1- OGGI A MADRID, DOMANI A ROMA? CONTENITORI BRUCIATI, BARRICATE IMPROVVISATE, SPARI A SALVE E PROIETTILI DI GOMMA. 100.000 PERSONE HANNO PROTESTATO CONTRO I TAGLI DEL GOVERNO. GLI SCONTRI SI SONO CONCLUSI CON ALMENO SEI ARRESTI E 26 FERITI 2- IL GRIDO DI RAJOY: "LA SPAGNA NON HA UN SOLDO IN CASSA PER PAGARE I SERVIZI PUBBLICI E SE LA BCE NON AVESSE COMPRATO I TITOLI DI STATO, IL PAESE SAREBBE FALLITO" 3- L'ASTA DEL TESORO IBERICO CHIUDE CON LA DOMANDA IN CALO MENTRE IL RENDIMENTO DEI TITOLI VOLA OLTRE LA SOGLIA CRITICA DEL 7%, UN LIVELLO DI INTERESSI "INSOSTENIBILE" 4- LA SPAGNA NON E’ LA GRECIA E TORNA LA PAURA DEL CONTAGIO. GIORGIO SQUINZI: "CON QUESTA SPECULAZIONE INTERNAZIONALE QUASI TUTTI SIAMO A RISCHIO DEFAULT"

Da "Ansa.it"

Contenitori bruciati, barricate improvvisate, spari a salve e proiettili di gomma. E' quanto è rimasto per le strade del centro di Madrid dopo la manifestazione in cui 100.000 persone hanno protestato contro i tagli del Governo. I disordini dopo la marcia si sono conclusi con almeno sei detenuti e 26 feriti. Passata la mezzanotte sono iniziati gli scontri tra la polizia e le centinaia di persone che si erano dirette verso il Congresso, blindato da una doppia recinzione.

La tensione è esplosa quando gli agenti hanno iniziato a disperdere e ad inseguire gruppi di manifestanti nelle strade circostanti, caricando in più occasioni e sparando proiettili di gomma che, secondo fonti del pronto soccorso sul campo, hanno ferito almeno una persona. Durante la manifestazione era stata massiccia la presenza di dei dipendenti statali: professori, medici, pompieri (che hanno inondato di schiuma antincendio una fontana della Puerta del Sol) e anche, senza divisa, molti poliziotti.

ALLARME DEFAULT SPAGNA, TORNA LA PAURA CONTAGIO - Torna la paura del contagio nella zona dell'euro: il virus questa volta non arriva dalla Grecia, ma dalla Spagna. Nel giorno in cui Madrid incassa il sì del parlamento tedesco al piano di aiuti per ricapitalizzare le proprie banche e si appresta a ricevere oggi l'ultimo timbro dell'Eurogruppo su 30 miliardi di euro che saranno forniti al più presto, il governo di Rajoy lancia un grido d'allarme.

"La Spagna non ha un soldo in cassa per pagare i servizi pubblici e se la Bce non avesse comprato i titoli di Stato, il Paese sarebbe fallito", ha dichiarato il ministro del bilancio spagnolo, Cristobal Montoro, impegnato in parlamento a difendere il nuovo piano di austerità da 65 miliardi imposto da Bruxelles in cambio di un anno in più di tempo per riportare il deficit sotto la soglia del 3% del Pil.

"Ecco, noi danneggiamo l'euro con l'aumento del nostro debito sovrano", ha aggiunto il ministro, cercando di difendere i tagli alla spesa che hanno scatenato la protesta dell'opposizione e popolare. Sui mercati, Madrid archivia un'altra giornata di passione: l'asta del Tesoro iberico chiude con la domanda in calo mentre il rendimento dei titoli vola oltre la soglia critica del 7%, un livello "insostenibile" nel medio periodo.

Agire sui mercati per far calare la febbre degli spread diventa una priorità. Il nuovo memorandum d'intesa per gli aiuti alle banche "fino a 100 miliardi di euro" che arriva oggi all'Eurogruppo (riunito in conference call) non esclude la possibilità di usare parte dei soldi inutilizzati per rispondere ad altre richieste di assistenza finanziaria della Spagna, purché Madrid presenti una nuova domanda, negozi un nuovo memorandum d'intesa e il totale delle assistenze finanziarie non superi i 100 miliardi a disposizione.

Nonostante le smentite ufficiali del portavoce del commissario Ue Olli Rehn, rispetto alla prima stesura, il nuovo accordo apre all'ipotesi che Madrid possa usare parte degli aiuti per fare intervenire il fondo salva Stati Efsf per calmare la febbre dei rendimenti che fa salire la paura del contagio. "Con questa speculazione internazionale quasi tutti siamo a rischio default", commenta il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. Secondo l'associazione, il maggior spread Btp-Bund di 300 punti rispetto ai fondamentali causa "perdite pari allo 0,9% del Pil" e brucia 144mila posti di lavoro.

Il ministro dell'economia Vittorio Grilli non vede invece aumenti del rischio contagio: "la situazione non è cambiata sostanzialmente rispetto ai giorni scorsi", ragiona. Parlando al Bundestag, il ministro tedesco delle finanze Wolfgang Schaeuble ha insistito "sul rischio potenziale" per gli altri paesi dell'eurozona se non si aiuta la Spagna a risollevare le sorti delle proprie banche.

A causa dell'estremo nervosismo dei mercati, la Spagna - ha detto chiedendo un voto favorevole al piano di aiuti - "non è in grado di gestire da sola le difficoltà del proprio settore bancario, messo a rischio dalla bolla immobiliare". Schaeuble ha assicurato che Madrid in cambio si è vincolato ad impegni precisi e resterà garante degli aiuti. La grande maggioranza dei parlamentari - 473 parlamentari sui 583 presenti - ha condiviso la sua analisi, sfatando per ora l'immagine di una Germania matrigna e non solidale.

 

ALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegCRISTOBAL MONTORO jpegALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID JAVIER BARDEM jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?