PALUDE IN-CONSULTA - ALTRA FUMATA NERA PER L’ELEZIONE DEI GIUDICI COSTITUZIONALI: FINISCE IN ARCHIVIO LA COPPIA VIOLANTE-BRUNO - FORZA ITALIA PENSA A PANIZ O A ZANON - IL PD PUNTA SU BARBERA O CECCANTI - SI CHIUDE LA PARTITA DEL CSM: LEGNINI VERSO LA VICEPRESIDENZA

1. CONSULTA, TRAMONTANO VIOLANTE E BRUNO. IPOTESI PANIZ

Liana Milella per “la Repubblica

 

Luciano Violante Luciano Violante

Finisce inesorabilmente in archivio la coppia Bruno-Violante. Per la Consulta bisogna ripartire daccapo. Anche se il Pd continua ufficialmente a dire che Luciano Violante resta l’unico candidato e che non ve ne sono e non ve ne saranno altri, i veti incrociati con Forza Italia rivelano che la trattativa per i due giudici costituzionali va riscritta.

 

DONATO BRUNO DONATO BRUNO

Per i berlusconiani ormai Donato Bruno è alle spalle, anche se oggi lo stesso Bruno andrà a Isernia, per incontrare i magistrati che lo hanno iscritto nel registro degli indagati per l’inchiesta Ittierre. Lui nega tutto, ma già ieri i vertici di Fi gli avevano consigliato di fare un passo indietro per toglierli dall’imbarazzo. Lui è stato tetragono, all’insegna dell’«io non mollo».

 

paniz foto mezzelani gmt paniz foto mezzelani gmt

Nel suo partito già si declinano i nuovi nomi. In pole c’è Maurizio Paniz, l’ex deputato che in aula sostenne la tesi di Ruby nipote di Mubarak, avvocato a Belluno, difensore di Lavitola a Napoli, ma anche di Zornitta accusato, ma poi scagionato, dall’accusa di essere Unabomber a Venezia. La Lega lo voterebbe. Anche se il segretario Salvini ha lanciato il costituzionalista di Verona Mario Bertolissi. C’è sempre l’ipotesi di Nicolò Zanon, costituzionalista uscente dal Csm. Nomi sui quali FI vuole aprire subito una trattativa col Pd.

 

Nicolò  ZanonNicolò Zanon

E i Dem? Rinunciare a Violante è inevitabile. Ieri i due partiti si sono accordati per votare scheda bianca. «L’abbiamo fatto per salvare Violante» dicono i vertici. Il quale resta a quota 544 voti. Ma, caduto Bruno e dopo la rinuncia di Catricalà, Fi non vuole più votarlo. Se ne riparla martedì prossimo, con nuovi nomi che potrebbero essere Augusto Barbera o Stefano Ceccanti. O due politici oppure due tecnici. Esauriti i primi, tocca ai secondi. Qui Paniz potrebbe avere difficoltà.

 

Augusto BarberaAugusto Barbera

Aver chiuso la partita del Csm è servito per prendere tempo per la Corte. Ha tranquillizzato il Quirinale, che già domani insedia sul Colle il nuovo Consiglio. Alla fine, con 521 e 525 voti, ce l’hanno fatta gli avvocati Paola Balducci per Sel e Pierantonio Zanettin per Forza Italia. Furibondi gli M5s per lo “scippo” del posto andato a Balducci. «Uno scandalo» dice Alfonso Bonafede. Il Pd li rimbrotta perché «con loro è impossibile siglare intese».

 

STEFANO CECCANTISTEFANO CECCANTI

Chi diventerà vice presidente del Csm? Ecco la gara che si apre a palazzo dei Marescialli dove si ipotizza un plenum già sabato o più probabilmente lunedì. Giovanni Legnini, del Pd, sottosegretario uscente all’Economia, Giuseppe Fanfani, sindaco di Arezzo e anche lui Pd, oppure Renato Balduzzi di Scelta civica, un costituzionalista arruolato da Rosy Bindi alla Salute all’ufficio legislativo, divenuto a sua volta ministro? Mai come questa volta i 16 componenti togati (7 della sinistra di Area, 5 centristi di Unicost, 4 di Magistratura indipendente, di cui tre “ferriani”) appaiono divisi.

 

paola balduccipaola balducci

Oggi si riuniranno al Csm per cercare un accordo, che deve comprendere gli 8 laici e i due alti magistrati della Cassazione. Ogni candidato ha un “neo”. Legnini essere un uomo del governo, anche se non renziano ma bersaniano; Fanfani essere renziano amico del ministro Boschi; Balduzzi lontano da qualsiasi dibattito sulla giustizia, come lo stesso Legnini. Il Pd ha indicato Legnini che ieri, sempre con la sua grande cartella, era alla Camera a votare. Previsioni? «Non ne faccio».

 

 

 

2. PRESSING SU BRUNO PERCHÉ SI RITIRI

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

Per la Corte Costituzionale Forza Italia comincia a pensare a un nome alternativo a Donato Bruno e si fa quello del torinese Nicolò Zanon, avvocato, giurista e professore ordinario di diritto costituzionale alla Statale di Milano. Intanto ieri ancora una fumata nera sulla Consulta. Ma questa volta è stata provocata volutamente da Pd e Fi che hanno indicato ai loro parlamentari di inserire nell’urna scheda bianca. 

 

PIERANTONIO ZANETTIN PIERANTONIO ZANETTIN

Era chiaro che i rispettivi candidati Luciano Violante e Donato Bruno non ce l’avrebbero fatto nemmeno questa volta. Le tensioni interne al partito di Renzi sul Jobs Act e l’inchiesta aperta a Isernia sul senatore azzurro hanno portato alla decisione di congelare la votazione, rinviandola a martedì prossimo. 

 

Scheda bianca, dunque, per evitare che la bocciatura di Bruno trascinasse con sé quella di Violante. Il Pd vuole tenere in vita il suo candidato che mette d’accordo le varie anime Dem ed è molto gradito al Quirinale. Cosa farà Fi?

 

Intanto Bruno dovrà verificare se veramente è iscritto nel registro degli indagati a Isernia. Ieri sera giravano voci che lui stesso o un avvocato di sua fiducia (si parlava addirittura di Coppi) avesse già fatto i primi passi presso la procura molisana per chiedere il «certificato di iscrizione».  Se la notizia lanciata nei giorni scorsi dal Fatto Quotidiano fosse confermata, le chance di Bruno di essere riproposto da Fi sarebbero praticamente azzerate.

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

 

A quel punto il partito berlusconiano dovrebbe tirare fuori un altro nome. Si sono fatti i nomi dell’ex parlamentare e avvocato Maurizio Paniz e del costituzionalista Giovanni Guzzetta. Ma prende quota la candidatura di Nicolò Zanon, che nel 2010 è stato eletto su indicazione del Pdl membro del Csm con 712 voti, risultando il componente laico più votato. Il suo mandato al Csm è scaduto: ora potrebbe correre per la Consulta.

 

Ma Fi è disposta a tirare fuori una candidatura di alto profilo tecnico, un docente universitario con un ottimo curriculum, se fa lo stesso il Pd. «Non può rimanere Violante che ha una caratura molto politica: anche i Democratici dovrebbero cambiare cavallo», ragionano i berlusconiani. Ma il Pd non ha intenzione si segare Violante. Almeno per il momento.  Ieri una votazione è andata a buon fine, quella per il Csm: sono stati eletti sono stati eletti Paola Balducci (Sel) e Pierantonio Zanettin (FI).

giorgio napolitanogiorgio napolitano

 

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…