10 COSE CHE ACCADONO OGGI - OBAMA E PUTIN CERCANO UN ACCORDO SULLO SCUDO ANTI-MISSILE E L'IRAN AFFRONTA CON I PAESI DEL 5+1 LA QUESTIONE NUCLEARE - CORSA CONTRO IL TEMPO IN GRECIA PER FORMARE IL NUOVO GOVERNO - SOMALIA: NUOVE MINACCE DAI JIHADISTI - IL PARLAMENTO FRANCESE IN ROSA - ISRAELE LIBERA IL CALCIATORE PALESTINESE - I COW BOY RISARCISCONO GLI INDIANI - ALLARME TIFONE IN GIAPPONE...

Anna Mazzone per "Panorama.it"

1. Obama-Putin, prove di disgelo. Il presidente americano Barack Obama e il capo del Cremlino Vladimir Putin hanno espresso la volontà di trovare un compromesso per superare le loro divergenze sullo scudo antimissile che gli Stati Uniti vorrebbero installare in Europa, e a cui Mosca si oppone. "Malgrado queste valutazioni divergenti, abbiamo convenuto di continuare a cercare delle soluzioni alle sfide in materia di scudo antimissile", hanno detto in una dichiarazione congiunta diffusa al termine del loro incontro, che si è svolto a margine del vertice del G20 a Los Cabos, in Messico.

2. In Grecia è corsa contro il tempo. Sono ore concitate ad Atene per formare un governo di unità nazionale entro stasera, dopo le elezioni di domenica che hanno decretato il successo di Nuova Democrazia e manifestato la volontà del Paese di restare nell'Eurozona. Il leader del partito di maggiorana relativa, Antonis Samaras, ha ricevuto il mandato dal presidente ellenico, Karolos Papoulias, per formare un nuovo esecutivo, ma bisogna fare in fretta perché tutti gli occhi sono puntati sulla Grecia, come sottolineato dal leader del Pasok, Evangelos Venizelos.

3. Nucleare: 5+1 a Mosca. Il vice capo negoziatore per il nucleare iraniano, Ali Baqeri ha dichiarato che l'Iran e le sei potenze mondiali del 5+1 hanno avuto negoziati ''seri e costruttivi''. Lo sottolinea l'agenzia semi-ufficiale iraniana Fars. In una conferenza stampa tenuta al termine della prima giornata dei colloqui, Baqeri ha riferito che nelle sessioni della mattina e del pomeriggio i temi e le posizioni sollevati dall'Iran hanno ''ricevuto l'attenzione delle potenze mondiali''.

4. Boom di donne al Parlamento francese. Sono 155 le donne elette nella nuova Assemblea nazionale francese, secondo i dati definitivi delle elezioni politiche. E' un record storico. Su 577 seggi in tutto e con 422 uomini eletti, le donne rappresentano dunque il 27%, mentre erano il 18,5% (107 elette) nel 2007. Una donna inoltre potrebbe essere eletta per la prima volta presidente dell'Assemblea. Dopo la sconfitta di Ségolène Royal al voto di ieri, oggi l'ex ministro della Giustizia, Elisabeth Guigou, ha presentato la sua candidatura.

5. Somalia: nuove minacce dai jihadisti Shabaab. Il capo dei miliziani somali di al Shabaab, Aw-Ahmed Abdi Godane, conosciuto con il nome di Sheikh Mukhtaar Abuu Zubeyr, ha annunciato in un messaggio audio diffuso ai media locali che il suo gruppo continuerà la guerra santa contro le forze governative somale e l'Unione Africana fino all'avvento di un governo islamico in Somalia e in tutto il Corno d'Africa. Godane ha auspicato che il governo islamico sia ''l'ombrello per tutti i musulmani della regione''.

6. Israele: sarà liberato il calciatore palestinese. Un palestinese detenuto in Israele e in sciopero della fame da circa tre mesi, il calciatore Mahmoud Sarsak, ha concluso un accordo con l'amministrazione penitenziaria per cessare la sua protesta in cambio dell'impegno ad essere rilasciato il 10 luglio. Lo ha reso noto il suo avvocato.

7. Turnover nel Regno saudita. Il re Abdullah dell'Arabia Saudita ha nominato il suo fratellastro, il principe Salman, 76 anni, principe ereditario designato, dopo la morte del fratello, il principe ereditario Nayef Abdul Aziz, deceduto sabato. Lo ha annunciato la tv di Stato Al-Ekhbariyah. Salman in qualità di ''principe ereditario e vice primo ministro'', mantiene il suo incarico come ministro della Difesa. Il suo fratello più giovane, il principe Ahmed bin Abdulaziz, è stato nominato ministro dell'Interno.

8.I cowboy risarciscono gli indiani. La Corte Suprema americana ha ordinato al governo statunitense di risarcire le tribù dei Nativi d'America per i costi sostenuti nell'ambito della somministrazione dei servizi pubblici. La decisione della Corte costerà al governo Usa milioni di dollari. Le tribù, tra le quali ci sono gli indiani Navajo, tra il 1994 e il 2001 hanno fornito una serie di servizi, dal settore dell'istruzione, a quello della protezione ambientale e della sicurezza.

9. Wi-fi gratutito in metrò. Nella metropolitana di Parigi potrebbe presto esserci una rete Wi-Fi ad accesso libero e gratuito. E' quanto promette un misterioso operatore che ha inviato a numerosi giornalisti un invito, senza logo o nome, per una dimostrazione, tra una decina di giorni, in un hotel vicino alla Gare Saint-Lazare. Dietro il sibillino invito ci sarebbe la società spagnola Gowex, specializzata in punti WiFi a libero accesso nelle reti di trasporto e nei luoghi pubblici.

10. Giappone: allarme per l'arrivo di Guchol. L'agenzia meteorologica giapponese ha invitato tutti i residenti dell'isola di Shikoku e delle regioni meridionali di Honshu a rimanere nelle loro case per l'arrivo del tifone "Guchol", il quarto della stagione con raffiche di vento fino a 180 chilometri orari. Dopo aver causato danni sull'isola di Okinawa, la perturbazione si muove in direzione nordest con una velocità di circa 55 chilometri orari. Le autorità nipponiche hanno già sospeso diversi collegamenti aerei e anche i treni in viaggio nella zona potrebbero subire dei ritardi.

 

Putin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb antonis samaras hollande segolene royal cor01RE SAUDITA ABDULLAH casa biancaGuchol FBF A F Guchol cyclone

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO