FINITE LE IDEE? ECCO LA RACCOLTA FIRME - DA “REPUBBLICA” A PANNELLA FINO AL “FATTO”: TUTTI IN TRINCEA A ROMPERE LE BALLE CON LE PETIZIONI

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

O c'è il Cav. o c'è la Costituzione, non si scappa - una firma per daje sotto al primo, una firma per daje 'na mano alla seconda. Alternativamente. La ressa democratica cresce, la penna corre veloce come lepre sul modulo che si empie, e moduli in quantità industriale si ammassano: a grazia ricevuta o a grazia invocata, scenograficamente come ex voto pendono nel Tempio della Buona Causa. Ché una buona causa, non meno di una buona indignazione, si trova sempre.

L'appello, le primarie qualificate adesioni, poi il fluire di massa. E all'ignominia si fa argine e alla democrazia si offre barriera. Al Fatto, hanno la firma come una volta era il rancio militare: ottima e abbondante. Inarrestabile, addirittura. E' tutto un accorrere, che né Caronte frena l'assieparsi né la necessità di magnesio rallenta l'accalcarsi. Ieri, nel tardo pomeriggio, il sito padellariano annuncia: "Costituzione stracciata, già 120 mila firme", e il direttore in persona incoraggiava: "Obiettivo 500 mila, si può fare".

Un po' di soliti noti, da Ingroia a don Ciotti, da Giulietti a Ferrero, da La Valle a Di Pietro, più altri illustri costituzionalisti, a mostrar sdegno e petto per "il disegno di legge governativo, già approvato dal Senato, di revisione dall'articolo 138 che fa saltare la ‘valvola di sicurezza' pensata dal nostri Padri costituenti, ecc. ecc.".

Va da sé, che ogni generosa sottoscrizione (codesta va sotto l'appellativo "Firmare per la Costituzione", e gagliardamente mira a togliere la stessa, "nata dalla Resistenza dalle grinfie delle larghe intese") è epica morale, momento centrale, battaglia finale - e Padellaro a mettere di mezzo Quirinale e Palazzo Chigi, Ue e Bce e Fondo monetario. Un allarme cosmico che persino non prevede - e mica pare buon segnale per lui - nemmeno la citazione del Cav., uno che fino a pochi mesi fa, con rispetto parlando, era la vera Spectre di ogni firmarolo di vaglia.

Il raccattar firme è sempre stata attività contigua alla politica - vuoi per rimettere insieme le due Coree, sempre contro una riforma della pubblica istruzione, per sciogliere il Msi, per la pena di morte, pure "una firma contro la droga" - e che significa? Ma la firma sempre fa accorrere, Internet amplifica, i social network attruppano.

E il volenteroso presentarsi all'appello dei soliti noti cantanti-scrittori-attori-intellettuali-comici è costante e fecondo. Tutti hanno una firma da chiedere e ognuno, volendo, ha una firma da apporre.

Giusto Padellaro rammentava la gloriosa spedizione firmarola, "un'enormità" - centocinquantamila: le stesse consegnate ai pm in una chiavetta usb - dell'estate passata a sostegno della procura di Palermo per l'inchiesta sulla trattativa stato-mafia (per inciso, assicurava nel fervore del momento il dott. Ingroia: "Ringrazio di cuore Andrea Camilleri per le parole affettuose e di riconoscimento per il mio lavoro, ma non ci sarà alcun ripensamento sulla mia missione in Guatemala"; ecco Fatto, appunto).

E appena a primavera proclamava Paolo Flores d'Arcais che, allo scoccare della "mezzanotte di giovedì 14 marzo", le firme per l'ineleggibilità del Cav. avevano varcato il Rubicone delle 200 mila. "Alla firma! Alla firma!", la cechoviana esortazione che infiamma stagionalmente il mondo mejo democratico - or marciante su Colle e su Letta, anziché sull'antico sperimentato nemico di Arcore.

La firma d'estate è un classico delle cronache politiche. Anche firme più "operative", diciamo così, rispetto a quelle esortative a stringersi a coorte in difesa di Costituzione e costituenti. Per dire, riecco i radicali impegnati nella loro mietitura per dodici referendum dodici, tavolinetti dispiegati e pannelliani quotidiani furenti interventi radiofonici a porre firma e a dar sostegno. E fu così nell'agosto di due anni fa che Di Pietro si pose alla testa della raccolta per una proposta di legge d'iniziativa popolare per abrogare il porcellum.

La firma e la faccia, invocava l'ex pm, vispo e vegeto il porcellum sta. Ma la più singolare raccolta (a parte lo sproposito di dieci milioni dieci di Bersani per le dimissioni del Cav., ma fu in periodo invernale, le forze reggono meglio) fu quella di Fini che nel '99 spedì i suoi, per castigo politico dopo disastro elettorale, a raccogliere firme sul bagnasciuga di Rimini e Ostia. In seguito, però, molta acqua si imbarcò.

 

marco_pannellaMarco Travaglio Ezio Mauro ANTONIO DI PIETRO FOTO LAPRESSE paolo flores arcais DON CIOTTI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…