ANCHE OBAMA CON LE PEZZE AL CULO - PER LA PRIMA VOLTA DOPO VENT’ANNI, NEGLI USA AUMENTANO LE TASSE - SALE L’ALIQUOTA PER I PAPERONI (STANGATI I REDDITI SOPRA I 400 MILA $) MA ANCHE IL CETO MEDIO INCASSA UNA BASTONATURA - PESANTE ANCHE LA TASSA DI SUCCESSIONE SULLE PROPRIETÀ, FISSATA AL 40%, MA PER I PATRIMONI SOPRA I 5 MLN $ - PROROGATI DI UN ALTRO ANNO LE INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

I più colpiti sarebbero i ricchi, ma l'accordo fiscale che si stava profilando ieri tra democratici e repubblicani, se passasse senza modifiche sostanziali, riguarderebbe in realtà tutti. Scongiurerebbe un massiccio aumento delle imposte per la classe media americana che scatterebbe invece in mancanza di un accordo sul fiscal cliff, come rivendicato dal presidente Obama. Ma introdurrebbe negli Stati Uniti il primo aumento di tasse da due decenni, dal 1993.

Se è vero che il compromesso McConnell-Biden raggiunto ieri al Senato ma bloccato alla Camera colpisce i "paperoni" d'America ripristinando in particolare molte misure dell'era Clinton, è vero anche che colpisce, a causa della mancata intesa sul cuneo fiscale, anche tutti gli altri. D'altro canto Obama è riuscito a strappare la proroga di moltissime agevolazioni fiscali per i redditi medi.

L'accordo, che dovrà ora essere emendato, incrementa permanentemente l'aliquota sui redditi sopra i 400 mila dollari (450 mila per le coppie) dal 35 al 39,6%, mentre viene introdotto un sistema che riduce le deduzioni progressivamente dai 250 mila euro in su. In sostanza, sotto la soglia dei 400 mila euro resta la tassazione attuale, introdotta dall'ex presidente Bush, mentre al di sopra di quei redditi si torna alla tassazione dell'era Clinton.

Si ripristina il regime fiscale dell'ex presidente democratico anche sui redditi da capitale, insomma i guadagni in Borsa. Sui capital gains e i dividendi l'intesa prevede un'aliquota permanente che sarà innalzata dal 15% al 20% per chi vanta redditi da 400-450mila dollari, mentre resterà al 15% per chi è sotto quella soglia. Gravosa anche la tassa di successione sulle proprietà, fissata al 40%, ma con una soglia molto alta: per patrimoni sopra i 5 milioni di dollari.

Tuttavia, a causa dello scadere dell'agevolazione contributiva sui salari che Obama aveva introdotto nel 2010, il cuneo fiscale aumenterà del 2% per tutte le buste paga. La cosiddetta «payroll tax» torna al 6,2% dal 4,2% fino ai 113.700 dollari di reddito annuale.

Sarà un grande sollievo per milioni di famiglie sapere invece che i benefici legati all'indennità di disoccupazione saranno prorogati di un altro anno. E che non solo il regime fiscale attuale sarà reso permanente per i redditi medi quelli che avrebbero rischiato un pesante aumento di imposte nel caso di un mancato accordo tra repubblicani e democratici sul fiscal cliff - ma che alcune agevolazioni introdotte nel 2009 saranno prorogate per cinque anni. Un sollievo per chi volesse beneficiare anche in futuro dei crediti di imposta per l'infanzia, o dei prestiti per studiare all'università. L'intesa McConnell-Biden allungherebbe i tempi anche di alcune agevolazioni per le imprese.

Il problema è che, anche in caso di nuova intesa, molti nodi sono rinviati di due mesi, a partire dei tagli alla spesa, e il Wall Street Journal ha commentato addirittura che «il Congresso ha rimandato il fiscal cliff e ne ha creato uno nuovo e potenzialmente più pericoloso».

 

BARACK OBAMAObama barak Fiscal Cliff ObamaFiscal Cliffobama fiscal cliff FISCAL CLIFF OBAMA BIDEN

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…