ostia

ROMANZO LITORALE - A OSTIA SARA’ BALLOTTAGGIO TRA LA GRILLINA DI PILLO E MONICA PICCA DEL CENTRODESTRA MA L'AFFLUENZA E' IN CALO DI 20 PUNTI - CASAPOUND VICINO AL 10%, IL PD AFFONDA- MOLTI SEGGI ALLAGATI, LA MELONI SCATENATA CONTRO LA RAGGI

Fabio Rossi per il Messaggero

Di Pillo Giuliana

 

Movimento 5 Stelle contro centrodestra. Ostia e il suo entroterra rimandano a domenica 19 la scelta del prossimo presidente del X Municipio di Roma, dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose. Il duello sarà tra la grillina Giuliana Di Pillo, espressione della maggioranza pentastellata in Campidoglio, e Monica Picca, esponente di Fratelli d'Italia e candidata unitaria del centrodestra. Alle loro spalle, molto staccati, il dem Athos De Luca, che non riesce a invertire la tendenza negativa del Pd a Roma dell'ultimo biennio, e Luca Morsella, che con Casapound ottiene un risultato davvero ragguardevole, vicino alla soglia del 10 per cento.

 

Quindi don Franco De Donno, prete civico che guarda a sinistra. «Se dovessero essere confermati i risultati è evidente il crollo delle stelle su questo territorio - commenta Picca a caldo - È una bocciatura per come sta governando Roma Capitale e su come ha gestito i 17 mesi su questo territorio attraverso il suo delegato che oggi è candidato presidente». Fra 13 giorni sarà il secondo turno a designare il nuovo governo del litorale romano e dei suoi 230 mila abitanti: un popolazione più numerosa di quella di capoluoghi di Regione come Trieste, Perugia o Cagliari.

monica picca

 

IL DATOPer il momento, l'unico vincitore assoluto e indiscutibile è stato l'astensionismo. Complessivamente hanno votato poco più di 67 mila elettori, su 185 mila aventi diritto, con un'affluenza del 36,15 per cento, a picco di 20 punti rispetto al primo turno delle elezioni comunali del giugno 2016. Quando Virginia Raggi portò a casa il 44 per cento dei consensi, sfondando addirittura quota 76 al ballottaggio contro il dem Roberto Giachetti. In 17 mesi, insomma, la voglia di voto dei cittadini del litorale si è ulteriormente ridotta.

 

GIULIANA DI PILLO TAVERNA

Le eccezioni sono arrivate dalle zone dove l'estrema destra è più forte, a partire da Nuova Ostia e Acilia, mentre l'astensionismo è stato alto nei feudi storici della sinistra, come Malafede. Il record negativo a Castelporziano, la zona della tenuta del presidente della Repubblica, dove in una sezione si sono registrati appena 10 voti validi. «L'astensionismo - sottolinea Di Pillo - è la prima grave conseguenza di un Municipio sciolto per mafia e commissariato da due anni e in cui l'ultimo presidente, del Pd, è stato addirittura arrestato». Secondo De Luca, invece, «è un fallimento anche per la giunta Raggi: dopo tante aspettative la gente non va a votare».

 

LA GIORNATAIl maltempo, come se ne sentisse il bisogno, ci ha messo il carico da 90: nel pomeriggio il nubifragio che ha investito la Città eterna ha martellato duramente il litorale. Con seggi invasi dall'acqua, un altro costretto addirittura a ricorrere alle candele per un improvviso blackout, mentre in una sezione sono state allestite improvvisate passerelle per consentire l'ingresso degli elettori.

 

marsella casapound

Tante le difficoltà da affrontare per i coraggiosi che volevano andare alle urne, con una rete stradale che, come troppo spesso capita da queste parti, è andata subito in tilt, a partire da tombini e caditoie. «Grillo lo aveva detto: Lagos è la città modello da seguire. La Raggi esegue e ha iniziato ad allagare tutto», è il tweet della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. Oltre alla pioggia, nel giorno del voto a tenere banco sono i botta e risposta tra i principali protagonisti in corsa per la presidenza. La candidata del Movimento 5 Stelle ha accusato la rivale del centrodestra di non aver rispettato il silenzio elettorale, con un comunicato sulla giornata nazionale delle Forze Armate. Immediata la replica, con l'esponente di Fratelli d'Italia che ha respinto al mittente le accuse, minacciando il ricorso a querele. Battibecco anche tra il candidato del Pd, Athos De Luca, e quello di Casapound, Luca Marsella. L'ex senatore si è rifiutato di stringere la mano al leader del movimento di estrema destra. 

 

 

ostiaGiuliana Di Pillo

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...