FINITE LE IDEE? ECCO LA RACCOLTA FIRME - DA “REPUBBLICA” A PANNELLA FINO AL “FATTO”: TUTTI IN TRINCEA A ROMPERE LE BALLE CON LE PETIZIONI

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

O c'è il Cav. o c'è la Costituzione, non si scappa - una firma per daje sotto al primo, una firma per daje 'na mano alla seconda. Alternativamente. La ressa democratica cresce, la penna corre veloce come lepre sul modulo che si empie, e moduli in quantità industriale si ammassano: a grazia ricevuta o a grazia invocata, scenograficamente come ex voto pendono nel Tempio della Buona Causa. Ché una buona causa, non meno di una buona indignazione, si trova sempre.

L'appello, le primarie qualificate adesioni, poi il fluire di massa. E all'ignominia si fa argine e alla democrazia si offre barriera. Al Fatto, hanno la firma come una volta era il rancio militare: ottima e abbondante. Inarrestabile, addirittura. E' tutto un accorrere, che né Caronte frena l'assieparsi né la necessità di magnesio rallenta l'accalcarsi. Ieri, nel tardo pomeriggio, il sito padellariano annuncia: "Costituzione stracciata, già 120 mila firme", e il direttore in persona incoraggiava: "Obiettivo 500 mila, si può fare".

Un po' di soliti noti, da Ingroia a don Ciotti, da Giulietti a Ferrero, da La Valle a Di Pietro, più altri illustri costituzionalisti, a mostrar sdegno e petto per "il disegno di legge governativo, già approvato dal Senato, di revisione dall'articolo 138 che fa saltare la ‘valvola di sicurezza' pensata dal nostri Padri costituenti, ecc. ecc.".

Va da sé, che ogni generosa sottoscrizione (codesta va sotto l'appellativo "Firmare per la Costituzione", e gagliardamente mira a togliere la stessa, "nata dalla Resistenza dalle grinfie delle larghe intese") è epica morale, momento centrale, battaglia finale - e Padellaro a mettere di mezzo Quirinale e Palazzo Chigi, Ue e Bce e Fondo monetario. Un allarme cosmico che persino non prevede - e mica pare buon segnale per lui - nemmeno la citazione del Cav., uno che fino a pochi mesi fa, con rispetto parlando, era la vera Spectre di ogni firmarolo di vaglia.

Il raccattar firme è sempre stata attività contigua alla politica - vuoi per rimettere insieme le due Coree, sempre contro una riforma della pubblica istruzione, per sciogliere il Msi, per la pena di morte, pure "una firma contro la droga" - e che significa? Ma la firma sempre fa accorrere, Internet amplifica, i social network attruppano.

E il volenteroso presentarsi all'appello dei soliti noti cantanti-scrittori-attori-intellettuali-comici è costante e fecondo. Tutti hanno una firma da chiedere e ognuno, volendo, ha una firma da apporre.

Giusto Padellaro rammentava la gloriosa spedizione firmarola, "un'enormità" - centocinquantamila: le stesse consegnate ai pm in una chiavetta usb - dell'estate passata a sostegno della procura di Palermo per l'inchiesta sulla trattativa stato-mafia (per inciso, assicurava nel fervore del momento il dott. Ingroia: "Ringrazio di cuore Andrea Camilleri per le parole affettuose e di riconoscimento per il mio lavoro, ma non ci sarà alcun ripensamento sulla mia missione in Guatemala"; ecco Fatto, appunto).

E appena a primavera proclamava Paolo Flores d'Arcais che, allo scoccare della "mezzanotte di giovedì 14 marzo", le firme per l'ineleggibilità del Cav. avevano varcato il Rubicone delle 200 mila. "Alla firma! Alla firma!", la cechoviana esortazione che infiamma stagionalmente il mondo mejo democratico - or marciante su Colle e su Letta, anziché sull'antico sperimentato nemico di Arcore.

La firma d'estate è un classico delle cronache politiche. Anche firme più "operative", diciamo così, rispetto a quelle esortative a stringersi a coorte in difesa di Costituzione e costituenti. Per dire, riecco i radicali impegnati nella loro mietitura per dodici referendum dodici, tavolinetti dispiegati e pannelliani quotidiani furenti interventi radiofonici a porre firma e a dar sostegno. E fu così nell'agosto di due anni fa che Di Pietro si pose alla testa della raccolta per una proposta di legge d'iniziativa popolare per abrogare il porcellum.

La firma e la faccia, invocava l'ex pm, vispo e vegeto il porcellum sta. Ma la più singolare raccolta (a parte lo sproposito di dieci milioni dieci di Bersani per le dimissioni del Cav., ma fu in periodo invernale, le forze reggono meglio) fu quella di Fini che nel '99 spedì i suoi, per castigo politico dopo disastro elettorale, a raccogliere firme sul bagnasciuga di Rimini e Ostia. In seguito, però, molta acqua si imbarcò.

 

marco_pannellaMarco Travaglio Ezio Mauro ANTONIO DI PIETRO FOTO LAPRESSE paolo flores arcais DON CIOTTI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?