wilders rutte

PAESI BASSI, RISCHI ALTISSIMI - L’OLANDA VA AL VOTO: LA SFIDA E’ TRA IL PREMIER LIBERALE MARK RUTTE E IL POPULISTA WILDERS - QUANTO PESERANNO SUGLI ELETTORI GLI SCONTRI CON ERDOGAN E LA TURCHIA DEGLI ULTIMI GIORNI?

A.Ni. per il “Corriere della Sera”

 

WILDERS E RUTTEWILDERS E RUTTE

Non succedeva da decenni che una campagna elettorale europea fosse tanto influenzata da un altro Paese come è accaduto in questi giorni tra Paesi Bassi e Turchia. L'unico paragone, con le debite proporzioni, arriva dall'elezione di Donald Trump negli Usa in quel sospettoso clima di influenze russe che si trascina ancora oggi. Nel regno d' Orange, invece, è stato il presidente turco Erdogan a dettare l'agenda degli ultimi giorni di campagna.

 

WILDERS E RUTTEWILDERS E RUTTE

Oggi si vota, con la matita rossa e la carta per evitare le schede elettroniche considerate a rischio hacker. Ma ancora ieri la Turchia ha fatto capolino. Proprio prima della chiusura della campagna elettorale un candidato del partito degli emigrati turchi Denk (Pensa) ha rinunciato «per protesta» al dibattito tv con uno della destra populista. La mossa furbetta è stata travolta dalla reazione dell' avversario che ha apostrofato l' assente come «leccapiedi» di Erdogan e altre gentilezze del genere. Per gli olandesi l' ennesimo oltraggio alla coscienza che hanno maturato di sé come gente pacifica e dialogante.

 

WILDERS E RUTTEWILDERS E RUTTE

Aveva cominciato Erdogan sabato mandando come kamikaze i suoi ministri in Olanda per essere respinti da un nervosissimo governo di Amsterdam e poter così scatenare le accuse di «falsa democrazia», «nazismo», «fascismo». Chiusa l'ambasciata ad Ankara, limitati i rapporti diplomatici, minacciato di sommergere l' Europa di profughi cancellando l'accordo dell' anno scorso, Erdogan ieri in tv ha messo altro sale sulle ferite.

 

WILDERS E RUTTEWILDERS E RUTTE

«Sappiamo che gente marcia siano gli olandesi - ha detto il presidente turco -. L' abbiamo capito ai tempi del massacro di Srebrenica quando i loro caschi blu hanno permesso l'assassinio di 8mila bosniaci». Inevitabili i distinguo e l'irritazione del premier olandese Mark Rutte, ma sembra sempre Erdogan all'attacco.

 

RUTTE E WILDERSRUTTE E WILDERS

Per fortuna oggi i Paesi Bassi votano. Gli effetti delle incursioni turche sull'«orgoglio orange» saranno tutte da valutare. Al momento i sondaggi vedono i liberali del premier uscente in vantaggio attorno al 25% dei consensi. Secondo il partito cristiano democratico di Sybrand Buma con il 21%. Terzo sarebbe scivolato il populista Partito per la Libertà di Geert Wilders con il 20%. A seguire l' estrema sinistra dei Verdi sociali e i laburisti attorno al 15% con in caduta libera i socialdemocratici al 5%. Il governo dovrà comunque essere di coalizione e tutti i partiti escludono di volersi alleare allo xenofobo e anti europeo Wilders.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…