GLI ARTIGLI DELLA PALOMBA - HO SOGNATO NAPOLITANO CHE DICE: “TORNATE A BORDO, CAZZO!”

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Ho fatto un sogno. Ho immaginato Giorgio Napolitano che gridava: "Tornate a bordo, cazzo!". Ho sognato che ci liberava del governo tecnico che ha quasi dichiarato guerra all'India senza neppure accorgersene, ho sperato che al Quirinale ci fosse davvero un uomo forte, fortissimo, uno che vuole passare alla storia e portarci fuori dall'incubo.

A quindici giorni dalla fine del suo mandato, potrebbe osare, giocarsi il tutto per tutto. Nella mia fantasia, il tg delle 20 potrebbe aprire con un annuncio di questo tipo: formato il governo, domani la fiducia alle Camere e dopodomani al lavoro, tutti ai posti di combattimento. Vogliamo davvero fare la fine di Cipro, isola che ha comunque un mare bellissimo, pochi abitanti e pochissime esigenze, dunque alla fine tornerà a essere un paradiso, mentre qui si annuncia l'inferno tutte le mattine?

Per evitare la catastrofe, il baratro, il fallimento, ci sarebbe una sola strada: un supergoverno a cui nessuno potrebbe negare il consenso. Una squadra del tipo: Pier Luigi Bersani, Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti, Nichi Vendola, Matteo Renzi, Gianni Letta, Massimo D'Alema, Romano Prodi, Anna Finocchiaro, Livia Turco, Stefano Rodotà, Angelino Alfano, Gaetano Quagliariello, il direttore generale della Banca d'Italia, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, la leader sindacale Susanna Camusso, i numeri uno di Inps e di Equitalia, Mastrapasqua e Attilio Befera, l'architetto Renzo Piano e il neo grillino Dario Fo.

Rimboccarsi le maniche, o si esce dalla crisi o si muore. Se scendesse in campo una nazionale così - magari anche a costo zero per i cittadini - fra sei mesi potremmo essere salvi. Sarebbe un segnale internazionale straordinario, necessario più di cento manovre. Voglio vedere chi avrebbe il coraggio di rispondere al capo dello stato come fece il comandante Schettino. Vorrei anche vedere chi, in Parlamento o nei comuni, avrebbe il cuore di respingere un esecutivo formato da tutti i leader politici di ogni ordine e grado, di ieri e di oggi.

Vista da vicino, l'ostilità alla cosiddetta casta politica nasce più dalle insoddisfazioni per il poco che si è combinato in questi anni che da ragioni estetiche (come vorrebbero farci credere gli editori ormai falliti). Fra il tormento delle primarie e la fuga generale dalle responsabilità di ciascuno (ma davvero ha senso chiedere di continuo ai cittadini chi li deve amministrare, creando partiti spezzati, correnti improvvisate e ingovernabili?) i politici hanno iniziato a rispondere alle battute dei cantanti invece che guidare il loro paese.

A Montecitorio, fra colleghi anche simpatizzanti per il Pd, le battute sul governicchio che si è cercato di allestire in queste ore fioccano. Ma vi pare sensato cercare fra giornalisti e scrittori giustamente egocentrici e poco abituati a giocare in squadra i futuri ministri? Chi mai prenderà ordini da simili personaggi? Interrogativi senza risposte, purtroppo. Ci vorrebbe un miracolo, ha detto Bersani.

Eccolo: tutti dentro, a remare. Fine delle battute cretine e degli insulti gratuiti. Il teatrino della politica chiude per sei mesi. Questo sarebbe sul serio un annuncio storico. Purtroppo, era solo un sogno.

 

bersani napolitanoBERSANI E NAPOLITANO TREMONTI RENZO PIANO dario fo e grillocamusso squinzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…