UN PAESE A PEZZI, IN CUI ANCHE I PEZZI (LE REGIONI) CASCANO A PEZZI - IRREGOLARI LE ELEZIONI 2011, IL MOLISE TORNERÀ A VOTARE. IL CONSIGLIO DI STATO HA CONFERMATO LA SENTENZA DEL TAR - IL PRESIDENTE IORIO (CENTRODESTRA) ELETTO GRAZIE A FIRME FALSE E LISTE IRREGOLARI - REGIONE LAZIO: INDAGATI MEMBRI UFFICIO PRESIDENZA, DA ABBRUZZESE A ISABELLA RAUTI…

1- ANNULLATE ELEZIONI IN MOLISE, SI TORNA ALLE URNE
(ANSA) - Le elezioni regionali 2011 sono state annullate e il Molise torna alle urne: è stata depositata poco fa a Palazzo Spada la sentenza della 5/a sezione del Consiglio di Stato sui ricorsi elettorali. I giudici hanno respinto le istanze del centrodestra confermando il verdetto del Tar Molise che nella scorsa primavera aveva annullato il voto.

2- REGIONE LAZIO: INDAGATI MEMBRI UFFICIO PRESIDENZA
(ANSA) - I membri dell'Ufficio di Presidenza della Regione Lazio, tra i quali Mario Abbruzzese, presidente, e Isabella Rauti, consigliere, sono indagati a Roma per concorso in abuso d'ufficio. Il filone d'inchiesta, nell'ambito del fascicolo sui fondi regionali, riguarda la proroga dell'incarico al segretario generale del Consiglio.

Nel registro degli indagati, oltre ad Mario Abbruzzese e Isabella Rauti, quest'ultima moglie del sindaco di Roma Gianni Alemanno, sono finiti anche Bruno Astorre, Gianfranco Gatti, Claudio Bucci e Raffaele D'Ambrosio. L'episodio nel quale sono coinvolti è relativo al 28 marzo 2012 e riguarda il conferimento dell'incarico a Nazzareno Cecinelli di segretario generale del consiglio regionale del Lazio in violazione delle disposizioni legislative sull'affidamento di incarichi dirigenziali a tempo determinato.

3- SEGRETARIO GENERALE AULA NO TITOLI PER PROROGA
(ANSA) - Secondo la Procura, l'ufficio di presidenza avrebbe prorogato l'incarico a Nazzareno Cecinelli senza che questi ne avesse i titoli infatti doveva andare in pensione. La vicenda giudiziaria ha preso le mosse da accertamenti svolti dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione dei fondi regionali. Nel fascicolo del pm Alberto Pioletti, secondo quanto si apprende, ci sarebbero le delibere relative alla proroga dell'incarico a Cecinelli. Il caso è al centro anche di una istruttoria della Corte dei Conti, nata dalla segnalazione della procura di Roma dell'avviamento dell'azione penale.

Secondo quanto si apprende gli inquirenti non avrebbero intenzione di sentire a breve gli indagati. Proseguirebbero invece le indagini sulle delibere e l'iter procedurale che ha portato alla proroga della nomina di Cecinelli. Gli indagati sono Mario Abbruzzese (Pdl), Isabella Rauti (Pdl), Bruno Astorre (Pd), Gianfranco Gatti (Lista Polverini), Claudio Bucci (Idv) e Raffaele D'Ambrosio (Udc).

4- MOLISE, IRREGOLARITÀ NELLA RACCOLTA FIRME. IL TAR ANNULLA LE REGIONALI 2011
Da www.ilsole240re.com del 17 maggio 2012

Le elezioni regionali del Molise del 16 e 17 ottobre 2011 sono state annullate dal Tribunale amministrativo regionale di Campobasso che ha accolto il ricorso presentato dal centro sinistra che aveva denunciato irregolarità nella raccolta delle firme. Il voto dunque dovrà essere ripetuto. Nelle elezioni dello scorso ottobre il presidente uscente, Michele Iorio, era stato riconfermato governatore.

DI PIETRO: LE ILLEGALITÀ HANNO LE GAMBE CORTE
«Le illegalità hanno le gambe corte e prima o poi vengono scoperte. L'avevamo detto dal primo giorno: in Molise il governatore Iorio aveva vinto con il trucco e oggi i giudici ci hanno dato ragione», ha commentato il leader dell'italia dei valori, Antonio Di Pietro. «Ma questa é solo la beffa, il danno é molto più grave ed é già stato commesso. Ed é quello di un presidente della Regione che ha governato per troppi anni in modo padronale, nepotistico, familistico e fallimentare.

Tanto é vero che é stato necessario, da parte del governo, nominare un commissario ad acta per riparare ai suoi errori. Peccato che un governo un po' cieco e un po' complice, invece di nominare un commissario terzo che non avesse le mani in pasta sulle irregolarità commesse, abbia nominato lo stesso presidente della regione. Un po' come affidare il controllo del pronto soccorso a Dracula».

DI LAURA FRATTURA: IORIO EVITI RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
«Mi auguro che Michele Iorio confermi quanto detto in consiglio regionale, cioè che il centrodestra eviterà il ricorso al Consiglio di Stato e si tornerà subito al voto». ha commentato il leader del centrosinistra molisano, Paolo Di Laura Frattura. «Le regole ci sono - ha aggiunto Frattura - e devono essere rispettate. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano ora i millantatori e i chiaroveggenti del centrodestra. Per quanto ci riguarda - ha concluso Frattura - siamo pronti e carichi a far chiudere al Molise l'epoca Iorio, contrassegnata da malgoverno e cronache che hanno umiliato il Molise».

 

 

ISABELLA RAUTI MARIO ABBRUZZESE jpegANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegMichele Iorio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO