stefano bonaccini beppe sala enrico letta

IL PARTITO DEI SINDACI AFFILA I COLTELLI: IL 26 SETTEMBRE CHIEDERÀ LA TESTA DI ENRICO LETTA – BONACCINI GIÀ È IN MODALITÀ PUNGOLATORE E FA CAMPAGNA ELETTORALE CONTRO LA FLAT TAX. ANCHE BEPPE SALA, CHE DOVEVA FARE IL “NAVIGATOR” DI DI MAIO E DEL SUO NUOVO PARTITO, SE NE STA AL COPERTO PER EVITARE FIGURACCE – LETTA AVEVA CHIESTO A SINDACI E GOVERNATORI DI CANDIDARSI IN PRIMA PERSONA, MA QUELLI HANNO RIFIUTATO. E ASPETTANO IL CADAVERE DEL SEGRETARIO SULLA RIVA DEL FIUME

Francesco Boezi per “il Giornale”

 

LETTA CALENDA MEME

«Congresso» è la parola che accompagnerà la campagna elettorale del Pd e che diventerà sempre più attuale dal 26 settembre in poi. Le previsioni per le elezioni politiche sono quelle che sono: al Nazareno, dove però adesso si è aperto uno spazio maggiore per i parlamentari uscenti per via della rottura con Azione di Carlo Calenda, c'è una certa consapevolezza.

 

Tra coloro che scalpitano per proporre un'alternativa alla segreteria di Enrico Letta (non possono neppure essere escluse le dimissioni post-voto dell'odierno «front runner»), c'è Stefano Bonaccini che è sceso in campo per questa campagna elettorale ma non attraverso le modalità che il segretario avrebbe voluto.

STEFANO BONACCINI ENRICO LETTA

 

Fosse dipeso dall'ex presidente del Consiglio, questa «battaglia» campale avrebbe avuto per protagonisti i principali amministratori del Pd, e dunque i presidenti di Regione, i sindaci delle grandi città e così via. Personalità - aveva chiesto Letta - che devono contribuire al risultato elettorale candidandosi in prima persona. Il vertice dem ha però incassato una sfilza di no, compresi quelli del presidente della Regione Emilia-Romagna, del sindaco di Milano Beppe Sala, del sindaco di Bari Antonio Decaro, del sindaco di Firenze Dario Nardella, del sindaco di Bergamo Giorgio Gori e così via.

enrico letta stefano bonaccini

 

È il famoso «partito dei sindaci» che è seduto in panchina sin dall'inizio della gestione targata Nicola Zingaretti (l'unico amministratore di peso che, avendo peraltro finito i mandati a disposizione, ha deciso di candidarsi per il Parlamento) e che adesso, con la probabile sconfitta di Letta, potrà puntare ad imitare quella che con Renzi fu la rottamazione.

 

«La flat tax - ha twittato ieri Bonaccini - è una boiata pazzesca, avrebbe detto quel tale. Roba da Robin Hood al contrario. Per dare ai ricchi si toglie ai poveri o ai ceti medi. Perché è lampante che con minori entrate la destra taglierebbe su sanità e scuola pubblica». Il presidente dell'Emilia Romagna si è già calato nella parte, incalzando nei giorni scorsi sui «candidati paracadutati».

 

LUIGI DI MAIO E BEPPE SALA

Poi, com' è stato fatto notare, ha dribblato una domanda televisiva sulla sua volontà di succedere a Letta, rispondendo che la campagna elettorale non ha ancora avuto inizio.

Anche Beppe Sala, che secondo i primi retroscena avrebbe dovuto costituire il regista se non il leader della nascente formazione politica di Luigi Di Maio e che invece è rimasto al coperto, è attivo: «La Flat Tax sarebbe un errore clamoroso. È economicamente insostenibile - ha scritto su Facebook il primo cittadino meneghino - per un Paese già enormemente indebitato. La progressività delle tasse è stata una conquista politica e sociale per una maggiore equità, che va difesa. Non credete a queste balle portate avanti da politici superficiali».

 

calenda letta

Chi ha una visione molto diversa da quella del «partito dei sindaci», pure in materia di alleanze, è l'ex ministro Francesco Boccia che per primo ha riaperto ai grillini: «Con il M5S siamo alleati in diverse città o regioni perché abbiamo costruito un lavoro in questi tre anni. Anche se non siamo insieme in coalizione, le elezioni politiche possono essere fatte su binari paralleli», ha detto ieri al Corriere della Sera, confermando lo spostamento del baricentro del Pd a sinistra. Una postilla riguardante la coalizione che Enrico Letta è riuscito a tenere assieme: «Impegno civico, ossia il partito di Di Maio, candiderà Federica Gasbarro, la cosiddetta Greta Thunberg italiana. L'inquilino della Farnesina ha saluto l'ingresso della Gasbarro parlando di «anima ambientalista».

BONACCINI E BEPPE SALABEPPE SALA BONACCINIMEME SULLO STRAPPO DI CALENDA DALL ALLEANZA CON IL PD

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...