ostia

ROMANZO LITORALE - A OSTIA SARA’ BALLOTTAGGIO TRA LA GRILLINA DI PILLO E MONICA PICCA DEL CENTRODESTRA MA L'AFFLUENZA E' IN CALO DI 20 PUNTI - CASAPOUND VICINO AL 10%, IL PD AFFONDA- MOLTI SEGGI ALLAGATI, LA MELONI SCATENATA CONTRO LA RAGGI

Fabio Rossi per il Messaggero

Di Pillo Giuliana

 

Movimento 5 Stelle contro centrodestra. Ostia e il suo entroterra rimandano a domenica 19 la scelta del prossimo presidente del X Municipio di Roma, dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose. Il duello sarà tra la grillina Giuliana Di Pillo, espressione della maggioranza pentastellata in Campidoglio, e Monica Picca, esponente di Fratelli d'Italia e candidata unitaria del centrodestra. Alle loro spalle, molto staccati, il dem Athos De Luca, che non riesce a invertire la tendenza negativa del Pd a Roma dell'ultimo biennio, e Luca Morsella, che con Casapound ottiene un risultato davvero ragguardevole, vicino alla soglia del 10 per cento.

 

Quindi don Franco De Donno, prete civico che guarda a sinistra. «Se dovessero essere confermati i risultati è evidente il crollo delle stelle su questo territorio - commenta Picca a caldo - È una bocciatura per come sta governando Roma Capitale e su come ha gestito i 17 mesi su questo territorio attraverso il suo delegato che oggi è candidato presidente». Fra 13 giorni sarà il secondo turno a designare il nuovo governo del litorale romano e dei suoi 230 mila abitanti: un popolazione più numerosa di quella di capoluoghi di Regione come Trieste, Perugia o Cagliari.

monica picca

 

IL DATOPer il momento, l'unico vincitore assoluto e indiscutibile è stato l'astensionismo. Complessivamente hanno votato poco più di 67 mila elettori, su 185 mila aventi diritto, con un'affluenza del 36,15 per cento, a picco di 20 punti rispetto al primo turno delle elezioni comunali del giugno 2016. Quando Virginia Raggi portò a casa il 44 per cento dei consensi, sfondando addirittura quota 76 al ballottaggio contro il dem Roberto Giachetti. In 17 mesi, insomma, la voglia di voto dei cittadini del litorale si è ulteriormente ridotta.

 

GIULIANA DI PILLO TAVERNA

Le eccezioni sono arrivate dalle zone dove l'estrema destra è più forte, a partire da Nuova Ostia e Acilia, mentre l'astensionismo è stato alto nei feudi storici della sinistra, come Malafede. Il record negativo a Castelporziano, la zona della tenuta del presidente della Repubblica, dove in una sezione si sono registrati appena 10 voti validi. «L'astensionismo - sottolinea Di Pillo - è la prima grave conseguenza di un Municipio sciolto per mafia e commissariato da due anni e in cui l'ultimo presidente, del Pd, è stato addirittura arrestato». Secondo De Luca, invece, «è un fallimento anche per la giunta Raggi: dopo tante aspettative la gente non va a votare».

 

LA GIORNATAIl maltempo, come se ne sentisse il bisogno, ci ha messo il carico da 90: nel pomeriggio il nubifragio che ha investito la Città eterna ha martellato duramente il litorale. Con seggi invasi dall'acqua, un altro costretto addirittura a ricorrere alle candele per un improvviso blackout, mentre in una sezione sono state allestite improvvisate passerelle per consentire l'ingresso degli elettori.

 

marsella casapound

Tante le difficoltà da affrontare per i coraggiosi che volevano andare alle urne, con una rete stradale che, come troppo spesso capita da queste parti, è andata subito in tilt, a partire da tombini e caditoie. «Grillo lo aveva detto: Lagos è la città modello da seguire. La Raggi esegue e ha iniziato ad allagare tutto», è il tweet della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. Oltre alla pioggia, nel giorno del voto a tenere banco sono i botta e risposta tra i principali protagonisti in corsa per la presidenza. La candidata del Movimento 5 Stelle ha accusato la rivale del centrodestra di non aver rispettato il silenzio elettorale, con un comunicato sulla giornata nazionale delle Forze Armate. Immediata la replica, con l'esponente di Fratelli d'Italia che ha respinto al mittente le accuse, minacciando il ricorso a querele. Battibecco anche tra il candidato del Pd, Athos De Luca, e quello di Casapound, Luca Marsella. L'ex senatore si è rifiutato di stringere la mano al leader del movimento di estrema destra. 

 

 

ostiaGiuliana Di Pillo

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA