matteo salvini libia

NOT-SPOT! - SALVINI VUOLE GLI HOTSPOT NEL SUD DELLA LIBIA MA IL VICEPREMIER ''RIFIUTA CATEGORICAMENTE'' DI AVERE CAMPI MIGRANTI NEL SUO PAESE. E SENZA CAMPI MIGRANTI, NIENTE HOTSPOT - AL VERTICE DI BERLINO, CONTE VIENE PRESSATO DA SALVINI CHE GLI CHIEDE GESTI ECLATANTI. E INVECE FINISCE SOTTO TIRO DI MACRON, CHE ACCUSA IL LEADER LEGHISTA DAVANTI A TUTTI I CAPI DI GOVERNO

salvini verso la libia

  1. SALVINI, A VERTICE UE PROTEGGERE FRONTIERE SUD LIBIA

 (ANSA) - "L'Italia vuole essere protagonista nei rapporti con la Libia. Già giovedì al vertice europeo il Governo sosterrà la necessità di proteggere le frontiere esterne al sud della Libia, perchè non siano solo Libia ed Italia a sostenere i costi economici e sociali di questa migrazione". Lo ha detto in conferenza stampa a Tripoli il ministro dell'Interno, Matteo Salvini.

 

  1. SALVINI, HOTSPOT NON IN ITALIA MA A CONFINI SUD LIBIA

 (ANSA) - "Hotspots dell'accoglienza in Italia? Sarebbe problema per noi e per la Libia stessa perché i flussi della morte non verrebbero interrotti. Noi abbiamo proposto centri di accoglienza posti ai confini a Sud della Libia per evitare che anche Tripoli diventi un imbuto, come Italia". Lo scrive in un tweet il ministro dell'Interno, Matteo Salvini.

 

  1. MIGRANTI: LIBIA, RIFIUTIAMO CATEGORICAMENTE CAMPI QUI

salvini sull aereo militare verso la libia

 (ANSA) - "Rifiutiamo categoricamente" la proposta circolata in ambito europeo di realizzare "campi per migranti in Libia: non è consentito dalla legge libica". Lo ha detto il vicepresidente libico Ahmed Maiteeq in una conferenza stampa congiunta a Tripoli con il ministro dell'Interno, Matteo Salvini.

 

  1. SETTEMBRE CONFERENZA A TRIPOLI SU IMMIGRAZIONE

 (ANSA) - "Nella prima metà di settembre terremo una conferenza sull'immigrazione illegale con la visione italiana e libica". Lo ha annunciato il vicepresidente libico Ahmed Maiteeq in una conferenza stampa congiunta con il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini. "Ci faremo promotori - ha aggiunto da parte sua il titolare del Viminale - in sede europea di tenere questa conferenza in Libia, perché i problemi devono essere affrontati e risolti in Libia non in altre capitali europee".

 

matteo salvini il ministro dell’interno libico abdulsalam ashour

  1. SALVINI; ORA FATTI DA VERTICE BRUXELLES,AIUTARE ITALIA-LIBIA

 (ANSA) - "Ribadisco il mio impegno per chiedere durante il prossimo vertice a Bruxelles che l' Europa passi dalle parole ai fatti: l'Italia e la Libia non possono essere lasciate sole in tema di immigrazione. E' necessario che siano protette le frontiere esterne dell'Europa ma che anche le frontiere esterne al sud della Libia vengano rinforzate. Deve essere un interesse comune dell'Europa la stabilità dei paesi del Mediterraneo nel pieno rispetto della sovranità delle autorità libiche".

 

Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, al termine della conferenza stampa congiunta a Tripoli con il vicepremier libico Ahmed Maiteeq. "Pieno appoggio pertanto - ha continuato Salvini- alle iniziative che aiutino a trovare soluzioni, come la prossima conferenza in tema di immigrazione e sicurezza che il governo libico sta organizzando per il prossimo settembre. Inoltre, confermo l'impegno del governo italiano a sviluppare più ampie partnership economiche e commerciali con la Libia".

 

 

  1. IL CASO SALVINI PIOMBA SUL VERTICE E CONTE LO DIFENDE

Estratti dall'articolo di Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

matteo salvini con il vicepremier libico ahmed maitig

Quando Emmanuel Macron affonda la lama, neanche guarda negli occhi Giuseppe Conte. Sono seduti gomito a gomito, ma il presidente francese si rivolge ostentatamente agli altri 14 in sala. «Inutile girare attorno al problema, non siamo qui perché è in corso un' emergenza migratoria. Siamo qui per un problema di politica interna che attraversa l' Italia e la Germania.

Alcuni cercano di strumentalizzare la situazione in Europa, per creare una tensione politica e giocare con le paure». A un tratto, il re è nudo.

 

E Matteo Salvini diventa bersaglio ufficiale dell' Europa: «Ci sono populisti che soffiano sul fuoco, ministri dell' Interno che dettano l' agenda». Vuole mettere il premier italiano con le spalle al muro, costringerlo a rinnegare l' alleato che tanti problemi gli sta provocando fino ai confini estremi dell' Unione.

 

matteo salvini con il vicepremier libico ahmed maitig

Conte ascolta. Sa che il duello è appena cominciato, che l' Italia è isolata. Cerca di capire quando Parigi sferrerà l' assalto finale.

Con un sospetto, che Palazzo Chigi lascia filtrare. Ruota attorno al timore che il fondatore di En Marche voglia impegnare alcune navi per pattugliare la zona di fronte alla Libia, naturalmente con l' accordo delle autorità di Tripoli. Ufficialmente per contenere i flussi migratori, ma in prospettiva per consolidare gli interessi economici francesi che ruotano attorno alla Libia.

 

A sera, quando lascia il vertice, Conte fa professione di realismo. Quasi nessuno l' ha sostenuto, se si esclude il premier bulgaro Boiko Borisov che però, nel bel mezzo della riunione, scappa in albergo per gustarsi il match mondiale Giappone-Senegal. «Di più non credo che riusciremo a ottenere - spiega "l' avvocato degli italiani" a chi lo contatta da Roma - prendiamo quello che è possibile avere oggi». Poco o nulla, a dire il vero. A Bruxelles, infatti, si lascia alle spalle lo scontro duro con Macron e quella strana sensazione che forse è meglio non tirare troppo la corda. «Ce li abbiamo tutti contro», confida alla delegazione.

 

salvini sull aereo militare verso la libia

Il bilancio non è un granché, ammette, ma la battaglia è lunga. (…) Conte (…) ai partner ripete come un ritornello: «Con Salvini siamo compatti. Non ci sono divisioni sull' immigrazione, parliamo la stessa lingua». La verità è che il ministro continua a pressarlo, a chiedergli gesti eclatanti, a invitarlo a valutare l' ipotesi di mettere il veto sul primo snodo che interessa l' Ue.

 

I prossimi quattro giorni serviranno per trattare. A Bruxelles, tra cancellerie. (…)

giuseppe conte emmanuel macron 4giuseppe conte emmanuel macron 3giuseppe conte emmanuel macron 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)