10 COSE CHE ACCADONO OGGI - OBAMA E PUTIN CERCANO UN ACCORDO SULLO SCUDO ANTI-MISSILE E L'IRAN AFFRONTA CON I PAESI DEL 5+1 LA QUESTIONE NUCLEARE - CORSA CONTRO IL TEMPO IN GRECIA PER FORMARE IL NUOVO GOVERNO - SOMALIA: NUOVE MINACCE DAI JIHADISTI - IL PARLAMENTO FRANCESE IN ROSA - ISRAELE LIBERA IL CALCIATORE PALESTINESE - I COW BOY RISARCISCONO GLI INDIANI - ALLARME TIFONE IN GIAPPONE...

Anna Mazzone per "Panorama.it"

1. Obama-Putin, prove di disgelo. Il presidente americano Barack Obama e il capo del Cremlino Vladimir Putin hanno espresso la volontà di trovare un compromesso per superare le loro divergenze sullo scudo antimissile che gli Stati Uniti vorrebbero installare in Europa, e a cui Mosca si oppone. "Malgrado queste valutazioni divergenti, abbiamo convenuto di continuare a cercare delle soluzioni alle sfide in materia di scudo antimissile", hanno detto in una dichiarazione congiunta diffusa al termine del loro incontro, che si è svolto a margine del vertice del G20 a Los Cabos, in Messico.

2. In Grecia è corsa contro il tempo. Sono ore concitate ad Atene per formare un governo di unità nazionale entro stasera, dopo le elezioni di domenica che hanno decretato il successo di Nuova Democrazia e manifestato la volontà del Paese di restare nell'Eurozona. Il leader del partito di maggiorana relativa, Antonis Samaras, ha ricevuto il mandato dal presidente ellenico, Karolos Papoulias, per formare un nuovo esecutivo, ma bisogna fare in fretta perché tutti gli occhi sono puntati sulla Grecia, come sottolineato dal leader del Pasok, Evangelos Venizelos.

3. Nucleare: 5+1 a Mosca. Il vice capo negoziatore per il nucleare iraniano, Ali Baqeri ha dichiarato che l'Iran e le sei potenze mondiali del 5+1 hanno avuto negoziati ''seri e costruttivi''. Lo sottolinea l'agenzia semi-ufficiale iraniana Fars. In una conferenza stampa tenuta al termine della prima giornata dei colloqui, Baqeri ha riferito che nelle sessioni della mattina e del pomeriggio i temi e le posizioni sollevati dall'Iran hanno ''ricevuto l'attenzione delle potenze mondiali''.

4. Boom di donne al Parlamento francese. Sono 155 le donne elette nella nuova Assemblea nazionale francese, secondo i dati definitivi delle elezioni politiche. E' un record storico. Su 577 seggi in tutto e con 422 uomini eletti, le donne rappresentano dunque il 27%, mentre erano il 18,5% (107 elette) nel 2007. Una donna inoltre potrebbe essere eletta per la prima volta presidente dell'Assemblea. Dopo la sconfitta di Ségolène Royal al voto di ieri, oggi l'ex ministro della Giustizia, Elisabeth Guigou, ha presentato la sua candidatura.

5. Somalia: nuove minacce dai jihadisti Shabaab. Il capo dei miliziani somali di al Shabaab, Aw-Ahmed Abdi Godane, conosciuto con il nome di Sheikh Mukhtaar Abuu Zubeyr, ha annunciato in un messaggio audio diffuso ai media locali che il suo gruppo continuerà la guerra santa contro le forze governative somale e l'Unione Africana fino all'avvento di un governo islamico in Somalia e in tutto il Corno d'Africa. Godane ha auspicato che il governo islamico sia ''l'ombrello per tutti i musulmani della regione''.

6. Israele: sarà liberato il calciatore palestinese. Un palestinese detenuto in Israele e in sciopero della fame da circa tre mesi, il calciatore Mahmoud Sarsak, ha concluso un accordo con l'amministrazione penitenziaria per cessare la sua protesta in cambio dell'impegno ad essere rilasciato il 10 luglio. Lo ha reso noto il suo avvocato.

7. Turnover nel Regno saudita. Il re Abdullah dell'Arabia Saudita ha nominato il suo fratellastro, il principe Salman, 76 anni, principe ereditario designato, dopo la morte del fratello, il principe ereditario Nayef Abdul Aziz, deceduto sabato. Lo ha annunciato la tv di Stato Al-Ekhbariyah. Salman in qualità di ''principe ereditario e vice primo ministro'', mantiene il suo incarico come ministro della Difesa. Il suo fratello più giovane, il principe Ahmed bin Abdulaziz, è stato nominato ministro dell'Interno.

8.I cowboy risarciscono gli indiani. La Corte Suprema americana ha ordinato al governo statunitense di risarcire le tribù dei Nativi d'America per i costi sostenuti nell'ambito della somministrazione dei servizi pubblici. La decisione della Corte costerà al governo Usa milioni di dollari. Le tribù, tra le quali ci sono gli indiani Navajo, tra il 1994 e il 2001 hanno fornito una serie di servizi, dal settore dell'istruzione, a quello della protezione ambientale e della sicurezza.

9. Wi-fi gratutito in metrò. Nella metropolitana di Parigi potrebbe presto esserci una rete Wi-Fi ad accesso libero e gratuito. E' quanto promette un misterioso operatore che ha inviato a numerosi giornalisti un invito, senza logo o nome, per una dimostrazione, tra una decina di giorni, in un hotel vicino alla Gare Saint-Lazare. Dietro il sibillino invito ci sarebbe la società spagnola Gowex, specializzata in punti WiFi a libero accesso nelle reti di trasporto e nei luoghi pubblici.

10. Giappone: allarme per l'arrivo di Guchol. L'agenzia meteorologica giapponese ha invitato tutti i residenti dell'isola di Shikoku e delle regioni meridionali di Honshu a rimanere nelle loro case per l'arrivo del tifone "Guchol", il quarto della stagione con raffiche di vento fino a 180 chilometri orari. Dopo aver causato danni sull'isola di Okinawa, la perturbazione si muove in direzione nordest con una velocità di circa 55 chilometri orari. Le autorità nipponiche hanno già sospeso diversi collegamenti aerei e anche i treni in viaggio nella zona potrebbero subire dei ritardi.

 

Putin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb antonis samaras hollande segolene royal cor01RE SAUDITA ABDULLAH casa biancaGuchol FBF A F Guchol cyclone

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...