israele popolazione israeliana benjamin netanyahu

NETANYAHU HA FATTO IN-GAZARE IL MONDO – SECONDO UNA SERIE DI SONDAGGI NAZIONALI IN 24 PAESI, LE OPINIONI NEGATIVE SU ISRAELE E SUL SUO PREMIER SONO AUMENTATE DALL’ATTACCO DI HAMAS DEL 7 OTTOBRE – CIRCA 7 PERSONE SU DIECI BOCCIANO “BIBI”, MENTRE SOLO UN TERZO ESPRIME UN PARERE POSITIVO VERSO ISRAELE – ANCHE I CITTADINI DELLO STATO EBRAICO SONO CONSAPEVOLI CHE L’OPERATO DI NETANYAHU STA PROVOCANDO DANNI ALL’IMMAGINE DEL LORO PAESE…

Estratto dell’articolo di Francesca Ghirardelli per "Avvenire"

 

benjamin netanyahu

Un’opinione negativa, in progressivo peggioramento, nei confronti di Israele e una generale mancanza di fiducia verso il suo primo ministro Benjamin Netanyahu. Sono le posizioni che emergono da una serie di sondaggi nazionali che hanno coinvolto circa trentamila persone in ventiquattro Paesi. I rilevamenti sono stati condotti fra gennaio e aprile di quest’anno dal Pew Research Center di Washington che ha poi elaborato i risultati e li ha pubblicati il 3 giugno.

 

«Mentre in alcuni Paesi le indagini hanno avuto inizio durante il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, nella maggior parte degli altri il lavoro sul campo si è svolto dopo la ripresa della violenza» sottolinea Laura Silver, direttrice associata dell’istituto di ricerca. […]

BENJAMIN NETANYAHU A GAZA

 

Facendo una media percentuale dei risultati nei ventiquattro Paesi, solo tre intervistati su dieci esprimono un parere positivo verso Tel Aviv. Poco più di sei su dieci (62%) ne hanno uno negativo. I partecipanti negli Stati Uniti sono stati meno severi: dà un giudizio sfavorevole metà del campione, il 53%. Si tratta però di una percentuale in forte aumento, di ben undici punti, rispetto al 42% del marzo 2022, cioè prima dell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e della successiva invasione israeliana della Striscia di Gaza.

 

Ancora più rilevante è il confronto con il 2013, quando ad avere un’opinione negativa di Tel Aviv era solo il 27% degli statunitensi. Nell’Unione Europea, oggi, il giudizio più duro proviene dai Paesi Bassi, dove quasi otto intervistati su dieci hanno un’opinione sfavorevole, poi da Spagna e Svezia (entrambe al 75%), e a seguire dalla Grecia (72%). In Italia la percentuale di sfavorevoli è del 66%, erano il 61% dodici anni fa. Ancora più marcato è il divario del dato storico nel Regno Unito, dove si è saliti dal 44% del 2013 al 61% di oggi.

 

proteste contro bibi netanyahu

[…] Con l’eccezione della Francia, dove diminuiscono del 2% (ma lì calano anche quelli positivi, di ben sei punti percentuali). Eppure in alcuni casi crescono contemporaneamente anche le opinioni favorevoli a Israele, e questo si spiega con la diminuzione della percentuale di indecisi e di coloro che preferiscono non rispondere alla domanda. In Italia si è passati dal 23% dei giudizi positivi su Israele nel 2013 al 29% di oggi, in Germania dal 27% al 31%.

 

A livello globale i giudizi più negativi si registrano in Turchia, dove nove intervistati su dieci dichiarano di avere un’opinione sfavorevole. In Giappone e in Indonesia si sfiorano gli otto su dieci. […]

 

proteste contro bibi netanyahu

Facendo una media delle percentuali nazionali, sette intervistati su dieci dichiarano di non avere fiducia nell’operato del premier. Ancora più basso il gradimento che si registra in Spagna, dove afferma di non fidarsi l’84% del campione, e subito a seguire in Italia, dove otto partecipanti su dieci non gli danno credito.

 

In Europa, è l’Ungheria a mostrare il parere meno duro, con il 57% che risponde di non avere fiducia. Percentuale vicina a quella rilevata negli Stati Uniti, che è del 52%. Lì solo un intervistato su tre si dice fiducioso che il premier Netanyahu scelga di fare la cosa giusta per gli affari mondiali. Gli israeliani dimostrano, per ampia parte, di essere consapevoli di questi giudizi severi nei confronti del loro governo che giungono dall’esterno.

i parenti degli ostaggi del tikva forum contro benjamin netanyahu 3

 

I ricercatori del Pew Research Center accostano ai risultati dell’ampio sondaggio un’indagine svolta entro i confini di Israele. L’esito di questo ulteriore rilevamento è che il 58% degli israeliani pensa che il Paese « non sia molto» o « non sia affatto» rispettato a livello internazionale. Percepisce, invece, un certo rispetto il 39% del campione. Queste opinioni sono rimaste sostanzialmente invariate dall’anno scorso. Tuttavia, da allora la specifica percentuale di israeliani per i quali il Paese « non è affatto rispettato» è aumentata di nove punti percentuali, passando dal 15% al 24%.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...