angela merkel frans timmermans

BUON VISEGRAD A CATTIVO GIOCO – I PAESI DELL’EST E UNA FRONDA DEL PPE STOPPANO LA CANDIDATURA DI TIMMERMANS COME PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, GRADITO DALLA MERKEL – LA VENDETTA DI ORBAN E LA FINE DELLO STRAPOTERE DI ANGELONA, CHE NON RIESCE PIÙ A IMPORRE LA SUA VOLONTÀ AGLI ALTRI PAESI IN EUROPA – BCE, PARLAMENTO E CONSIGLIO: IL RISIKO DELLE NOMINE...

 

1 - NOMINE UE, RIVOLTA CONTRO MERKEL

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

FRANS TIMMERMANS

Una sollevazione nel partito popolare e dei quattro Paesi dell' Est del gruppo Visegrád ha frenato la candidatura del vicepresidente socialista della Commissione europea, l' olandese Frans Timmermans, come prossimo numero uno dell' istituzione al posto dell' uscente lussemburghese Jean-Claude Juncker. Ma nel Consiglio dei 28 capi di Stato e di governo dell' Ue a Bruxelles, prolungato nella notte per concordare i presidenti di Commissione, Consiglio dei governi, Banca centrale europea (Bce), Europarlamento, e il responsabile Esteri dell' Ue, una mediazione del premier bulgaro Boris Borisov ha poi cercato di recuperare il «pacchetto» con l' olandese, gradito alla cancelliera tedesca Angela Merkel anche per la presidenza dell' Europarlamento al suo connazionale e compagno di europartito Manfred Weber.

 

MERKEL ORBAN

«Non sarà molto facile prendere decisioni», ha ammesso Merkel già entrando nel summit. Il presidente francese Emmanuel Macron dei liberali RE ha addirittura ridotto il negoziato a «tre nomi», rinviando «quello della Bce un po' più avanti» e la soluzione per la Camera Ue.

 

merkel con manfred weber

«Per me è importante evitare un conflitto interistituzionale tra il Consiglio e il Parlamento», ha spiegato Merkel, riferendosi alla volontà degli eurodeputati di difendere il sistema degli Spitzenkandidat , i candidati dei due maggiori partiti, Weber dei popolari (Ppe) e Timmermans per i socialisti (S&D), presentatisi alle elezioni europee come successori di Juncker. Il Ppe ha avuto più seggi e, quindi, Weber sarebbe dovuto prevalere sull' olandese.

 

EMMANUEL MACRON PEDRO SANCHEZ DONALD TUSK ANGELA MERKEL

Ma, per la prima volta, Ppe e S&D hanno bisogno del liberali di RE e forse anche dei verdi per fare maggioranza. A quattro, Weber è rimasto minoritario. Al vertice del G20 a Osaka il presidente polacco del Consiglio Ue Donald Tusk, dopo incontri con Merkel, Macron e il premier spagnolo Pedro Sánchez, ha mediato il «pacchetto» con Timmermans alla Commissione e Weber a capo dell' Europarlamento. Ma il premier ungherese Vicktor Orbán, che è stato messo sotto accusa da Timmermans per violazioni dello Stato di diritto in Ungheria e ha replicato contestando i noti rapporti dell' olandese con George Soros, ha definito «errore storico» l' eventuale nomina.

Frans Timmermans

 

Gli altri tre premier di Visegrád (Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia) e, a distanza, il vicepremier Matteo Salvini hanno appoggiato Orbán. Ma, soprattutto, altri leader popolari hanno bocciato Timmermans. «Come Ppe non abbiamo approvato il pacchetto di Osaka», ha detto il premier irlandese Leo Vardkar. Il presidente dell' Europarlamento Antonio Tajani ha detto di continuare a «sostenere il principio dello Spitzenkandidat e la candidatura di Weber» per il dopo Juncker.

 

TIMMERMANS MAGLIETTA ROMA

Il summit è continuato oltre le due di notte con esito incerto. Vanno accontentati i tre o quattro partiti della futura maggioranza nella Camera Ue. Serve rispettare equilibri tra Paesi grandi e piccoli come tra quelli di Nord, Sud ed Est. In più ci sono le «quote rosa». Il premier Giuseppe Conte ha incontrato separatamente Merkel, Macron e i quattro premier di Visegrad.

 

Ha evidenziato dubbi giuridici sul principio dello Spitzenkandidat e di avere «le mani libere» per la scelta. Punta a ottenere uno dei commissari Ue «con portafoglio economico di peso», che verranno decisi successivamente. Ha anche cercato alleanze per evitare il rischio di una procedura d' infrazione Ue per l' alto debito, offrendo in cambio appoggio nel solito «mercato delle vacche» per le euronomine, dove la competenza e le capacità dei candidati spesso risultano trascurate.

 

2 - LITE SUL NOME DELL' OLANDESE LA NOTTE IN CUI ANGELA CAPÌ I NUOVI LIMITI DEL SUO POTERE

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

salvini orban

Doveva essere l' ultimo atto, il capolavoro finale con cui Angela Merkel si congedava dall' Europa. Come sempre «leading from behind», guidando da dietro, la cancelliera aveva individuato il possibile compromesso, quello in grado di accontentare un po' tutti e soprattutto salvaguardare l' interesse della Germania, o meglio quello suo personale.

 

Il socialista olandese Frans Timmermans alla presidenza della Commissione; il popolare bavarese Manfred Weber consolato con la presidenza del Parlamento europeo, possibilmente per l' intera legislatura; la Banca centrale a un francese. Il resto intendenza di lusso, cercando di trovare due nomi, per la presidenza del Consiglio europeo e l' Alto rappresentante per la politica estera, in grado di conciliare platonicamente i criteri di genere, provenienza geografica, appartenenza politica, non necessariamente in quest' ordine.

Viktor Orban

 

E invece è diventato il finale di una tragedia wagneriana, un Götterdämmerung , una caduta degli dei dove Angela Merkel ha toccato con mano i nuovi limiti del suo potere, l' improvvisa inabilità a convincere tutti, per forza e per amore, ad accettare il suo schema. Comunque andrà a finire, mentre nella notte i capi di Stato e di governo si infilavano nell' ennesima maratona nel tentativo di giungere a un compromesso, nulla sarà più come prima. L' era di Angela Merkel, che per 14 anni è stata la madre d' Europa, volge al termine.

 

manfred weber

Come avevamo anticipato sabato scorso, non era affatto scontato che il piano di Merkel andasse in porto. Quello che non era possibile immaginare era il copione drammatico che ha scandito le ultime ore. Che lo schema merkeliano fosse osteggiato dai Paesi di Visegrád, Polonia in testa,non era un mistero per nessuno.

 

andrej babis

«Temo che questa persona non sia veramente quella in grado di unire l' Europa», ha detto il premier ceco, Andrej Babis arrivando al vertice, riferendosi a Timmermans. Che l' Italia avesse molte perplessità e probabilmente avrebbe chiesto precise contropartite era anche abbastanza prevedibile. Fra l' altro, con i quattro di Visegrád e l' astensione inglese, un no eventuale di Roma costituirebbe una minoranza di blocco all' interno del Consiglio europeo, che deve votare sulla presidenza della Commissione Ma nessuno aveva previsto la virulenza della fronda interna. «Merkel non parla per sé, parla per la Germania», ha detto il premier lettone, Krisjanis Karins, uno dei negoziatori del Ppe, uscendo dal meeting dei popolari. Una dichiarazione inaudita, impensabile ancora pochi mesi fa.

conte merkel

 

Una dichiarazione che tradisce la rivolta dei peones cristiano-democratici, cui non sono estranei anche i repubblicani francesi e Forza Italia, ancorché ormai a ranghi ridotti.

Poi è arrivata la lettera di Viktor Orbán al presidente del Ppe, Joseph Daul. Attualmente sospeso, ma abilissimo nel saper toccare le corde profonde dei popolari, il premier ungherese ha definito «un errore storico» l' eventuale nomina di Timmermans al vertice della Commissione e in ogni caso una «umiliazione» per il Ppe.

 

Ma la lettera di Orbán ha anche il valore di un avvertimento: sono pronto a uscire dal Ppe, sembra dire il tribuno magiaro, adombrando lo spettro di una disintegrazione di quella che a tutt' oggi è ancora la più grande famiglia politica europea.

TIMMERMANS

 

Così è cominciata la lunga notte di Angela Merkel e di Frans Timmermans, l' Olandese Volante, l' uomo che parla sei lingue e ieri pomeriggio sembrava vicino a vincere la partita della vita e invece dovrà ancora aspettare per conoscere il proprio destino. Quando in campagna elettorale, in una fase nelle quale le sue chance sembravano davvero pochine, gli avevo chiesto se fosse più facile che lui diventasse presidente della Commissione europea o che la Roma arrivasse in finale di Champions League, Timmermans aveva risposto: «Nel calcio come in politica, bisogna giocarsela». Non è detto che gli vada meglio della sua squadra del cuore.

ANDREJ BABISANGELA MERKEL TREMORI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…