FARSA ITALIA – LA NUOVA AMMUINA DEL CAVALIERE: INUTILE SPENDERE ENERGIE E SOLDI PER QUESTO PARTITO, TANTO VALE CHIUDERLO – MA IL PROBLEMA È SOLO DI AVERE MENO ROTTURE DAI VARI FITTO

1.“Berlusconi non si pente: Forza Italia è da rifare”

Adalberto Signore per “Il Giornale”

Guerra fredda. Il day after del duro faccia a faccia tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto non porta alcuna novità. Tutti rimangono sulle loro posizioni, a partire dal leader di Forza Italia, niente affatto pentito per gli affondi di giovedì scorso. Perché – ripete a chi ha occasione di sentirlo telefonicamente – ci sono momenti in cui è bene «stare uniti», tutti dalla stessa parte per essere pronti ad approfittare delle difficoltà dell'avversario che oggi non sono poche.

Silvio Berlusconi RUDY  CAVAGNOLI  Silvio Berlusconi RUDY CAVAGNOLI

Ed è questa la ragione delle tante perplessità di un Berlusconi che inizia a non nascondere i suoi dubbi su Forza Italia. Nel senso che – queste le confidenze dell'ex premier ai suoi collaboratori più stretti – non è per nulla ragionevole «spendere energie e denari per un partito che poi se ne va per la sua strada». Il leader di Forza Italia, dunque, inizia a non nascondere qualche perplessità su quell'operazione che con tanto entusiasmo mise in moto poco più di un anno fa. Non perché non creda più in quella che Berlusconi continua a definire la «mission» di Forza Italia, ma per le nubi che si addensano all'orizzonte. Così le definisce l'ex premier quando qualche parlamentare a lui vicino gli chiede conto dello stato dell'arte.

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Che dentro il partito si navighi a vista, infatti, non è un mistero. Che la fronda fittiana (e non solo) si porti dietro più di un malessere non è certo un segreto. Ecco perché Berlusconi sta iniziando a ragionare su uno scatto di reni, su una sorta di predellino-ter, una nuova «rinascita». Già, perché è questa la parola che usa Berlusconi nelle sue conversazioni private: «Rinascita». Come a dire che «basta», non si può andare avanti a scontrarsi su questioni che non hanno davvero peso ma che sono «quisquiglie».

nunzia de girolamo e giovanni totinunzia de girolamo e giovanni toti

Ecco perché il leader di Forza Italia paragona Fitto a Massimo D'Alema. Come a dire che l'ex governatore della Puglia ha esattamente lo stesso ruolo di «guastatore» che ha l'ex ministro degli Esteri nel Pd. Non è un caso che Giovanni Toti faccia proprio questo paragone. «Fitto è insoddisfatto per l'opposizione che Forza Italia sta facendo al governo al Renzi? Anche D'Alema non è particolarmente contento del premier...», ironizza il consigliere politico di Berlusconi. Che ci mette il carico: «Le sfaccettature che all'interno ogni partito ha sono molte e legittimamente ci sono, altrimenti sarebbe una limitazione di libertà e della democrazia. Forza Italia fa opposizione e lo fa bene, nelle commissione e nelle aule, con una certa moderazione che le è propria». Come a dire che ha poco senso prendersela con gli azzurri, visto che non è certo l'unico partito alle prese con complesse beghe interne.

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Il punto, però, è che Berlusconi si è stancato di Forza Italia. Non solo degli scontri all'interno del partito, delle discussioni e dei tanti bracci di ferro. L'ex premier, infatti, non ne può più di dover dar conto di una «creatura» che alla fine dipende da lui dal punto di vista politico ovviamente ma pure sotto il profilo finanziario. Insomma, secondo il leader azzurro inizia ad avere poco senso stare lì ad arrovellarsi e spendere denari per un partito che alla fine è solo fonte di «grane» e «problemi». Insomma - per dirla con le parole di Berlusconi – se Forza Italia è quello che ho visto in questi ultimi due mesi, allora «meglio chiuderla»

 

2. “In Forza Italia resta alta la tensione. Berlusconi incalza Fitto: sfidami”

Paola Di Caro per “Il Corriere della Sera”

 

 Il giorno dopo il grande scontro, l’interesse comune è di abbassare i toni. Almeno in pubblico. Silvio Berlusconi è ancora profondamente arrabbiato con l’ex governatore della Puglia, ma affida ai suoi fedelissimi il commento sulla situazione: «Non esiste un caso Fitto: quando si vota la maggioranza governa, e ieri il presidente Berlusconi ha preso 75 voti a favore e due contrari», dice Giovanni Toti, facendo capire che per ora la storia si chiude qui.

 

silvio berlusconisilvio berlusconi

Niente espulsioni, nessuna nomina di probiviri per punire il ribelle: d’altra parte servirebbe — spiegano — un Consiglio nazionale ad hoc per formare l’organismo, e in questo momento è davvero l’ultima cosa che serve a Forza Italia. 
Chiaro che Berlusconi non ha cambiato idea: confortato dall’appoggio di tanti parlamentari che gli hanno dato solidarietà, continua a considerare come una sorta di coltellata al cuore quella di Fitto che «mi attacca» nel momento in cui «la mia situazione è di totale inagibilità politica: avesse almeno il coraggio di sfidarmi in modo limpido e chiaro, dicesse che vuole prendersi il partito, visto che è questo il suo obiettivo. E invece agisce per vie traverse, danneggiandoci, perché i nostri elettori non tollerano queste divisioni». 

Stefano Caldoro e Raffaele Fitto Stefano Caldoro e Raffaele Fitto


Resta insomma molto tesa la situazione interna, anche se — sull’altro fronte — in pubblico pure Fitto cerca di smorzare le polemiche. Assicurando che il tema è tutto «politico», che non esistono «questioni personali», e che su quello che è successo giovedì lui non ha nulla da aggiungere. Il che non significa che non andrà «avanti» nel sostenere le proprie tesi con tutti i mezzi che ha a disposizione, primo fra tutti una campagna a tappeto sul territorio per incontrare personaggi al lavoro per la costruzione di un nuovo fronte moderato come Passera, dirigenti del suo partito ma anche alleati.

uce10 daniele capezzoneuce10 daniele capezzone

 
Ieri non è passata inosservata ad Arcore la sfilza di dichiarazioni in suo favore sia di amici che di avversari come Vendola, sia degli ex alleati dell’Ncd, in fondo uniti da un comune obiettivo: impedire un eventuale abbraccio di Berlusconi a Renzi che renderebbe ininfluente la battaglia dell’uno e l’esistenza come partito decisivo per la maggioranza degli altri. 


In ogni caso, non si vede, almeno a breve, la possibilità di una rottura: anche Daniele Capezzone, che pure ha votato contro la relazione di Berlusconi perché da mesi va insistendo sul tipo di opposizione concreta e forte che andrebbe fatta contro Renzi, assicura che resterà dov’è, continuando a dare con Fitto e «altri amici un contributo di riflessione e di proposta, con lealtà e trasparenza». Ma la profonda ferita creata è lungi dall’essere rimarginata. E la situazione confusa sulla linea di FI non aiuta. 

DENIS VERDINI MICHELA BIANCOFIORE MUNZIA DE GIROLAMO resize DENIS VERDINI MICHELA BIANCOFIORE MUNZIA DE GIROLAMO resize


Ieri Verdini non ha smentito le indiscrezioni del «Fatto Quotidiano» su una sorta di campagna elettorale in favore del candidato di Renzi per la Regione Calabria che avrebbe organizzato, e i sospetti sulla natura del patto del Nazareno continuano ad alimentare malumore in Parlamento e tra le file azzurre. Se questo si tramuterà in dissenso esplicito del gruppone fittiano e in voti tali da spaccare FI, lo si capirà nei prossimi passaggi, a partire dal Jobs act fino alla legge elettorale. Potrebbe essere quello il terreno del redde rationem definitivo nel partito. Che molti temono, ma che qualcuno ormai tra i fedelissimi del Cavaliere auspica per «fare chiarezza, una volta per tutte». 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....