PARADISI E PARACULI - LA CRISI PICCHIA ANCHE OLTREMANICA, E PURE LONDRA, FINO A OGGI PARADISO FISCALE DELLE GRANDI MULTINAZIONALI, DECIDE DI FARE I CONTI CON GLI EVASORI - SOLTANTO RECUPERANDO I SOLDI CHE GRUPPI COME GOOGLE, AMAZON E STARBUCKS DEVONO ALLO STATO, LE CASSE BRITANNICHE POTREBBERO RISOLLEVARSI - GLI ESATTORI SI RIMBOCCANO LE MANICHE: DALLA LOTTA ALL’EVASIONE LONDRA DOVREBBE GUADAGNARE 10 MLD DI STERLINE…

Leonardo Maisano per il "Sole 24 Ore"

La marcia verso il risanamento delle finanze pubbliche britanniche è più lunga e più impervia, ma la direzione del Governo non cambia. La A di "austerità" continuerà a dominare l'agenda di politica economica del cancelliere dello Scacchiere George Osborne affiancata però dalla C di "caccia" all'evasione, ma soprattutto all'elusione lungamente tollerata.

Londra promette di voler spezzare il meccanismo che la rende, da decenni, paradiso fiscale a velocità variabile: con grande generosità negli anni del boom, con minore in quest'epoca di crisi. Lo ha annunciato il cancelliere all'antivigilia dell'"autumn statement", una sorta di finanziaria di metà anno, in cui si rivede il quadro macroeconomico e si annunciano correttivi. Le anticipazioni suggeriscono che il riequilibrio dei conti non arriverà nel 2016 (traguardo già posticipato rispetto all'inizialmente previsto 2014) ma nel 2018, fermando così il filmato di aggiustamenti spalmati lungo un decennio per tornare a uno sviluppo sostenibile. Per accelerare il risanamento, Londra imita, dunque, Roma - in scala assai ridotta - e dichiara guerra a chi non paga il dovuto.

Nel mirino ci sono soprattutto le grandi multinazionali, da Google ad Amazon fino a Starbucks, brand del caffè globale che a fronte di vendite per 400 milioni nel 2011 non ha pagato un centesimo di corporation tax. Il motivo si celerebbe dietro le triangolazioni fra diverse giurisdizioni fiscali di multinazionali in grado di aggiustare, legittimamente, la propria contabilità. I deputati hanno accusato i grandi gruppi nel mirino di «interpretare alla lettera la legislazione sulla tassazione a livello nazionale e internazionale per minimizzare in modo immorale gli obblighi verso l'erario».

Una mossa che ha indotto Starbucks ad agire, se è vero che il gruppo sarebbe pronto a cambiare le proprie procedure accettando di pagare una cifra molto superiore a quanto versa ora. Decisione che potrebbe apparire come un'ammissione di responsabilità, abbastanza almeno da irritare, come sta emergendo in queste ore, imprese che si comportano in maniera analoga a Starbucks.

In realtà dalla commissione parlamentare si sono levati toni durissimi come quelli usati dal presidente, Margaret Hodge, favorevole a pubblicare gli elenchi completi di chi ha sfruttato, con atteggiamento garibaldino, i varchi legislativi.

Per il momento il Governo pensa ad altro, ma conferma di volere chiudere le maglie di un sistema che ha reso Londra, per molto tempo, destinazione preferita dai grandi gruppi multinazionali. Il Cancelliere Osborne ha infatti stanziato 77 milioni di sterline per potenziare gli uffici della Inland revenue, il servizio di accertamento e riscossione, nella speranza di aggiungere almeno 2 miliardi di sterline l'anno al gettito.

Il focus sarà sulle multinazionali. I nuovi agenti dell'erario dovranno, in particolare, concentrarsi sul trasferimento di utili fuori dal Regno Unito e dirottati come accade ora verso aree dove la tassazione è più bassa. I calcoli del Tesoro sono approssimativi se è vero che Office for budget responsibility - l'ente indipendente chiamato a certificare l'andamento della finanza pubblica - per ora non li vuole mettere nelle pagine del budget.

Se però dovessero essere confermati e sommati ai 5 miliardi di sterline che Londra conta di incassare grazie alle intese con la Svizzera, nei depauperati forzieri dello stato britannico dovrebbero entrare una decina di miliardi di sterline. Un po' di ossigeno in attesa di una ripresa che tarda a concretizzarsi.

 

DAVID CAMERON Googleamazon logoStarbucksEVASIONE FISCALE

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO