NOMINE BOIARDI: BASTA UN RINVIO A GIUDIZIO PER DECADERE (UN PAESE IN MANO AI PM) - MA NON PASSANO I LIMITI DEI 70 ANNI E DEI TRE MANDATI

1. NOMINE: PANSA, RINVIO ASSEMBLEA? NON DIPENDE DA ME
(ANSA) - "Non dipende da me, per quanto mi riguarda io sto al calendario". Così l'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, ha risposto ai giornalisti che, a margine di un convegno, gli chiedevano se fosse plausibile l'ipotesi di un rinvio dell'assemblea del 4 luglio che deve nominare i due consiglieri in sostituzione di Giuseppe Orsi e Franco Bonferroni, alla luce della direttiva sulle nomine emanata ieri dal Tesoro.


2. NOMINE, I PALETTI DEL TESORO STOP A IMPUTATI E A CHI PATTEGGIA
Roberto Mania per "la Repubblica"

Si volta pagina nella scelta dei manager pubblici. Per la prima volta il ministro dell'Economia, che è l'azionista delle società partecipate o controllate dallo Stato, ha fissato i criteri ispirati alla trasparenza e basati sulla professionalità per la nomina dei capi azienda. Sarà ineleggibile chi avrà subìto una condanna per reati gravi (dai delitti contro la pubblica amministrazione a quelli in materia tributaria) anche solo in primo grado; ma pure chi avrà patteggiato o semplicemente sarà stato rinviato a giudizio.

Decadrà automaticamente, senza diritto ad alcun risarcimento, chi nel corso nel corso del mandato sarà condannato o ricorrerà al patteggiamento. Parlamentari e consiglieri di enti locali (con più di 15 mila abitanti) non potranno più sedere nei consigli di amministrazione. E i compensi dei manager pubblici saranno collegati ai risultati raggiunti, dovranno essere allineati alle best practices internazionali e tenere conto della grave crisi economica.

Una svolta nel rapporto tra politica ed economia. La direttiva varata dal ministro Fabrizio Saccomanni recepisce la "mozione Tomaselli", che prende il nome del primo firmatario, approvata la scorsa settimana al Senato, con il voto favorevole di Pd, Pdl e M5S e con la contrarietà di Scelta civica esclusa la componente Udc.

I montiani si sono dissociati perché dalla mozione sono stati espunti altri due criteri: il limite dei 70 anni e quello di non superare i tre mandati. Criteri che avrebbero impedito a diversi amministratori delegati in carica (da Paolo Scaroni dell'Eni a Fulvio Conti dell'Enel fino a Massimo Sarmi delle Poste) di essere ricandidabili alle prossime assemblee.

Ora tutte le società pubbliche dovranno adeguare i propri statuti. Passaggio che, stando ad alcune interpretazioni, potrebbe rendere ineleggibile Scaroni il quale, accusato di corruzione, ha patteggiato nel 1996 una condanna a un anno e quattro mesi di reclusione per il pagamento di tangenti. Reato che però sarebbe stato estinto. Un caso che comunque andrà chiarito proprio nello spirito della direttiva-Saccomanni.

Da qui alla fine dell'estate sono otto le società che applicheranno le nuove regole. La Cassa depositi e prestiti dovrebbe adeguare il suo statuto già domani durante l'assemblea straordinaria. Il 4 luglio è fissata l'assemblea di Finmeccanica che deve nominare tra amministratori e designare il presidente. Poi Invitalia, Anas e Ferrovie. Tra un anno sarà la vota di Eni e Enel.

Saccomanni ha deciso pure che nella scelta degli amministratori, i cui curricula saranno on line, il Tesoro si avvarrà della consulenza di due società di "recruiting", la Spencer Stuart Italia e la Korn Ferry. Una volta definita una lista ristretta di candidati, sarà sottoposta al ministro che procederà alla designazione solo dopo aver ottenuto il parere favorevole di un apposito Comitato di garanzia, di cui faranno parte, a titolo gratuito, il presidente emerito della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli, il direttore generale onorario della Banca d'Italia, Vincenzo Desario, e l'economista e consigliere del Cnel Maria Teresa Salvemini.

 

LETTA, ALFANO, SACCOMANNIALESSANDRO PANSApaolo scaroniFulvio Conti

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…