giorgia meloni - olaf scholz - 1

“NON POSSIAMO COSTRINGERE NESSUN PAESE ALL’AUSTERITY” – L’APERTURA DEL CANCELLIERE TEDESCO OLAF SCHOLZ È SOLO CORTESIA DA PADRONE DI CASA, VISTO CHE I “FALCHI”, COME IL MINISTRO DELLE FINANZE, CHRISTIAN LINDNER, NON SONO INTENZIONATI A CEDERE SUI PARAMETRI DI DEBITO E DEFICIT – UN POSSIBILE ASSIST ALLA DUCETTA ARRIVA DALLA SITUAZIONE INTERNA DI BERLINO: LA CORTE COSTITUZIONALE METTE IN PERICOLO 260 MILIARDI DI FONDI, L’APPROAZIONE DELLA MANOVRA SLITTA (E LA GERMANIA RISCHIA L’ESERCIZIO PROVVISORIO)

Estratto dell’articolo di Uski Audino e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

giorgia meloni olaf scholz 3

Giancarlo Giorgetti si infila nella scia degli altri ministri, si volta e dice soddisfatto: «Mi sembra che Scholz abbia parlato chiaro. I fatti sono i fatti». Sbatte una mano sull'altra, sorridendo pronuncia qualcosa che da lontano suona incomprensibile, forse in tedesco, e va via.

 

[…] Giorgia Meloni e Olaf Scholz hanno appena raccontato lo stato delle trattative sulla riforma del Patto di Stabilità. «Siamo vicini, mai così come ora, a una soluzione» dice il cancelliere, più ottimista. «Passi in avanti» dice la premier, più prudente.

 

Non c'è niente di severo o ambiguo nelle parole del leader tedesco. La sua apertura è una disponibilità a chiudere un negoziato che sta sfiancando le controparti. «L'obiettivo è farcela assieme, definendo le regole del futuro perché i criteri di stabilità abbiano un ruolo importante, ma non possiamo costringere nessun Paese a un programma di austerità». […]

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

C'è la convinzione che uno spazio minimo, per incassare una formula più leggera dei vincoli di bilancio, la Germania lo stia lasciando. Parole che però […] andranno tradotte in paragrafi nella bozza di riforma proposta dalla presidenza spagnola di turno dell'Unione europea. Solo su quelli, il governo italiano giudicherà il risultato del compromesso su cui si lavora in vista dell'Ecofin dell'8 dicembre. Se andrà bene, o in maniera comunque vendibile per l'opinione pubblica, Meloni come previsto darà il via libera al voto sul Mes.

 

giorgia meloni olaf scholz 1

C'è già un'ipotesi di data […], per la tanto attesa ratifica in Parlamento del Meccanismo europeo di stabilità: il 13 dicembre, il giorno prima del Consiglio europeo, l'ultimo del 2023. Un epilogo che in gran parte dipende da come si chiuderà il braccio di ferro sul Patto.

 

È la sostenibilità di deficit e debito sul medio-lungo periodo il nodo che finora ha soffocato ogni tentativo di venirsi incontro con i falchi europei del rigore. Per Meloni servono maggiori garanzie sul futuro: «Per noi […] è importante che le nuove regole della governance tengano conto degli sforzi che le nazioni stanno facendo per favorire le scelte strategiche. Stiamo lavorando su una soluzione possibile da rispettare nei prossimi anni».

 

GIANCARLO GIORGETTI CHRISTIAN LINDNER

[…] I dossier che intrecciano le due economie sono tanti e tra questi […] c'è la cessione del 41% di Ita Airways alla compagnia aerea tedesca Lufthansa. Da sei mesi l'accordo è impantanato e a settembre l'Ue ha sollecitato il governo italiano a «non perdere altro tempo».

 

[…] Che la realtà sulle nuove regole fiscali sia più complicata degli scambi di affetto tra la sovranista italiana e il socialdemocratico tedesco lo prova l'incontro a margine del vertice di Berlino tra Giorgetti e il collega delle Finanze tedesco Christian Lindner. Fonti del Mef confermano che c'è ancora una distanza da colmare.

 

La posizione italiana è nota. Si tratta sui parametri di rientro dal debito e sullo scorporo degli investimenti strategici […]. «Tutto è collegato» sottolinea Meloni, perché le trattative su debito e investimenti devono marciare insieme.

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

La presidente del Consiglio punta a ottenere una delle due cose, o condizioni perlomeno migliori su entrambi, e sa che, per una forse fortunata coincidenza, mai come adesso i tedeschi potrebbero ammorbidirsi.

 

Dopo la sentenza della Corte costituzionale di Karlsruhe, qualche giorno fa il ministro dell'Economia Robert Habeck ha detto che il cosiddetto "freno al debito", ovvero il principio ancorato in Costituzione che permette di fare un debito non superiore allo 0,35% del Pil annuo, si dovrebbe sospendere perché «troppo statico» e «perché non distingue tra i soldi che escono nell'anno in corso e i soldi per gli investimenti». Un concetto non lontano da quanto l'Italia sta sostenendo da tempo.

 

corte costituzionale tedesca

Del resto la Germania sta vivendo giorni di autentica fibrillazione, e la sentenza di Karlsruhe potrebbe rivelarsi una valanga […] su posizioni consolidate. I giudici non hanno solo bloccato il trasferimento di 60 miliardi dal fondo per l'emergenza coronavirus al fondo per la trasformazione e il clima […], ma hanno anche sancito un principio rischiosissimo per la Germania che mette in pericolo anche il fondo da 200 miliardi per la stabilizzazione economica (Wsf).

 

Un principio per cui i fondi a debito non utilizzati decadono alla fine dell'anno in corso e non possono essere usati dopo, il che minaccia di bloccare una parte sostanziale di investimenti strutturali nel bel mezzo di una fase turbolenta. Si tratta di risorse vitali con le quali, per esempio, la Germania puntava a superare la crisi energetica.

 

giorgia meloni olaf scholz

Gli effetti di questo conflitto istituzionale sono già visibili: il Bundestag avrebbe dovuto discutere la legge di bilancio 2024 la prossima settimana e invece è stato tutto rimandato a data da destinarsi […]. Poi ci sono le prevedibili ma caotiche ricadute politiche nella coalizione. I liberali non vogliono rivedere "il freno al debito" perché è una battaglia identitaria, e perché è scritto nel contratto di governo. In cambio, vorrebbero tagliare le spese sociali che sono invece i socialdemocratici a difendere, mentre i verdi sono sotto choc: i soldi per la trasformazione energetica sono tutti contenuti nel fondo bloccato da Karlsruhe.

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZgiorgia meloni olaf scholz

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani edmondo cirielli

FLASH – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO. IL SEMOLINO DELLA FARNESINA TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO GOVERNATORE, FRATELLI D’ITALIA SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA, STORICO FORTINO AZZURRO. NEL 2020 QUANDO DE LUCA STRACCIÒ CALDORO (FINÌ 68,5% A 19,1%), I DUE PARTITI DI CENTRODESTRA ERANO APPAIATI: FDI AL 5,9% E FORZA ITALIA AL 5,1%...

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)... 

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO