1. PACE ARMATA SU DE BORTOLI. MA LE NUBI NON SONO SCOMPARSE. RESTERANNO ALMENO FINO ALL'8 MAGGIO, DATA DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI RCS 2. ALL'INDOMANI DELLO STRAPPO TRA L’AD SCOTT JOVANE E DE BORTOLI, NESSUNO HA PRESO UNA DECISIONE NETTA. FLEBUCCIO NON SI È DIMESSO E NON HA ALCUNA INTENZIONE DI FARLO. IL MANAGEMENT DELLA CASA EDITRICE NON LO HA LICENZIATO PERCHÉ C'È TENERE IN CONTO L'IMPORTANTE BUONUSCITA CHE ANDREBBE RICONOSCIUTA (7/8 MILIONI) 3. DA SEGNALARE CHE, MENTRE SU MARIO CALABRESI C'È IL VETO DI PARECCHI SOCI DEL GRUPPO (PIACE SOLO A FIAT DI ELKANN), GIULIO ANSELMI SI È CHIAMATO FUORI, ALDO CAZZULLO È CONSIDERATO ANCORA NON PRONTO PER IL COMPITO E BARBARA STEFANELLI NON TROVA UN CONSENSO DIFFUSO. SI OPTERÀ ALLORA PER FARE “UN PAPA STRANIERO”?

Andrea Montanari per Milano Finanza

La quiete dopo la tempesta. Ma la calma è apparente e le nubi su via Solferino e via Rizzoli non sono scomparse. Resteranno almeno fino all'8 maggio, data di convocazione dell'assemblea degli azionisti di Rcs Mediagroup.

All'indomani dello strappo, che questa volta pareva definitivo dopo gli scontri recenti, tra l'azienda e il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, nessuno ha preso una decisione netta. Il giornalista non si è dimesso e non ha alcuna intenzione di farlo. Il management della casa editrice milanese non lo ha licenziato perché c'è tenere in conto l'importante buonuscita che andrebbe riconosciuta a de Bortoli, alla guida del Corriere da marzo 2009 (il primo mandato fu 1997 al 2003).

Ma non va neppure trascurato il fatto che Fiat (primo socio di Rcs con il 20,55%) e, si dice, anche Diego Della Valle (8,99%) sembrano propensi al ricambio al vertice del quotidiano di via Solferino, ma solo il gruppo automobilistico torinese sostiene con forza le quotazioni di Mario Calabresi, attuale direttore de La Stampa (scuderia Fiat), come sostituto di de Bortoli.

E siccome altri candidati al momento non se ne trovano, tutto resta congelato. Almeno per le prossime settimane, quelle che separano Rcs dalla riunione dei soci in programma tra poco meno di un mese per l'approvazione del bilancio 2013, chiuso con oltre 200 milioni di perdite.

Ma c'è un altro aspetto che ieri il giurista, professore e notaio Piergaetano Marchetti, già presidente di Rcs e oggi consigliere, ha tenuto a sottolineare. «Lo statuto di Rcs prevede che nomina e revoca del direttore dei quotidiani siano di competenza esclusiva, non delegabile, dell'intero cda, quindi ogni discussione a riguardo ha qui la sua sede», ha dichiarato Marchetti, segnando un punto a favore di de Bortoli e riportando nei propri rispettivi ambiti i ruoli del presidente Angelo Provasoli e soprattutto dell'ad Pietro Scott Jovane.

«Sento parlare di incontri, valutazioni, prese di posizione di questo o quel socio o anche di manager, e ricordo che non appartiene a una corretta governance porre questi temi in sede diversa dal consiglio. Non mi risulta che in cda finora sia stato trattato il tema né mi risulta alcuna convocazione a riguardo», ha proseguito il notaio, che ben conosce i meccanismi della macchina di via Rizzoli.

Anche perché c'è «un'autorità di vigilanza che è molto ferma nel far rispettare competenze e regole di governance». Quindi, seppure le voci si rincorrano freneticamente sull'asse Milano-Torino, per ora in Rcs resta tutto com è. «Come cittadino ritengo che il direttore de Bortoli sia stato un difensore non a parole ma nei fatti della libertà di stampa; e di libertà di stampa c'è bisogno, ancor più nell'era digitale».

Insomma la partita è lunga e complessa e coinvolge tutti i soci. Che non trovano l'accordo su un nome di garanzia e di rinnovamento per la direzione del Corriere. Proprio per questo le diplomazie continuano e continueranno a lavorare.

LA FUMATA GRIGIA NON DÀ PACE AL CORSERA
L'ennesima fumata grigia in via Solferino, a riprova di un precario equilibrio in seno al cda e ancora di più tra i soci, destabilizza il Corriere della Sera, primo quotidiano italiano per diffusione e principale asset del gruppo Rcs. Al momento Ferruccio de Bortoli resta al suo posto, con il pieno appoggio della redazione ma non di tutti gli azionisti (Fiat e Della Valle non lo sostengono più), ma appare inevitabile che presto arrivi un sostituto.

Che a questo punto della vicenda potrebbe non essere più Mario Calabresi, fiaccato da una corsa che dura da un paio d'anni. L'impasse chiama in causa in prima battuta il management. Perché se l'ad Pietro Scott Jovane non prende una decisione chiara e immediata sulla direzione del CorSera, rischia di far una brutta figura nei confronti del mercato editoriale e anche di quello pubblicitario.

E di perdere appeal tra il variegato azionariato dell'azienda. Inoltre non va trascurato il fatto che, quando il caso-Rcs verrà portato alla ribalta dalla puntata di lunedì prossimo di Report su Rai3, anche il sentiment dei lettori del quotidiano milanese potrebbe cambiare.

Da segnalare che, mentre su Calabresi c'è il veto di parecchi soci del gruppo (piace solo a Fiat), Giulio Anselmi si è chiamato fuori, Aldo Cazzullo è considerato ancora non pronto per il compito e Barbara Stefanelli non trova un consenso diffuso. Si opterà allora per fare «un Papa straniero»?

 

FERRUCCIO DE BORTOLI marchionne elkann x Diego della valleMario Calabresi Pietro Scott Jovane PIERGAETANO MARCHETTI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…