FINITE LE IDEE? ECCO LA RACCOLTA FIRME - DA “REPUBBLICA” A PANNELLA FINO AL “FATTO”: TUTTI IN TRINCEA A ROMPERE LE BALLE CON LE PETIZIONI

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

O c'è il Cav. o c'è la Costituzione, non si scappa - una firma per daje sotto al primo, una firma per daje 'na mano alla seconda. Alternativamente. La ressa democratica cresce, la penna corre veloce come lepre sul modulo che si empie, e moduli in quantità industriale si ammassano: a grazia ricevuta o a grazia invocata, scenograficamente come ex voto pendono nel Tempio della Buona Causa. Ché una buona causa, non meno di una buona indignazione, si trova sempre.

L'appello, le primarie qualificate adesioni, poi il fluire di massa. E all'ignominia si fa argine e alla democrazia si offre barriera. Al Fatto, hanno la firma come una volta era il rancio militare: ottima e abbondante. Inarrestabile, addirittura. E' tutto un accorrere, che né Caronte frena l'assieparsi né la necessità di magnesio rallenta l'accalcarsi. Ieri, nel tardo pomeriggio, il sito padellariano annuncia: "Costituzione stracciata, già 120 mila firme", e il direttore in persona incoraggiava: "Obiettivo 500 mila, si può fare".

Un po' di soliti noti, da Ingroia a don Ciotti, da Giulietti a Ferrero, da La Valle a Di Pietro, più altri illustri costituzionalisti, a mostrar sdegno e petto per "il disegno di legge governativo, già approvato dal Senato, di revisione dall'articolo 138 che fa saltare la ‘valvola di sicurezza' pensata dal nostri Padri costituenti, ecc. ecc.".

Va da sé, che ogni generosa sottoscrizione (codesta va sotto l'appellativo "Firmare per la Costituzione", e gagliardamente mira a togliere la stessa, "nata dalla Resistenza dalle grinfie delle larghe intese") è epica morale, momento centrale, battaglia finale - e Padellaro a mettere di mezzo Quirinale e Palazzo Chigi, Ue e Bce e Fondo monetario. Un allarme cosmico che persino non prevede - e mica pare buon segnale per lui - nemmeno la citazione del Cav., uno che fino a pochi mesi fa, con rispetto parlando, era la vera Spectre di ogni firmarolo di vaglia.

Il raccattar firme è sempre stata attività contigua alla politica - vuoi per rimettere insieme le due Coree, sempre contro una riforma della pubblica istruzione, per sciogliere il Msi, per la pena di morte, pure "una firma contro la droga" - e che significa? Ma la firma sempre fa accorrere, Internet amplifica, i social network attruppano.

E il volenteroso presentarsi all'appello dei soliti noti cantanti-scrittori-attori-intellettuali-comici è costante e fecondo. Tutti hanno una firma da chiedere e ognuno, volendo, ha una firma da apporre.

Giusto Padellaro rammentava la gloriosa spedizione firmarola, "un'enormità" - centocinquantamila: le stesse consegnate ai pm in una chiavetta usb - dell'estate passata a sostegno della procura di Palermo per l'inchiesta sulla trattativa stato-mafia (per inciso, assicurava nel fervore del momento il dott. Ingroia: "Ringrazio di cuore Andrea Camilleri per le parole affettuose e di riconoscimento per il mio lavoro, ma non ci sarà alcun ripensamento sulla mia missione in Guatemala"; ecco Fatto, appunto).

E appena a primavera proclamava Paolo Flores d'Arcais che, allo scoccare della "mezzanotte di giovedì 14 marzo", le firme per l'ineleggibilità del Cav. avevano varcato il Rubicone delle 200 mila. "Alla firma! Alla firma!", la cechoviana esortazione che infiamma stagionalmente il mondo mejo democratico - or marciante su Colle e su Letta, anziché sull'antico sperimentato nemico di Arcore.

La firma d'estate è un classico delle cronache politiche. Anche firme più "operative", diciamo così, rispetto a quelle esortative a stringersi a coorte in difesa di Costituzione e costituenti. Per dire, riecco i radicali impegnati nella loro mietitura per dodici referendum dodici, tavolinetti dispiegati e pannelliani quotidiani furenti interventi radiofonici a porre firma e a dar sostegno. E fu così nell'agosto di due anni fa che Di Pietro si pose alla testa della raccolta per una proposta di legge d'iniziativa popolare per abrogare il porcellum.

La firma e la faccia, invocava l'ex pm, vispo e vegeto il porcellum sta. Ma la più singolare raccolta (a parte lo sproposito di dieci milioni dieci di Bersani per le dimissioni del Cav., ma fu in periodo invernale, le forze reggono meglio) fu quella di Fini che nel '99 spedì i suoi, per castigo politico dopo disastro elettorale, a raccogliere firme sul bagnasciuga di Rimini e Ostia. In seguito, però, molta acqua si imbarcò.

 

marco_pannellaMarco Travaglio Ezio Mauro ANTONIO DI PIETRO FOTO LAPRESSE paolo flores arcais DON CIOTTI

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN