porto del pireo

UN PAESE IN SALDO – ATENE S’IMPEGNA A VENDERE LE FERROVIE E I PORTI DEL PIREO E DI SALONICCO – IL NUOVO ACCORDO DI TSIPRAS CON L’EUROGRUPPO OSTAGGIO DEL VIA LIBERA DEL CATTIVONE SCHAEUBLE

1. ATENE ACCELERA SU TAGLI E PRIVATIZZAZIONI GERMANIA DI TRAVERSO

da “la Repubblica

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

Atene dà l’ok al compromesso con i creditori per dribblare il default, ma il nuovo piano di aiuti alla Grecia spacca l’Europa alla vigilia di un Eurogruppo dove la Germania – con ogni probabilità – proverà a rinviarne l’approvazione. A causa della melina della presidente della Camera, Zoe Konstantopouloul, il dibattito in Parlamento non era ancora iniziato nella tarda serata di ieri. All’ordine del giorno il pacchetto di riforme imposto da Bce, Ue e Fmi in cambio di 86 miliardi di prestiti. Il risultato però era scontato: l’opposizione europeista di Nea Demokratia, To Potami e Pasok – pur tra molti distinguo e qualche mal di pancia – ha garantito il suo sì al provvedimento. Un appoggio più che sufficiente a compensare le prevedibili defezioni dell’ala più radicale di Syriza (all’ultimo voto 35 deputati sui 149 del partito hanno votato ”no”) contraria al memorandum.

 

La discussione si preannuncia serrata anche all’appuntamento odierno di Bruxelles. «Non siamo gli unici ad aver dubbi», hanno messo le mani avanti dal ministero delle Finanze di Berlino. Il piano di Wolfgang Schaeuble però è chiaro: tenere la Grecia sul filo e prendere tempo, concedendo al governo Tsipras un prestito ponte per onorare i 3,2 miliardi di prestiti della Bce in scadenza giovedì prossimo. Obbligando poi l’esecutivo ellenico – come ulteriore segno di buona volontà – a mettere ai voti una prima tranche delle misure previste prima di sbloccare i nuovi finanziamenti.

 

TSIPRAS TSIPRAS

Ci riuscirà? Difficile. Parigi e il presidente della Commissione Jean Claude Juncker – forti dell’ok dei rappresentanti della ex-Troika – sembrano intenzionati a tirare dritti anche per non rischiare di far implodere il quadro politico interno in Grecia prima del tempo. La stessa Finlandia, considerata fino ad oggi un alleato di ferro della Germania, ha dato ieri il semaforo verde all’accordo. I tecnici della Ue, da parte loro, hanno espresso qualche preoccupazione sulla sostenibilità del memorandum, ricordando come le dinamiche del debito ellenico siano ancora preoccupanti.

tsipras junckertsipras juncker

 

Un messaggio diretto a Berlino per ricordare che dopo il via libera al piano sarà necessario sedersi attorno a un tavolo e decidere come ristrutturare i 313 miliardi di esposizione di Atene. Una mossa necessaria per convincere il Fondo Monetario Internazionale a prendere parte all’operazione e accettata anche da Berlino a condizione che ci si arrivi ritoccando tassi e scadenze senza tagliare l’ammontare complessivo dei debiti.

 

A confortare (in parte) Tsipras, è arrivata ieri la crescita dello 0,8% del pil greco nel secondo trimestre. Un dato purtroppo già vecchio, visto che i controlli dei capitali imposti dal 29 luglio hanno cambiato radicalmente, in peggio, il quadro dell’economia nazionale. Atene, per disinnescare le obiezioni tedesche, ha fissato ieri la data delle offerte per le privatizzazioni: entro fine ottobre per il porto del Pireo, a fine anno per le ferrovie e a inizio 2016 per il porto di Salonicco.

 

juncker merkeljuncker merkel

 

2. BERLINO È ISOLATA MA PUÒ ANCORA FAR SALTARE L’INTESA

Eugenio Occorsio per “la Repubblica

 

La Germania è rimasta sola. La voce di Wolfgang Schaeuble sarà l’unica oggi a levarsi nella riunione decisiva dell’Eurogruppo contro l’accordo che spiana la via al terzo salvataggio in cinque anni per la Grecia. O perlomeno contro la sua approvazione immediata. Perfino la Finlandia ha abbandonato l’ipotesi di “opting-out” dicendosi d’accordo su tutta la linea.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Serve più tempo, insistono con tenacia teutonica i rappresentanti tedeschi. Il problema è che la Germania è il Paese più importante dell’euro, l’unico in grado di far saltare tutto se ritira il suo appoggio visto che serve l’ 85% dei voti e Berlino ne detiene quasi il 17%. La speranza è che la Germania non voglia passare alla storia come il Paese che ha affossato la Grecia e quindi l’euro: per scongiurare quest’ipotesi la Commissione sta facendo di tutto.

 

Ieri, mentre Juncker affidava formalmente al presidente dell’eurogruppo Dijsselbloem i documenti completi sul memorandum (oggi sarà rappresentato dal responsabile dell’euro Valdis Dombrovskis), circolava un documento dello stesso esecutivo di Bruxelles che per la prima volta sosteneva le tesi dell’Fmi: il debito greco si avvia a diventare insostenibile e va ristrutturato. «Non c’è bisogno di tagli secchi ma bisogna intervenire decisamente su scadenze e tassi, estendendo il periodo di grazia almeno a trent’anni», vi si legge.

schaeuble kohl merkelschaeuble kohl merkel

 

Una mossa diretta a spingere per l’approvazione del pacchetto perché equivale a richiamare a bordo l’Fmi, che è quello che i tedeschi vogliono. Sarà sufficiente che l’Eurogruppo prenda atto di questa posizione dell’Ue. Per procedere alla ristrutturazione vera e propria c’è tempo: in occasione delle revisioni previste saranno annunciati l’allungamento delle scadenze o la revisione dei tassi.

wolfgang schaeuble ae97f5awolfgang schaeuble ae97f5a

 

 Altrettanto importante ai fini dell’ok tedesco è la ricapitalizzazione delle banche. Ci sono due ipotesi. La prima è che l’ammontare, mettiamo 25 miliardi, venga assegnato direttamente dall’Esm alle banche. La seconda è che i soldi vadano al governo greco e da qui alle banche come in Spagna, quello che i tedeschi vogliono e che l’Eurogruppo è disposto a sostenere. Nel primo caso infatti se c’è una perdita questa finisce nel calderone dei soldi europei “dimenticati”, mentre nel secondo ricade direttamente sotto la responsabilità del governo greco quale parte integrante del pacchetto di salvataggio.

 

Mentre viene smentito un presunto arroccamento della Francia, l’ipotesi di Berlino rimane il prestito-ponte. Scinderlo dal pacchetto vero e proprio però è difficile per cui dovrebbe essere erogato non dall’Esm ma da un fondo Ue, l’Efsm: e allora andrebbe convocato in fretta un Ecofin perché non è uno strumento dell’eurogruppo. Ipotesi la cui complicazione non ha bisogno di commenti. Meglio continuare con i passi in direzione di Berlino.

il porto del pireo ad ateneil porto del pireo ad atene

 

L’Ue- si sottolinea alla Commissione – aveva spinto perché Tsipras, che diceva di volere un accordo politico, lavorasse invece a un’intesa tecnica, come voleva la Germania. Ora che l’intesa tecnica è stata raggiunta negarle l’imprimatur politico sarebbe paradossale. «E’ una tattica negoziale tipica dei tedeschi», dice un funzionario. E potrebbero esserci novità anche sul quantitative easing: se passa il pacchetto la Bce potrebbe accogliere la Grecia fra i Paesi beneficiari.

 

la cina si compra il porto del pireola cina si compra il porto del pireo

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…