alice weidel jorg meuthen angela merkel armin laschet

NON SOLO LASCHET E LA CDU: ANCHE L’ULTRADESTRA DI AFD ESCE A PEZZI DAL VOTO IN GERMANIA - ALL’INTERNO DEL PARTITO XENOFOBO LITIGANO PER IL RISULTATO DELLE ELEZIONI E SI ACCUSANO A VICENDA PER IL CALO DI DUE PUNTI RISPETTO AL 2017 - L’ANALISI DEL VOTO: UNA VOLTA USCITA DI SCENA LA MERKEL, L’ELETTORATO DELLA CDU SI È FRASTAGLIATO. IL TRACOLLO DELL’ESTREMA SINISTRA DELLA LINKE E IL SUCCESSO DEI VERDI TRA I GIOVANI

olaf scholz

1 - NERVOSISMO IN CASA DELL'AFD L'ULTRADESTRA CROLLA A OVEST

Da "il Giornale"

 

Nervosismo in casa dell'ultradestra AfD all'indomani del voto in Germania. I capi del partito populista e xenofobo si sono scontrati sull'interpretazione del risultato ottenuto alle elezioni federali dal movimento.

 

alice weidel jorg meuthen

Nonostante si sia confermato come primo partito in due laender dell'Est, Sassonia e Turingia, su base nazionale il partito Alternative für Deutschland ha ottenuto una quota del 10,3%, in calo di oltre due punti rispetto al 12,64% del 2017. Il conto degli eletti scenderà dai 94 ottenuti nella legislatura precedente a 83.

 

In conferenza stampa a Berlino, due fra i principali esponenti del partito hanno avuto un duro scambio: l'eurodeputato Jorg Meuthen ha definito il risultato «non certo un successo» e ha puntato il dito contro la candidata Alice Weidel, uno degli esponenti di punta di AfD, dicendo che «un cattivo risultato va principalmente imputato ai candidati e alla campagna elettorale che fanno».

 

armin laschet

Immediata e stizzita la replica della diretta interessata: «Non permetterò a nessuno di parlare male di questo risultato», ha subito risposto Weidel, ricordando che si tratta comunque del secondo risultato «a due cifre» della storia del movimento. Secondo Meuthen, l'errore principale è stato includere nel manifesto del partito l'uscita della Germania dall'Unione europea.

 

In zone della Germania occidentale come Amburgo, la Baviera o il Nord Reno Westfalia, i suffragi dell'AfD sono scesi sotto percentuali a due cifre. E in 21 circoscrizioni il partito non ha superato la soglia di sbarramento del 5%. Il suo risultato più basso, il 2,9%, è stato raggiunto a Muenster e in una delle circoscrizioni di Colonia, entrambi in Nord Reno Westfalia.

 

2 - GIOVANI E COMUNISTI, COSÌ CAMBIA IL PAESE

Roberto Fabbri per "il Giornale"

 

angela merkel armin laschet

Tre giorni prima delle per lei catastrofiche elezioni di domenica scorsa, Angela Merkel aveva fatto una visita di commiato al suo distretto elettorale. La Pre-Pomerania e l'isola di Ruegen, un angolino dell'ex Ddr sulla costa del Baltico ai confini con la Polonia, non l'avevano mai delusa e lei, evidentemente, non aveva mai deluso i suoi elettori (anche facendo in modo che la città portuale di Greifswald fosse il terminale del contestatissimo gasdotto Nord Stream 2 dalla Russia).

nord stream 2

 

Ancora alle consultazioni del 2017, il simbolo della Cdu con il suo nome accanto aveva calamitato più del 42% dei voti, lasciando per l'ottava volta le briciole agli avversari. I giornali tedeschi di venerdì scorso avevano quasi tutti una foto della Cancelliera con tanti pappagalli sulle braccia in un parco popolare quanto lei. Non è bastato. Georg Guenther, chiamato a raccogliere la sua eredità, ha raccattato a fatica un 20%: non eletto a vantaggio della Spd, partito che 4 anni fa viaggiava verso l'estinzione.

Georg Gunther angela merkel

 

IL DISASTRO LASCHET

Era dunque la Merkel a tenere insieme elettoralmente la Cdu, e gran parte dei voti che domenica sono andati perduti (non solo nel suo distretto) erano i suoi personali. La Cdu guidata da Armin Laschet ha lasciato sul terreno più di tre milioni di voti rispetto al 2017: di questi, 1,4 milioni si sono travasati direttamente alla Spd, un milione ai verdi, 340mila ai liberali e il resto a varie liste minori. Ancora ieri sera la elezione al Bundestag di Laschet era incerta: è aggrappato al recupero proporzionale.

annalena baerbock

 

LINKE SALVA

All'estrema sinistra, un altro disastro elettorale ha riguardato la Linke, erede del partito comunista della Ddr. Per banali ragioni fisiologiche (gli anziani nostalgici del Muro muoiono e i giovani guardano soprattutto all'estrema destra), il partito che fino a 10-15 anni fa trionfava a Berlino Est e in molte aree depresse orientali è in calo continuo.

annalena baerbock robert habeck

 

Ma nessuno si aspettava che finisse sotto la soglia di sbarramento del 5%, com' è invece accaduto. La Linke manderà però comunque una pattuglia di 39 deputati al Bundestag grazie al suo zoccolo duro in tre distretti elettorali, due a Berlino Est e uno a Lipsia: il partito che ottiene almeno tre mandati diretti vede salvaguardata per legge la sua quota proporzionale. Curiosità: tra i salvatori del partito c'è Gregor Gysi che nel dicembre 1989 fu l'ultimo presidente dei comunisti della Ddr.

 

gregor gysi.

IL CAMBIAMENTO È GIOVANE

Un dato molto interessante riguarda il voto giovanile. Sotto i trent' anni, il primo partito tedesco sono i verdi (con il 22%) seguiti dai liberali con il 20. I vecchi dinosauri Cdu e Spd arrancano ben sotto il 20% ciascuno e il futuro non sembra appartenergli.

armin laschet 2gregor gysi gregor gysi. jorg meuthen angela merkel armin laschet militanti della spd felici per il risultato delle elezioni NORD STREAM annalena baerbock robert habeck armin laschet 1schroeder gazprom

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....