E L’INCIUCIO DIVENNE COMPLOTTO - PER GIUSTIFICARE LA NORMA SALVA-BERLUSCONI, IL BANANA E I SUOI CADONO DAL PERO E SOSPETTANO CHE UNA “MANINA” ABBIA VOLUTO METTERE IN CRISI IL “PATTO DEL NAZARANO” (CIAO CORE)

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera

 

«Di quella norma non sapevo nulla. L’ho letta sui giornali. E da quello che ho potuto capire poi assieme ai miei avvocati, non è nemmeno detto che fosse applicabile al caso del sottoscritto». 
 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

In assenza di riscontri oggettivi su mandanti ed esecutori materiali della norma «salva Berlusconi», oggi il bivio per avversari e osservatori sarà se credere o meno alla sua versione. Se prenderla per «buona» o se derubricarla a «propaganda». Perché anche nella versione di Silvio Berlusconi la protagonista di questa vicenda è una «manina». Una manina che, secondo la convinzione del leader di Forza Italia, si sarebbe mossa perseguendo due obiettivi. E cioè, «mettere in difficoltà sia Renzi che me» con lo scopo di «mettere in crisi il patto del Nazareno» a poche settimane dall’elezione del nuovo presidente della Repubblica. 
 

A sentire il diretto interessato, la norma contenuta nel decreto fiscale che salverebbe Berlusconi si materializza «per la prima volta» agli occhi dell’ex Cavaliere di buon mattino, «leggendo i giornali». L’ex premier, almeno è quello che lascerà trapelare in serata, è addirittura tentato dal fare una dichiarazione pubblica. Poi però si ferma, contatta sia Franco Coppi che Niccolò Ghedini, cerca di capire.

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

 

«Nessuno di noi sa niente. Non riusciamo a capire chi può aver infilato questa norma oscura nel decreto fiscale» varato a Palazzo Chigi sotto Natale. A sentire quello che dicono da Arcore, il principale ostacolo alla comprensione degli effetti della norma stessa sta nella difficoltà a recuperare il testo. E dal poco che si riesce a sapere, è la versione che gli avvocati daranno all’ex premier prima dell’ora di pranzo, «non è nemmeno possibile capire se può riguardare il nostro caso oppure no». 
 

Prima della tarda mattinata, quando Renzi decide di ritirarla, Berlusconi coi suoi ha un sussulto. Non capisce «perché ritirare una norma che potrebbe incidere sulla vita di decine di migliaia di italiani solo perché c’è una possibilità che possa riguardare anche il sottoscritto».

 

renzi berlusconi by vincinorenzi berlusconi by vincino

Non lo dice pubblicamente, ma lo farà dichiarare in serata dal suo consigliere politico Giovanni Toti al Tg4 («Berlusconi avrà i propri diritti restaurati dalla Corte europea. Ma se si ritira questo provvedimento per il sospetto che aiuti lui anche se aiuta i cittadini, allora questo Paese è destinato a non cambiare mai»), soltanto perché questa presa di posizione sarebbe letta come un attacco diretto a Renzi e al governo. 
 

Non ce l’ha con Renzi, Berlusconi. Perché, e arriviamo ai sospetti che prendono corpo ad Arcore tra il pomeriggio e la serata di ieri, il leader forzista s’è convinto che «chiunque abbia infilato quella norma» nel decreto fiscale ha avuto come obiettivo la messa in crisi del patto del Nazareno. All’elezione del successore di Napolitano mancano sempre meno giorni, l’atmosfera che si respira sotto l’ombrello del «patto Pd-FI» è tutto sommato buona, le possibilità di individuare un candidato che ce la faccia alla quarta votazione sono concrete. Ed ecco che, ragionano ad Arcore, «proprio adesso» spunta una leggina che può mandare a monte tutto. 
 

MATTEO RENZI AL NAZARENOMATTEO RENZI AL NAZARENO

E si torna al bivio di partenza. Credere o no alla versione di Berlusconi? Lui e i suoi legali, leggina o non leggina, sono convinti di riuscire a ottenere sia la riabilitazione che la candidabilità nel giro di pochi mesi. Le pene accessorie finiranno coi servizi sociali, tra il 15 di febbraio e l’inizio di marzo; e per abbattere la barriera della legge c’è un percorso che contempla il ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo, la sentenza sulla Severino alla Consulta (per il caso de Magistris), il ricorso alla Corte d’appello di Brescia per ottenere la revisione del processo.

 

LANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENOLANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENO

Per quanto grandi, sono tutti temi trascurabili se paragonati alle ricadute che il tema della «norma salva Berlusconi» potrebbe avere sull’approvazione della legge elettorale, sul cammino della riforma della Costituzione, sull’elezione del nuovo capo dello Stato. E ritornano quelle parole dell’ex Cavaliere, quel «giuro che non ne sapevo nulla». E quei sospetti sulla «manina che vuole mettere in crisi il patto del Nazareno». 

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…