ostia

ROMANZO LITORALE - A OSTIA SARA’ BALLOTTAGGIO TRA LA GRILLINA DI PILLO E MONICA PICCA DEL CENTRODESTRA MA L'AFFLUENZA E' IN CALO DI 20 PUNTI - CASAPOUND VICINO AL 10%, IL PD AFFONDA- MOLTI SEGGI ALLAGATI, LA MELONI SCATENATA CONTRO LA RAGGI

Fabio Rossi per il Messaggero

Di Pillo Giuliana

 

Movimento 5 Stelle contro centrodestra. Ostia e il suo entroterra rimandano a domenica 19 la scelta del prossimo presidente del X Municipio di Roma, dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose. Il duello sarà tra la grillina Giuliana Di Pillo, espressione della maggioranza pentastellata in Campidoglio, e Monica Picca, esponente di Fratelli d'Italia e candidata unitaria del centrodestra. Alle loro spalle, molto staccati, il dem Athos De Luca, che non riesce a invertire la tendenza negativa del Pd a Roma dell'ultimo biennio, e Luca Morsella, che con Casapound ottiene un risultato davvero ragguardevole, vicino alla soglia del 10 per cento.

 

Quindi don Franco De Donno, prete civico che guarda a sinistra. «Se dovessero essere confermati i risultati è evidente il crollo delle stelle su questo territorio - commenta Picca a caldo - È una bocciatura per come sta governando Roma Capitale e su come ha gestito i 17 mesi su questo territorio attraverso il suo delegato che oggi è candidato presidente». Fra 13 giorni sarà il secondo turno a designare il nuovo governo del litorale romano e dei suoi 230 mila abitanti: un popolazione più numerosa di quella di capoluoghi di Regione come Trieste, Perugia o Cagliari.

monica picca

 

IL DATOPer il momento, l'unico vincitore assoluto e indiscutibile è stato l'astensionismo. Complessivamente hanno votato poco più di 67 mila elettori, su 185 mila aventi diritto, con un'affluenza del 36,15 per cento, a picco di 20 punti rispetto al primo turno delle elezioni comunali del giugno 2016. Quando Virginia Raggi portò a casa il 44 per cento dei consensi, sfondando addirittura quota 76 al ballottaggio contro il dem Roberto Giachetti. In 17 mesi, insomma, la voglia di voto dei cittadini del litorale si è ulteriormente ridotta.

 

GIULIANA DI PILLO TAVERNA

Le eccezioni sono arrivate dalle zone dove l'estrema destra è più forte, a partire da Nuova Ostia e Acilia, mentre l'astensionismo è stato alto nei feudi storici della sinistra, come Malafede. Il record negativo a Castelporziano, la zona della tenuta del presidente della Repubblica, dove in una sezione si sono registrati appena 10 voti validi. «L'astensionismo - sottolinea Di Pillo - è la prima grave conseguenza di un Municipio sciolto per mafia e commissariato da due anni e in cui l'ultimo presidente, del Pd, è stato addirittura arrestato». Secondo De Luca, invece, «è un fallimento anche per la giunta Raggi: dopo tante aspettative la gente non va a votare».

 

LA GIORNATAIl maltempo, come se ne sentisse il bisogno, ci ha messo il carico da 90: nel pomeriggio il nubifragio che ha investito la Città eterna ha martellato duramente il litorale. Con seggi invasi dall'acqua, un altro costretto addirittura a ricorrere alle candele per un improvviso blackout, mentre in una sezione sono state allestite improvvisate passerelle per consentire l'ingresso degli elettori.

 

marsella casapound

Tante le difficoltà da affrontare per i coraggiosi che volevano andare alle urne, con una rete stradale che, come troppo spesso capita da queste parti, è andata subito in tilt, a partire da tombini e caditoie. «Grillo lo aveva detto: Lagos è la città modello da seguire. La Raggi esegue e ha iniziato ad allagare tutto», è il tweet della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. Oltre alla pioggia, nel giorno del voto a tenere banco sono i botta e risposta tra i principali protagonisti in corsa per la presidenza. La candidata del Movimento 5 Stelle ha accusato la rivale del centrodestra di non aver rispettato il silenzio elettorale, con un comunicato sulla giornata nazionale delle Forze Armate. Immediata la replica, con l'esponente di Fratelli d'Italia che ha respinto al mittente le accuse, minacciando il ricorso a querele. Battibecco anche tra il candidato del Pd, Athos De Luca, e quello di Casapound, Luca Marsella. L'ex senatore si è rifiutato di stringere la mano al leader del movimento di estrema destra. 

 

 

ostiaGiuliana Di Pillo

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?