NOMINE BOIARDI: BASTA UN RINVIO A GIUDIZIO PER DECADERE (UN PAESE IN MANO AI PM) - MA NON PASSANO I LIMITI DEI 70 ANNI E DEI TRE MANDATI

1. NOMINE: PANSA, RINVIO ASSEMBLEA? NON DIPENDE DA ME
(ANSA) - "Non dipende da me, per quanto mi riguarda io sto al calendario". Così l'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, ha risposto ai giornalisti che, a margine di un convegno, gli chiedevano se fosse plausibile l'ipotesi di un rinvio dell'assemblea del 4 luglio che deve nominare i due consiglieri in sostituzione di Giuseppe Orsi e Franco Bonferroni, alla luce della direttiva sulle nomine emanata ieri dal Tesoro.


2. NOMINE, I PALETTI DEL TESORO STOP A IMPUTATI E A CHI PATTEGGIA
Roberto Mania per "la Repubblica"

Si volta pagina nella scelta dei manager pubblici. Per la prima volta il ministro dell'Economia, che è l'azionista delle società partecipate o controllate dallo Stato, ha fissato i criteri ispirati alla trasparenza e basati sulla professionalità per la nomina dei capi azienda. Sarà ineleggibile chi avrà subìto una condanna per reati gravi (dai delitti contro la pubblica amministrazione a quelli in materia tributaria) anche solo in primo grado; ma pure chi avrà patteggiato o semplicemente sarà stato rinviato a giudizio.

Decadrà automaticamente, senza diritto ad alcun risarcimento, chi nel corso nel corso del mandato sarà condannato o ricorrerà al patteggiamento. Parlamentari e consiglieri di enti locali (con più di 15 mila abitanti) non potranno più sedere nei consigli di amministrazione. E i compensi dei manager pubblici saranno collegati ai risultati raggiunti, dovranno essere allineati alle best practices internazionali e tenere conto della grave crisi economica.

Una svolta nel rapporto tra politica ed economia. La direttiva varata dal ministro Fabrizio Saccomanni recepisce la "mozione Tomaselli", che prende il nome del primo firmatario, approvata la scorsa settimana al Senato, con il voto favorevole di Pd, Pdl e M5S e con la contrarietà di Scelta civica esclusa la componente Udc.

I montiani si sono dissociati perché dalla mozione sono stati espunti altri due criteri: il limite dei 70 anni e quello di non superare i tre mandati. Criteri che avrebbero impedito a diversi amministratori delegati in carica (da Paolo Scaroni dell'Eni a Fulvio Conti dell'Enel fino a Massimo Sarmi delle Poste) di essere ricandidabili alle prossime assemblee.

Ora tutte le società pubbliche dovranno adeguare i propri statuti. Passaggio che, stando ad alcune interpretazioni, potrebbe rendere ineleggibile Scaroni il quale, accusato di corruzione, ha patteggiato nel 1996 una condanna a un anno e quattro mesi di reclusione per il pagamento di tangenti. Reato che però sarebbe stato estinto. Un caso che comunque andrà chiarito proprio nello spirito della direttiva-Saccomanni.

Da qui alla fine dell'estate sono otto le società che applicheranno le nuove regole. La Cassa depositi e prestiti dovrebbe adeguare il suo statuto già domani durante l'assemblea straordinaria. Il 4 luglio è fissata l'assemblea di Finmeccanica che deve nominare tra amministratori e designare il presidente. Poi Invitalia, Anas e Ferrovie. Tra un anno sarà la vota di Eni e Enel.

Saccomanni ha deciso pure che nella scelta degli amministratori, i cui curricula saranno on line, il Tesoro si avvarrà della consulenza di due società di "recruiting", la Spencer Stuart Italia e la Korn Ferry. Una volta definita una lista ristretta di candidati, sarà sottoposta al ministro che procederà alla designazione solo dopo aver ottenuto il parere favorevole di un apposito Comitato di garanzia, di cui faranno parte, a titolo gratuito, il presidente emerito della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli, il direttore generale onorario della Banca d'Italia, Vincenzo Desario, e l'economista e consigliere del Cnel Maria Teresa Salvemini.

 

LETTA, ALFANO, SACCOMANNIALESSANDRO PANSApaolo scaroniFulvio Conti

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…