mario draghi ita airways

LA PARTITA NON È FIN-ITA – BRACCIO DI FERRO AL MINISTERO DELL’ECONOMIA SU “ITA AIRWAYS”. DRAGHI VORREBBE CHIUDERE IL PIÙ IN FRETTA POSSIBILE E GUARDA CON FAVORE ALL’OFFERTA DI MSC-LUFTHANSA (850 MILIONI PER L'80% DELLA COMPAGNIA). MA SUL TAVOLO C’È ANCHE L’ALTRA CORDATA PER LA QUALE PENDE ALESSANDRO RIVERA. SI TRATTA DELL’OFFERTA DEL FONDO AMERICANO CERTARES, ALLEATO DI DELTA E AIR FRANCE-KLM: 550 MILIONI LASCIANDO AL MINISTERO IL 45% E DUE POSTI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE A CINQUE…

Gabriele De Stefani per "La Stampa"

mario draghi al meeting di rimini 4

 

La battaglia per la privatizzazione di Ita Airways è tutta dentro il palazzo. Stavolta non c'entrano i sindacati, gli scioperi, i partiti a caccia di consenso facile nel fu esercito di dipendenti della vecchia compagnia di bandiera. Il dossier per la cessione di Ita è fermo al ministero dell'Economia, come già altre volte nei sei mesi passati dal Dpcm del febbraio scorso. E la lentezza dell'operazione, che tra offerte da limare e pareri che arrivano a rilento si è rivelata più tribolata del previsto, ha irritato Mario Draghi.

ITA AIRWAYS

 

Un'accelerazione potrebbe arrivare all'inizio della settimana prossima. Il presidente del Consiglio è deciso a chiudere in fretta: «Facciamo entro dieci giorni» aveva detto in conferenza stampa il 4 agosto scorso guardando in direzione del ministro dell'Economia, Daniele Franco. In realtà l'insoddisfazione del premier è rivolta soprattutto alla struttura tecnica del Tesoro, guidata dal direttore generale Alessandro Rivera. Sul tavolo ci sono le offerte di Msc-Lufthansa (850 milioni per l'80% della compagnia) e del fondo americano Certares, alleato di Delta e Air France-Klm (550 milioni lasciando al ministero il 45% e due posti nel consiglio di amministrazione a cinque).

I DATI DI ITA AIRWAYS

 

Fin dall'inizio dell'operazione al Tesoro esiste un fronte che guarda con maggiore interesse all'offerta franco-americana, mentre Palazzo Chigi, anche con il consigliere Francesco Giavazzi, ha sempre considerato preferibile la soluzione italo-tedesca, gradita anche all'attuale ad della compagnia, Alfredo Altavilla, e ancora favorita. Il tutto, naturalmente, senza che la partita possa essere conclusa finché la presidenza del Consiglio non avrà vagliato nel dettaglio le due proposte. Ora, con le offerte depositate e le buste aperte, tocca al Tesoro inviarle a Palazzo Chigi, allegando un parere su quale sia l'opzione preferibile.

 

ALESSANDRO RIVERA

Poi sarà Draghi a scegliere con quale gruppo avviare una trattativa riservata per procedere all'assegnazione. Un passaggio, quest' ultimo, che nei desiderata di Palazzo Chigi potrebbe durare molto poco, essendo ormai piuttosto delineate le offerte. Anche perché gli ostacoli politici si sono via via ridimensionati: anche Giorgia Meloni, che fino a qualche settimana fa pareva pronta a sventolare la bandiera dell'italianità e del controllo pubblico della compagnia, giovedì alla Reuters si è mostrata molto più prudente lasciando intendere che potrebbe «essere troppo tardi» per fermare un'operazione che, del resto, trova il consenso dei dipendenti-elettori.

alessandro rivera

mario draghi al meeting di rimini 5mario draghi al meeting di rimini 6

ALESSANDRO RIVERA

AEREO ITA AIRWAYS LINATE ita airways aereo dedicato a totti ita airways aereo dedicato a totti AEREO ITA AIRWAYS LINATE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”