LA NUOVA STRATEGIA MEDIATICA DELLA CASA BIANCA: LA FUGA DI NOTIZIE

Daniele Raineri per "il Foglio"

Quando fa comodo, la Casa Bianca favorisce le fughe di notizie. Ci sono giornalisti del New York Times che ormai sono specializzati e campano con gli scoop fatti grazie a "fonti anonime" interne all'Amministrazione Obama e questi scoop, curiosamente, non scatenano persecuzioni giudiziarie contro le redazioni e richieste di tabulati telefonici - anche dei telefoni personali e di casa - da parte del dipartimento di Giustizia.

Esempio pratico numero uno. L'Amministrazione Obama ha bisogno di provare di essere attivamente schierata al fianco dell'opposizione siriana, senza però prendere ufficialmente posizione? Ecco uscire un articolo di C. J. Chivers e Eric Schmitt, il 25 febbraio sul New York Times, che spiega che ci sono gli americani dietro tutto il gran traffico d'armi in corso tra Croazia, Arabia Saudita, Turchia, Giordania e Qatar.

"Della festa anch'io son parte", avrebbe potuto essere titolato. Fonti anonime, tonnellate d'armi, senza però un volto o un commento ufficiale. Gli aiuti dall'esterno ai ribelli siriani sono diventati così un dossier politico-giornalistico simile ai bombardamenti con i droni in Pakistan, tutti sanno che succede ma il governo americano ufficialmente ancora fluttua al di sopra delle notizie, in uno spazio ignaro e incontaminato.

Esempio numero due. Washington vuole celebrare un durissimo sabotaggio contro il programma atomico iraniano fatto con il virus elettronico Stuxnet, senza assumersene la paternità? Ecco un scoop di David Sanger - 1 giugno 2012, sempre sul New York Times - che include citazioni del presidente Obama e del vicepresidente Joe Biden tratte da vere conversazioni durante consigli di guerra, quindi da situazioni su cui in teoria tutti dovrebbero tenere la bocca chiusa e in nessun caso riferire a Sanger cosa succede.

L'articolo ebbe però un evidente riflesso positivo: oltre a raccontare come anche l'America è già in azione sul fronte più avanzato e innovativo della cyberguerra, produsse un effetto ritardante sul continuo vociare di possibili strike preventivi contro il programma nucleare iraniano.

Se è possibile sabotare con un virus, non è ancora l'ora delle bombe. In teoria fu uno scoop che atteneva direttamente ai dossier più delicati della sicurezza nazionale e della politica estera americana, eppure la Casa Bianca non alzò nemmeno un sopracciglio.

Due giorni prima e ancora una volta sul New York Times - e questo è l'esempio numero tre - c'era un pezzo di Jo Becker e Scott Shane sulla "killlist", la lista dei terroristi da uccidere perché pericolosi per l'America. Il pezzo proiettava sul commander-in-chief Obama l'aura del decisionista spietato ma riflessivo in politica estera - e in anno elettorale.

I due leak così spettacolari e a così breve distanza non passarono inosservati: Dianne Feinstein, a capo della commissione Intelligence del Senato, accusò la Casa Bianca di essere responsabile della fuga di notizie. Non il presidente, "non credo neppure per un momento che lui esca allo scoperto e parli di queste cose, ma qualcuno là dentro, spero che la Casa Bianca capisca che viene da loro". I repubblicani dissero esplicitamente che i leak erano stati fatti per aiutare il presidente politicamente.

David Axelrod, braccio destro del presidente nella campagna elettorale, si fece fare un'intervista per assicurare che no, "i leak non vengono dalla Casa Bianca, ci sono fughe di notizie, è ovvio, ma non arrivano dalla Casa Bianca". A Washington fu tutto un darsi di gomito. Come no. Del resto, quando Sanger avvertì i servizi segreti dello scoop che stava per fare, per poco non risposero con uno sbadiglio. "Vai pure avanti", dissero.

Anche l'operazione più delicata compiuta dalla Casa Bianca, l'uccisione di Osama bin Laden, fu poi sfruttata con alcuni leak accorti: alla regista Kathryn Bigelow e al suo sceneggiatore fu consentito l'accesso alle basi segrete dove i Navy Seal avevano preparato l'incursione, per poter dare un tocco di realismo in più al film "Zero Dark Thirty".

L'Amministrazione Obama è molto più severa di quelle che l'hanno preceduta con chi passa informazioni e con i giornalisti, ma ha inventato una nuova, bizzarra categoria, quella delle "fughe di belle notizie".

 

OBAMA barak BARACK OBAMA BARACK OBAMA JOE BIDEN AL GIURAMENTO OBAMA BARACK OBAMA E JOE BIDEN CASA BIANCADavid Axelrod Kathryn Bigelow

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO