UN RIMORCHIATORE SOTTO CASA (BIANCA) - NON DITE AD OBAMA CHE LA NAVE RUSSA “NIKOLAY CHIKER” SORVEGLIA LE COSTE DELLA FLORIDA, AL LARGO DI CAPE CANAVERAL, E AGISCE IN APPOGGIO AD ALMENO DUE SOTTOMARINI NUCLEARI

Guido Olimpio per ‘Il Corriere della Sera'

Il «Nikolay Chiker» è sceso verso Sud, lungo la costa della Florida, e dopo aver superato Cape Canaveral ha virato leggermente a Est, una manovra per tenersi a distanza da un battello americano. Quindi un rapido dietro-front per risalire fino al centro spaziale. E' ormai chiaro che al «Chiker», un grande rimorchiatore russo inquadrato nella Marina militare, piace stare nelle acque della Florida. Soprattutto in concomitanza con le fasi più tese della crisi nell'Ucraina orientale.

Interessanti i movimenti della nave. A metà di febbraio, l'unità si lascia alle spalle Gibilterra e raggiunge abbastanza velocemente i Caraibi. A bordo 50 marinai, un team di specialisti in attività subacquee, attrezzature moderne, una piattaforma per l'elicottero, una stiva che accoglie scorte robuste in modo da garantire una lunga autonomia operativa. Il «Chiker» è una bestia poderosa, un rimorchiatore d'altura in grado di agire anche nel teatro artico, protagonista di molte missioni complicate, compreso il tentativo di salvataggio del sottomarino Kursk.

Infatti i sommergibili sono di solito i suoi compagni di viaggio. Li assiste, fa da sponda. E' come un'ombra. Per molti esperti il rimorchiatore agisce in appoggio ad almeno due sub nucleari schierati da Mosca al largo degli Usa. In alternativa lavora con altre navi spia. Ed è che quello che è avvenuto in queste ultime settimane.

Il rimorchiatore, dopo diversi giri nei Caraibi, si spinge fino ad un quadrante vicino a Kings Bay, la base che ospita i sottomarini atomici statunitensi della Seconda Flotta, al confine tra Georgia e Florida. Dicono che il «Chiker» non sia da solo. Poco lontano incrocia, invisibile, la «Viktor Leonov», un'unità per la guerra elettronica e lo spionaggio. L'apparizione delle unità russe si sovrappone alla prima fase della crisi in Crimea. Siamo tra la metà di marzo e il 22.

Seguendo un profilo di missione già visto, il rimorchiatore compie anche una visita nello spazio di mare antistante a Cape Canaveral. Segue un nuovo viaggio ai Caraibi con spostamenti che somigliano piuttosto ad un'attesa di ordini. Che probabilmente arrivano nella seconda settimana di aprile. Il rimorchiatore mette la prua in direzione della Florida.

E rieccolo - 15 aprile - davanti agli impianti spaziali. Giusto in tempo con la nuova fiammata del confronto in Ucraina, tra colonne blindate in azione e minacce. La crociera del «Chiker» è seguita grazie ai rilevamenti del transponder Ais (se c'è la copertura), da eventuali avvistamenti e dai messaggi Morse che la nave trasmette a Mosca lasciando una traccia elettronica. Quel ti-ti-ti- monotono permette di individuare le coordinate geografiche.

Come in passato il capitano russo compie il solito pendolo, avanti e indietro, tenendosi abbastanza vicino alle coste della Florida. Quindi ieri a metà giornata pare fermarsi, a sud del poligono della Nasa, come fosse in un punto di osservazione.

Le teorie sul «Nikolay Chiker» all'orizzonte delle spiagge americane sono molte. A partire dalla più ovvia: si tratta di una missione di spionaggio. Altri esperti ipotizzano un appuntamento con un sottomarino nucleare russo. Oppure l'incontro con la nave spia «Viktor Leonov», da tempo nella regione. Seguendo le strane evoluzioni nei Caraibi non si è neppure escluso un qualche tipo di azione subacquea.

E, infine, c'è la sorveglianza del centro di Cape Canaveral, magari alla ricerca di informazioni. Il 10, quando però l'unità era lontana, è stato lanciato un nuovo satellite spia e ai primi di maggio è prevista la messa in orbita di un carico riservato. E comunque si tratta di una presenza così evidente che non si può parlare di segreto.

In apparenza nulla ha disturbato il «Chiker». Soltanto ieri un rimorchiatore americano, il «McAllister», ha seguito in parallelo la rotta di quello russo, per poi proseguire. Almeno, è questo ciò che emerge dall'esame del transponder. Sempre che, da qualche parte, non ci sia un finto yacht che «fili» l'ospite.

 

 

OBAMA PUTIN putin- obamaG20- PUTIN, OBAMA, DILMA OBAMA PUTIN TOP SECRET LA NAVE RUSSA NIKOLAY CHIKER LA NAVE RUSSA NIKOLAY CHIKER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....