marcello de vito

DE VITO? DEVITALIZZATO! - ERA IL GRILLINO PIÙ IN VISTA DEL CAMPIDOGLIO E NEL GIRO DI QUATTRO ORE È STATO SCARICATO DA TUTTI, COMPRESI I SUOI SPONSOR POLITICI: LA PARABOLA DISCENDENTE DI MARCELLO DE VITO – LA VENDETTA DELLA RAGGI CHE TIRA FUORI TUTTI I VELENI DELLA ROMA PENTASTELLATA: “È NOTO CHE LUI E ROBERTA LOMBARDI NON MI AMAVANO…” – VIDEO

 

Lorenzo D’Albergo per “la Repubblica”

 

marcello de vito 26

Doveva essere l' astro più brillante della galassia grillina. Il pentastellato più in vista del Campidoglio. Ma il volo di Marcello De Vito, 44 anni e una carriera da avvocato alle spalle, si è chiuso anzitempo. Nel giro di quattro ore, lui che spiccava tra i duri e puri a 5S, ha perso tutto: la libertà, la presidenza del consiglio comunale, la patente di "ortodosso", il rispetto dei 6.451 romani che gli avevano regalato il titolo di mister preferenze alle ultime elezioni e quello dei compagni di Movimento. Dal capo politico Luigi Di Maio fino all' ultimo degli attivisti, lo hanno scaricato tutti.

MARCELLO DE VITO A REGINA COELI

 

Anche Roberta Lombardi, big dei 5S e amica di vecchia data. Accanto gli è rimasta soltanto la moglie, l' ex assessora municipale Giovanna Tadonio. Perché ieri politicamente lo ha mollato persino la sorella Francesca, consigliera regionale: «Le regole vanno rispettate».

 

MARCELLO DE VITO VIRGINIA RAGGI

Un addio senza appello. Troppo pesanti le accuse, corruzione e traffico di influenze illecite. Al pari delle immagini del trasferimento in carcere, in tuta e a capo chino. Scatti che hanno dato il via alla vendetta della sindaca Virginia Raggi, portando sul set i dissapori accumulati in tre anni di tensioni sotto traccia. Dissapori gestiti a fatica, ma sempre dietro le quinte. Ora quei veleni, con il nemico al tappeto, sono finiti in piazza. Addirittura a favore di telecamere: «È noto che De Vito e Roberta Lombardi non mi amavano - ha spiegato ieri a Porta a Porta la prima cittadina - e non c' erano grandi rapporti».

ROBERTA LOMBARDI MARCELLO DE VITO VITO CRIMI

 

L' intesa stabilita a colpi di selfie quando i 5S occupavano gli scranni dell' opposizione e giuravano guerra all' ex sindaco Pd Ignazio Marino in realtà era già svanita alla vigilia delle ultime comunali. Con un dossier, con la prima vera faida di quel Movimento che oggi vive di ripicche e rappresaglie interne: secondo le accuse di De Vito, finite anche in procura, a costruire una serie di false notizie sul suo conto per stroncarne la candidatura ( tra cui quella di un accesso agli atti su una pratica edilizia per aiutare un conoscente) sarebbero stati Daniele Frongia, oggi assessore allo Sport, e Raggi.

 

MARCELLO DE VITO

Ricostruzione smentita più volte dai sospettati. Mai dalla presunta vittima, diventata nel frattempo causa dei propri mali. Con il nome già sottolineato dai pm nella prima ordinanza sul giro di scambi illeciti nato attorno allo Stadio della Roma, De Vito non ha fatto nulla per non schiantarsi al suolo. Le mazzette di oggi per sistemare le partite urbanistiche più importanti - nelle carte della procura si legge della nuova casa dei giallorossi e degli ex Mercati Generali - cozzano con le vecchie promesse di «onestà».

 

MARCELLO DE VITO

E del politico che si proponeva di «colpire la corruzione con cui i partiti hanno campato per anni» , portando quelle arance che ritornano nei suoi ultimi post social alla giunta Marino, adesso restano impressi soltanto i contatti con il titolare dei terreni di Tor di Valle, il costruttore Luca Parnasi.

 

Botta e risposta che imbarazzano i 5 Stelle e mettono a nudo un uomo già nella bufera.

MARCELLO DE VITO ROBERTA LOMBARDI

Calimero del Campidoglio, venerdì all' Opera dietro a Di Maio e martedì nel carcere di Rebibbia per incontrare i detenuti nel giorno della festa del papà, nell' ultimo mese De Vito aveva collezionato delusioni in quantità. Il 16 febbraio aveva perso una causa da 70 mila euro avviata nel 2006 da un vecchio cliente - piuttosto scontento - del suo studio.

 

MARCELLO DE VITO VIRGINIA RAGGI

Poi, l' 11 marzo, si era visto recapitare assieme ad altri 105 tra politici e dirigenti pubblici una parcella ben più salata dalla Corte dei Conti: 263 milioni di euro da pagare entro 10 giorni per il pasticciaccio della nuova sede della Città Metropolitana di Roma. Ospitata, ironia della sorte, da una delle torri tirate su all' Eur da Parnasi.

marcello de vito 12marcello de vito 13marcello de vito virginia raggiMARCELLO DE VITO A REGINA COELI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....