macron conte

ORA TOCCHERA' TRATTARE CON MACRON - OGGI PARTONO LE GARE PER LA TAV E GIUSEPPE CONTE VUOLE RIDISCUTERE L’OPERA CON I FRANCESI PER RIDIMENSIONARLA: LA PROSSIMA SETTIMANA SARÀ A BRUXELLES PER PARTECIPARE AL CONSIGLIO EUROPEO DOVE INCONTRERÀ ANCHE IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE - LA TELEFONATA TRA DRAGHI E GIORGETTI…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

macron conte

Le gare per la Tav partono oggi e ieri Matteo Salvini si è premurato di far sapere di aver parlato con i vertici della società italo-francese che dovrà realizzare l' opera. L' ennesimo segnale di scarsa fiducia tra alleati che stavolta coinvolge anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che, per far digerire il via libera al M5S, ha spostato il suo baricentro decisamente verso i NoTav.

 

Toccherà ora al premier trovare gli spazi per tentare di ridiscutere l' opera con i francesi i quali, alla lettera di palazzo Chigi e alla risposta di Telt, non hanno replicato non ravvisando novità sull' iter dell' opera e gli impegni presi dall' Italia. I sei mesi per esercitare il diritto di dissolvenza ci sono ora come c' erano anche prima della lettera di Conte. Ieri il presidente del Consiglio ha ammesso che adesso viene il difficile.

macron conte

 

Alle telefonate al presidente francese Macron e a quello della Commissione Juncker, dovrebbero ora seguire degli incontri e, visto che sull' argomento il ministro delle Infrastrutture Toninelli è stato di fatto commissariato e sotto schiaffo di una mozione di sfiducia, toccherà a Conte cercare difficili interlocuzioni.

 

Dalle dichiarazioni di ieri del vicepremier Luigi Di Maio si capisce invece che il governo intende gettarsi alle spalle la faccenda. Il tour per i cantieri, promesso da Conte, inizia oggi e contribuisce a spostare l'attenzione su una vicenda che tra sei mesi è però destinata a riproporsi qualora non si sia trovata una nuova intesa con Parigi e i grillini intendano avvalersi della clausola di dissolvenza che impedisce a Telt di passare dalle manifestazioni di interesse ai capitolati.

 

conte macron

Il fatto che Giancarlo Giorgetti, sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio, ricordi che la Tav si farà - magari mini - e che per modificare gli accordi occorra passare per il Parlamento e non basta un consiglio dei ministri, costringe Conte alla prima linea. Con questo fardello il premier la prossima settimana sarà a Bruxelles per partecipare al Consiglio europeo dove incontrerà anche il presidente francese Macron. I temi in agenda sono altri. Ma Conte avrà modo di incontrare anche il presidente della Commissione Juncker il quale più che alla Tav potrebbe essere interessato a sapere cosa intende fare il governo sul fronte dei conti pubblici.

GIORGETTI A NEW YORK

 

Di questo, e dell' esigenza di una manovra correttiva, il sottosegretario Giorgetti potrebbe aver parlato al telefono con il presidente della Bce Mario Draghi. Se c'è una convinzione che accomuna grillini e leghisti è che dopo il 26 maggio in Europa gli equilibri saranno diversi e ci potrà essere più spazio per l' Italia e il suo governo. Saranno però probabilmente diversi anche gli equilibri in casa nostra visto che il M5S è in forte affanno, con percentuali poco sopra il 20%, mentre la Lega viaggia sopra quota 30%. «Il governo durerà altri quattro anni», è l' auspicio espresso ieri dal leader grillino che si è mostrato soddisfatto per il successo che ha avuto il gioco lessicale contenuto nella lettera del premier nei gruppi parlamentari M5S e spinge sui temi identitari.

 

mario draghi

La tregua M5S-Lega è però solo apparente e funzionale a scavallare le elezioni di maggio senza fare troppo alla stabilità dell' esecutivo. Il Reddito deve entrare ancora in funzione e il voto sulla Diciotti dell' aula ci sarà a fine mese. La strada di Conte si annuncia in salita almeno sino al 26 maggio. Trovare una sintesi sull' autonomia o sul reddito minimo non sarà facile mentre rinviare ancora il decreto che dovrebbe sbloccare gli oltre trecento cantieri fermi, potrebbe risultare devastante per i numeri della crescita e l' impatto sui conti pubblici.

 

salvini di maio

Malgrado i toni finti-concilianti il rapporto tra i due leader resta pessimo e ricco di sospetti. Ormai ognuno viaggia per proprio conto. Di Maio punta a salvaguardare ora solo la sua leadership mentre l' obiettivo di Salvini resta la conquista dell' egemonia del centrodestra.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…