E IL CAV STOPPA (PER ORA) LO SBARCO DELLA MARINA B. - DOPO IL TRACOLLO DI FI E CON UN PARTITO IN FRANTUMI, BERLUSCONI NON FA NESSUN PASSO INDIETRO: RESTO IN PRIMA LINEA - E CHIAMA IL SUO CARNEFICE RENZI PER COMPLIMENTARSI: ‘RESPONSABILI SULLE RIFORME’

Adalberto Signore per ‘Il Giornale'

La delusione c'è ed è tanta. Non solo perché Silvio Berlusconi è davvero convinto di aver fatto quanto in suo potere per tirare la volata a Forza Italia, ma pure perché ha la sensazione di essere stato «lasciato a fare la campagna elettorale praticamente da solo». È questo che dice a chi ha occasione di sentirlo al telefono, durante una giornata interminabile che si consuma in collegamento continuo con Roma. Da Arcore, infatti, l'ex premier si fa aggiornare ripetutamente da un Denis Verdini che a piazza San Lorenzo in Lucina ha già iniziato a buttare giù i diversi report sull'analisi del voto.

Perché c'è da capire al più le ragioni profonde di un tracollo che così pesante davvero non se l'aspettava nessuno. Berlusconi ascolta, concorda sul fatto che i voti di Forza Italia sono finiti soprattutto nell'astensionismo e, di tanto in tanto, si sfoga. Si sente «offeso» da un risultato che considera «immeritato» perché, ripete, «ho fatto la campagna elettorale con l'handicap dei servizi sociali e con la sordina visto che ho dovuto tacermi sulla giustizia e sulla magistratura», pena il rischio della revoca dei benefici e del passaggio ai domiciliari.

Ce l'ha con chi nel partito lo ha lasciato a «da solo», è deluso dai Club che «non hanno portato un voto in più» e si lascia pure scappare qualche battuta su Giorgio Napolitano, reo di non avergli concesso la grazia. Il leader di Forza Italia prova a guardare il bicchiere mezzo pieno. E a fare la somma dei voti presi da Forza Italia, Ncd, Fratelli d'Italia e Lega si va ancora sopra quota 30%. La conferma che l'obiettivo non può che essere quello di riunire il centrodestra in vista delle prossime politiche.

«È a qui che dobbiamo ricominciare», dice prima di scrivere di suo pugno una lettera agli elettori per il sito Forzaitalia.it. «Nella mia vita e in questi venti anni in politica - si legge nella chiusa - sono dovuto ripartire più volte dopo un risultato negativo. Garantisco che sarà così anche stavolta». L'ex premier, dunque, non ha intenzione di mollare. Ma, certo, non ha ancora ben chiaro da dove riprendere in mano il partito. Non è un caso che l'Ufficio di presidenza in programma domani alle 14.30 per analizzare rischi di essere rinviato alla prossima settimana, quando le acque si saranno calmate.

Nel partito, infatti, di tensione ce n'è parecchia. Soprattutto dopo che Raffaele Fitto ha portato a casa oltre 284mila voti, diventando da ieri il «mister preferenze» azzurro. L'ex ministro vorrebbe infatti che già domani si ragionasse seriamente sul flop elettorale, analizzandone ragioni e ipotizzando rimedi. Mentre gli altri big del partito immaginano un percorso più prudente, tanto che ieri Verdini avrebbe telefonato a Fitto invitandolo alla prudenza.

D'altra parte, Forza Italia è una vera e propria polveriera dalla Lombardia alla Sicilia e qualunque scossone potrebbe trasformarsi in un attimo in una vera e propria frana. Ed è per questo che l'ex Cavaliere vuole prendere tempo. Perché se non ha alcun dubbio sul fatto che si debba dare il via a un riavvicinamento con Ncd e Fdi per «ritrovare l'unità dei moderati», non ha invece ancora chiaro come mettere mano ad un partito sempre più diviso tra fazioni contrapposte.

Diverso, invece, l'approccio con Matteo Renzi. Ieri l'ha chiamato per complimentarsi e ribadirgli che sulle riforme Forza Italia c'è: «Siamo opposizione intransigente ma responsabile, siamo al tempo stesso i partner decisivi, senza i quali in Parlamento non ci sono numeri per fare riforme vere, definitive e durature per il bene del Paese».

 

 

Silvio berlu SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO selfie berlusconi e vespa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO