michele emiliano elena laterza

LA NUOVA MORALE DEL PD: “E CHE SARÀ MAI!” – I CASI EMILIANO E DE LUCA MOSTRANO UN ATTEGGIAMENTO BENEVOLO E INDULGENTE DELLA SINISTRA VERSO SE STESSA” – MA DA BERLUSCONI E DE MAGISTRIS, CHE FACEVA LAVORARE GRATIS IL FRATELLO, SI PRETENDEVA BEN ALTRA ETICA…

Marco Demarco per il “Corriere della Sera

 

Michele Emiliano - Elena LaterzaMichele Emiliano - Elena Laterza

«Il personale è politico», si diceva ai tempi di Lotta Continua. «La politica è personale», risponde ora Michele Emiliano. Personale: cioè umorale, istintiva, sentimentale. La storia d’amore tra lui e la sua compagna, Elena Laterza, è tutta dentro questo filone. E così anche il suo ultimo atto, l’assunzione di lei, giornalista professionista, da parte di lui, governatore della Puglia. Lui l’ha scelta, anzi l’ha confermata, avendola già avuta come addetta stampa al Comune di Bari, e lui l’ha contrattualizzata per conto della Regione: compenso tra i 90 e i 140 mila euro lordi l’anno. 


In effetti, quella dell’amore che trascende tutto è una vecchia storia, anche a sinistra. Fu Hannah Arendt a confessare che era stata fedele e infedele a Heidegger, «ma sempre nell’amore». E se si può trascendere l’ideologia, anche la più infausta, figuriamoci il moralismo corrente, quello secondo cui è sempre bene distinguere le cose. Come si pretendeva da Berlusconi. O anche da de Magistris, che a Napoli, ma «a gratis» in quel caso, lasciava gestire spettacoli e concerti dal fratello Claudio.

Michele Emiliano - Elena Laterza Michele Emiliano - Elena Laterza

 

O come pretendeva lo stesso Emiliano, che a Melendugno ha fatto dimettere il segretario Pd perché la moglie era stata assunta alla Tap, il gasdotto che piace a Renzi ma non a lui. Distinguere, si diceva. Tanto più che il sentimento amoroso spesso può portarsi dietro il risentimento, e allora può succedere come a Bologna nel 2010, quando il sindaco Delbono si dimise perché l’ex compagna cominciò a parlare con i pm. 

 

Il fatto è che Emiliano, invece di incassare, e magari di recedere di fronte alle educate proteste dei Cinque Stelle («scelta inopportuna») è passato all’attacco, per dire appunto che il tempo del calvinismo comunista e della diversità berlingueriana appartiene ormai alla storia. «Inopportuno è utilizzare i sentimenti per far polemica politica», ha postato su Facebook. Per poi aggiungere, incartandosi un po’: «Escludo che un’amicizia protratta nel tempo, la comune militanza politica, la stima e la fiducia reciproca siano più o meno opportune di altri sentimenti umani non caratterizzati da vincoli patrimoniali».

 

DE MAGISTRISDE MAGISTRIS

Dunque quello che si doveva capire si è capito: qui, dice Emiliano, non c’entrano nulla il familismo amorale, le pratiche protettive e regressive del notabilato politico o la potenza persuasiva del matriarcato meridionale, tipo Filumena Marturano. 


E tuttavia, qualcosa non torna. Annabella De Gennaro lo ricorda sul Corriere del Mezzogiorno di Bari. Nel 2009 Emiliano sindaco la volle in giunta non perché appartenente a una nota famiglia di costruttori, ma perché giovane e capace. Poi, però, quando venne fuori la storia delle cozze pelose e dello champagne offerto dai costruttori a Emiliano, addio gioventù, addio competenza. E addio assessora. Liquidata. «Ho sbagliato ad accettare quelle cozze pelose, sono stato arrogante come un ragazzo» disse Emiliano in quella occasione. 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA


Quel che più non torna, comunque, non è tanto questo. E non riguarda solo Emiliano. E neanche solo la Puglia. Ma l’atteggiamento complessivo, benevolo e indulgente, della sinistra verso se stessa. Di quella sinistra che ieri moraleggiava su tutto e oggi si stupisce dei moralismi altrui. E che, come quel personaggio di Francesco Piccolo, continua ad assolversi dicendosi:

 

«Che sarà mai!». Il governatore assume la compagna? «Trovo assurdo discutere di questo, se uno è bravo è bravo...», dice ad esempio Gianluca Paparesta, presidente del Bari e ex assessore di Emiliano sindaco. Che poi fa il paio con quanto sta succedendo in Campania con De Luca. La Regione è bloccata? Il neogovernatore sospeso? Il Consiglio non può riunirsi? «Non capisco perché l’opposizione faccia tanto chiasso», dice il neorenziano Gennaro Migliore. Già. E che sarà mai . 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…