camera dei deputati deserta

UNA VITA IN VACANZA – IL PARLAMENTO È ANCORA FERMO AL PANETTONE. I DEPUTATI SI AGGIRANO SPAESATI E SCONSOLATI IN TRANSATLANTICO ALLA RICERCA DI QUALCOSA DA FARE, MA SOPRATTUTTO DA APPROVARE - PRIMA C’È STATA LA GRANDE PROVA DELLA LEGGE DI BILANCIO, POI IL RIPOSO TOTALE DA NATALE ALL’EPIFANIA. POI PERÒ CI HANNO PENSATO LE ELEZIONI IN EMILIA-ROMAGNA A PARALIZZARE TUTTO. E ORA? I LAVORI SAREBBERO DOVUTI RIPARTIRE IL 27 GENNAIO, MA…

 

 

Giuseppe Alberto Falci per www.huffingtonpost.it

 

camera dei deputati deserta 4

A Montecitorio è ancora Natale. C’è un Parlamento ancora fermo al panettone. Ecco l’altra faccia dell’immobilismo. È una eterna vacanza quella dei deputati che si aggirano spaesati e sconsolati nel Transatlantico alla ricerca di qualcosa da fare, ma soprattutto da approvare. La lunga siesta che è cominciata il 23 dicembre. L’aula di Montecitorio si è svuotata a notte fonda dopo aver dato il via libera alla manovra finanziaria e tutto è fermo da allora, con gli onorevoli armati dei soliti trolley che fuggono alla chetichella per acciuffare il primo treno o last second l’aereo a Fiumicino.

 

giuseppe conte roberto gualtieri mesosvaldo napoli

Riposo totale da Natale all’Epifania. E poi? E poi si pensava che qualcosa mutasse avendo superato la grande prova della legge bilancio, avendo disinnescato le clausole di salvaguardia. La prima seduta viene fissata a Montecitorio il 10 gennaio alle 9 e 30. Ordine del giorno: interpellanze urgenti. Talmente “urgenti” che l’emiciclo è praticamente deserto. “Ma no – ripeteva in quelle ore l’azzurro Osvaldo Napoli – è tutto fermo fino all’Emilia Romagna”. Più che fermo sarebbe più giusto dire “immobile”.

matteo salvini a bibbiano con lucia borgonzoni 2

 

LUIGI DI MAIO

L’Emilia Romagna, la campagna elettorale della regione più rossa d’Italia, paralizza l’esecutivo che nel frattempo rinvia la verifica “a dopo il test delle regionali” e va da sé l’attività parlamentare. Incombono i comizi. Matteo Salvini si è già trasferito in Val d’Enza, i democrat seppur senza farsi notare da Stefano Bonaccini sono mobilitati a difesa del fortino rosso. E il Parlamento? Il 13 e il 14 gennaio discute e approva il decreto Alitalia, il 15 ascolta il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sulla Libia, e il 17, che è un venerdì, si dovrebbe ritrovare in aula per “interpellanze urgente”. Insomma, continua la fiesta.

matteo salvini citofono

 

Scivola via un’altra settimana. “E’ tutto fermo fino all’Emilia Romagna”, continua a sussurrare il solito berlusconiano Napoli nel Transatlantico. C’è chi si palesa a Montecitorio come al circolo della bocciofila, per fare due chiacchiere, per sfogliare i quotidiani. Ed eccoci nella settimana clou che precede il voto del 26 gennaio.

filippo sensi foto di bacco (1)

 

Giorni decisivi per le sorti della legislatura. Mentre Salvini citofona e dice ai suoi non solo di digiunare per protesta ma di votare in Giunta per l’Immunità a favore dell’autorizzazione a procedere nei suoi confronto sul caso Gregoretti, l’emiciclo di Montecitorio fra il 20 e il 21 discute e vota il decreto per il sistema creditizio nel Mezzogiorno Con tanto di polemica perché il giorno della discussione generale l’aula è deserta. “Uno spettacolo sconfortante”, si sfoga il berlusconiano Pierantonio Zanettin, uno dei pochi presenti assieme a quel Filippo Sensi che ha pubblicato la foto dell’emiciclo deserto.

 

camera dei deputati deserta 2

Rullo di tamburo. Si vota in Emilia Romagna. Vince il governatore uscente Stefano Bonaccini, Salvini subisce una sonora sconfitta nel fortino rosso. Succede qualcosa? Macché. Il 27 gennaio ricomincia l’attività parlamentare. In teoria a questo punto non ci sarebbero più scuse. E’ la settimana del voto sulla proposta di legge Costa, quella che dovrebbe cancellare il blocco della prescrizione dopo il primo grado di giudizio. Quel dì, però, passano in esame una serie di mozione. Tocca aspettare 24 ore. La prescrizione salta al martedì pomeriggio. Alle 16 e 30 è tutto pronto. Colpo di scena, la maggioranza decide di rinviare la proposta Costa in commissione. Nulla di fatto. La settimana si trascina a fatica tra un sbadiglio e una spremuta di arancio alla buvette con l’approvazione di una risoluzione di maggioranza sulle comunicazione di Bonafede (28-01), l’esame delle norme per il contrasto al bullismo (29-01), l’informativa del governo sul Corona-virus (30-01). E infine le solite interpellanze urgenti (31-01).

 

giuseppe conte alfonso bonafede

E questa settimana? Fra il 3 e il 7 febbraio, si legge nel sito della Camera, si discuteranno ratifiche e trattati internazionali. Oggi intanto si esamina la mozione Ianaro, Ceccanti, De Filippo, Rostan, Iezzi ed altri concernente iniziative volte a prevenire e contrastare il fenomeno della diffusione dell’utilizzo del fentanyl e di farmaci similari. “Un modo per far proseguire l’attività parlamentare”, confessa un alto dirigente di Montecitorio. Si dirà che le commissione lavorano eccome perché dovranno dare l’ok al famoso decreto milleproroghe, dove ci sarà tutto e il contrario di tutto. E dopo il milleproroghe? “Salvo intese” nell’esecutivo, l’eterna vacanza del Parlamento continuerà...

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mescamera dei deputati deserta 1camera dei deputati deserta 3camera dei deputati deserta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....