OBELIX CONQUISTA LA RUSSIA O È LA RUSSIA AD AVER SCHIAVIZZATO OBELIX?

Gaia Cesare per "il Giornale"

Un passaporto russo con¬cesso a Sochi, sul Mar Nero, dal¬l'«amico» e presidente Vladi¬mir Putin, una casa - di più, una dacia - in costruzione a Mo¬sca, un lussuoso appartamen¬to ricevuto dall'altro amico, il primo ministro ceceno Ram¬zan Kadyrov (accusato di omi¬cidi e torture), «un grande film» da girare a Grozny, la capi¬tale cecena, e pure un ristoran¬te in apertura a Saransk, capita¬le della Repubblica russa di Mordovia, nota per il suo carce¬re femminile, moderno gulag dov'è tuttora imprigionata Na¬dia Tolokonnikova, una delle Pussy Riot, le rockettare anti-Putin.

In Francia la gogna, in Russia il trionfo. È il nuovo destino di Gérard Depardieu, fuggito dal fisco francese e finito nelle braccia della «grande demo¬crazia» russa, come lui stesso l'ha definita. Dopo aver girato in Montenegro, l'attore si trova ora a New York, set del film di Abel Ferrara sulla caduta di Do¬minique Strauss-Kahn, e do¬vrebbe comparire (salvo nuovi rinvii per assenza) di fronte a un tribunale parigino il 24 mag¬gio per rispondere del reato di «guida in stato di ebbrezza».

Ma il suo cuore sembra ormai battere soprattutto per le foreste di betulle, «in cui sta tutta la poesia della Russia», il Paese dove «non ci sono maschine¬rie, solo grandi sentimenti» - co¬me ha¬ scritto nella lettera invia¬ta ai media russi dopo la conces¬sione della cittadinanza - , il Pae¬se «dove non ci si sente mai so¬li».

E solo - nonostante lo stato di depressione e di abuso di al¬col che molti suoi conoscenti denunciano - Depardieu non deve proprio sentirsi a giudica¬re dal «clan russo» - così lo ha definito Le Figaro - del quale l'attore si è circondato e col quale si è ormai legato, non so¬lo professionalmente, mani e piedi. Due nomi su tutti, ignoti al grande pubblico, ma artefici della grande ascesa al Cremli¬no e dintorni.

Il primo è quello di Arnaud Frilley, francese di origine russa, produttore, agente e amico di «Obélix» da quindici anni, specializzato nella produzione di film realiz¬zat¬i nelle ex Repubbliche sovie¬tiche, dalla Georgia al Kazaki¬stan e vicino a molte famiglie della nomenklatura sovietica poi entrate ai vertici dell'ammi¬nistrazione presidenziale rus¬sa. «Gérard è molto russo nel carattere - spiega Frilley - È tut¬to d'un pezzo, eccessivo, generoso e istruito. Qui (a Mosca) lo adorano tutti».

Ancora di più dopo la realizzazione di Raspu¬tin, la pellicola girata in Russia sul monaco consigliere dell'ul¬timo zar - protagonista Depar¬dieu - in coproduzione coi fran¬cesi e rivelatasi un successo pla¬netario distribuito in oltre 40 Paesi. Amicizia e business. Gli stessi ingredienti che legano Depardieu al deus ex machina della sua virata russa: Nikolai Borodatchev, 64 anni, identica età dell'attore francese, diretto¬re de¬l Fondo russo archivi cine¬matografici da oltre dieci anni e prossimo vicino di casa dell'at¬tore francese a Mosca, dove co¬st¬ruirà anche lui nella zona resi¬denziale di Domodedovo, area in cui le quotazioni si aggirano intorno ai 100 euro al metro quadro.

I due si sono conosciu¬ti¬ nel 2010 a San Pietrobur¬go, presentati dal¬l'amico franco-rus¬so Frilley, e da al¬lora sono un trio inseparabile, specie dopo che Nikolai ha corretto la lette¬ra ufficiale al Cremlino con la quale «Obélix» è di¬ventato cittadino russo. Di Depardieu, l'amico dice che «è più russo di un russo: libero, ri¬belle, generoso e paziente», ma che per fargli conoscere il suo Paese, «dopo aver letto Dostoe¬vskij e Puskin», c'è voluto lui, che gli ha «mostrato la realtà».

Compreso la Mordovia, sua ter¬ra natale, dove Depardieu vor¬rebbe aprire anche una pastic¬ceria con l'aiuto del fratello di Nikolai, che dovrebbe commer¬cia¬lizzare in Russia i vini dell'at¬tore. Mentre lui, la mega-star francese, a ogni produzione non manca di mettere a libro pa¬ga l'amico russo. Cinema, affa¬ri, amicizia: l'intreccio perfetto della «democratica Russia».

 

PUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUdepardieu con il passaporto russoGERARD DEPARDIEU GERARD DEPARDIEU GERARD DEPARDIEU GERARD DEPARDIEU

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....