ANCHE IL PARTITO DELLA MERKEL “TIENE FAMIGLIA”: PARENTOPOLI IN BAVIERA, CROLLO NEI SONDAGGI

Paolo Lepri per "Il Corriere della Sera"

«I cristiano-sociali sono attualmente il punto debole della cancelliera», dice Manfred Güllner, direttore dell'Istituto Forsa, una delle organizzazioni che sfornano in continuazione i sondaggi che misurano le intenzioni di voto dei tedeschi. Un giudizio condiviso da molti, in Germania, soprattutto dopo la «parentopoli» scoppiata all'interno del partito che domina la vita politica bavarese, fratello e alleato, nel Parlamento e nel governo, della Cdu di Angela Merkel.

Sono diciassette i deputati regionali della Csu (e tra questi sei ministri del Land) che avevano alle loro dipendenze mogli, mariti, fidanzati e figli. E i critici più severi notano come non sia un caso che uno scandalo di queste dimensioni - fonte di grande ansia per il governatore Horst Seehofer - abbia messo in difficoltà una forza politica, radicata nella cattolica Baviera, da sempre portabandiera delle politiche della famiglia. Il nepotismo si intreccia con l'ideologia.

Tutto è iniziato alla fine di aprile, quando si è scoperto che il capogruppo della Csu Georg Schmid aveva assunto la moglie come segretaria con uno stipendio mensile arrivato a 5.500 euro. Una bella somma, anche perché lui, secondo i calcoli della Süddeutsche Zeitung, guadagnava già 24.145 euro, poco meno della cancelliera. Era da una ventina d'anni che andava avanti questa storia.

Come altri sedici colleghi di partito, si scoprirà poi, Schmid aveva approfittato di una clausola della legge con cui nel 2000 era stato proibito ai deputati di tenere i familiari nel libro paga. Ma vennero salvati i contratti preesistenti alla riforma, e molti ne approfittarono, evitando di smantellare un sistema molto redditizio. Ogni parlamentare bavarese ha infatti 7.500 euro a disposizione per i propri collaboratori.

Le polemiche sono state così forti che Schmid ha dovuto dimettersi. Come lui si è comportato il presidente della commissione Bilancio Georg Winter, nei cui uffici avevano un contratto di collaborazione i figli di tredici e quattordici anni. È ancora al suo posto invece Dorothee Bär, 35 anni, vice segretaria della Csu, che ha tenuto come assistente fino al gennaio 2006 l'uomo che sarebbe diventato suo marito. Il contratto è stato interrotto un mese prima delle nozze.

Un colpo di fulmine per il collaboratore o l'assunzione del fidanzato? «Non commento la mia vita privata», ha dichiarato. Da lei, comunque, lavorava part-time anche la compagna del padre. Molti altri casi sono venuti alla luce successivamente, tanto da costringere la presidente del Parlamento regionale, Barbara Stamm, anch'essa cristiano-sociale, ad annunciare la rapida approvazione, in luglio, di un provvedimento legislativo che vieterà in modo totale ai deputati di avvalersi del contributo retribuito dei familiari.

Fanno bene i leader cristiano-sociali a preoccuparsi, e a invertire la rotta, perché questa vicenda rischia di avere ripercussioni negative tanto sul voto regionale del 15 settembre quanto su quello nazionale in programma una settimana più tardi. E la «parentopoli» si è aggiunta al caso del presidente del Bayern Uli Hoeness, uomo di sport e industriale di grande notorietà, incriminato per un conto segreto in Svizzera. Di lui è certa una cosa sola, la vicinanza alla leadership politica bavarese. Meno chiaro è quanto sapesse Seehofer dei suoi affari.

 

merkel-mangiaANGELA MERKEL SONNECCHIA jpegMERKEL ARRABBIATA jpegANGELA MERKEL ANGELA MERKEL MERKEL ANGELA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”