UN PARTITO S-FIORITO NEL LAZIO STRAZIO - L’EX CAPOGRUPPO DELLA REGIONE FRANCO FIORITO INDAGATO PER PECULATO: AVREBBE GIRATO SU CONTI CORRENTI PERSONALI, CON 109 AUTO-BONIFICI, CIRCA UN MLN € DESTINATO DAL CONSIGLIO REGIONALE AI GRUPPI CONSILIARI - ISOLATO DAL PARTITO, SPARA A ZERO SUI CONSIGLIERI, MINACCIANDO DI RIVELARE TUTTE LE SPESE PERSONALI FRA AUTO DI LUSSO E WEEKEND CON LE AMANTI...

Mauro Favale e Maria Elena Vincenzi per "la Repubblica"

È la "maledizione dei mister preferenza". Dopo l´arresto di Samuele Piccolo, il più votato nel Pdl al Campidoglio, un´altra bufera si scatena sul Popolo delle libertà, questa volta alla Regione Lazio. Franco Fiorito, 26.217 voti alle elezioni del 2010, da ieri è indagato per peculato. L´ex capogruppo ("defenestrato" da una fronda di ex Forza Italia a fine luglio) avrebbe trasferito sui suoi conti personali circa un milione di euro, soldi che il Consiglio regionale elargiva ogni mese ai gruppi consiliari. Centinaia le operazioni sospette, le prime 4 riscontrate dalla Banca d´Italia, che si è mossa su sollecitazione della filiale Unicredit della Pisana, quella che custodisce i conti correnti dei gruppi.

Ora, però, è intervenuta la magistratura e sotto la lente del procuratore aggiunto Alberto Caperna e del sostituto Alberto Pioletti sono finiti i 109 "auto-bonifici" che Fiorito, da capogruppo e tesoriere, ha eseguito sui suoi conti, compresi cinque in Spagna. Bisognerà verificare dove sono finite le decine di migliaia di euro prelevate in contanti, e verificare i giustificativi delle spese effettuate con i soldi che servono sì per il funzionamento dei gruppi ma anche per le iniziative politiche sul territorio. In totale si parla di operazioni per 3 milioni e mezzo.

Nei giorni scorsi erano emerse altre spese effettuate dall´ex capogruppo e denunciate in una relazione dal suo successore e rivale politico, Franco Battistoni: nei documenti si parla di due auto, una Bmw X5 e una Smart, di un soggiorno in un resort di Porto Cervo da 30.000 euro. «Tutte spese giustificate - si difende Fiorito - l´indagine sarà l´occasione per spiegare i termini di questa vicenda».

Poi, però, si dice «nauseato per quanto accaduto» e si prepara alla battaglia. Alla magistratura infatti è pronto a presentare le fatture delle spese che lui stesso ha autorizzato ai consiglieri che ora lo accusano. E parla di circa 300.000 euro spesi proprio da Battistoni.

Tra questi, tantissimi se ne sono andati in cene da 80 o 120 coperti in un ristorante, il Pepenero di Capodimonte, provincia di Viterbo, che però, sul suo sito internet avvisa di avere solo 40 coperti. E poi ci sono le spese di "rappresentanza", tra cravatte di Marinella, vino e champagne. Oltre ai rimborsi per soggiorni per due in giro per l´Italia: «Consigliere più amante», insinua Fiorito.

La guerra, insomma, è appena all´inizio e la preoccupazione all´interno del Pdl è fortissima. Il timore è quello che il partito e il «modello Lazio», che lo stesso Angelino Alfano, un anno fa, aveva apprezzato e posto ad esempio per il resto d´Italia, possa restare travolto alla vigilia delle elezioni. Questa mattina il segretario, insieme ai coordinatori nazionali e regionali, affronterà il caso in un vertice che si preannuncia tesissimo. Scontato il provvedimento di sospensione per Fiorito che, per alcuni, andrebbe direttamente «cacciato». Durissimo il commento del deputato Guido Crosetto: «Questa non è politica, questo è furto. Questa gentaglia va cacciata con disonore e mandata a fare lavori socialmente utili».

Stamattina, durante la riunione, sotto accusa potrebbe finire anche il presidente del consiglio regionale, l´ex Forza Italia Mario Abbruzzese, l´artefice del sistema, inaugurato due anni fa, che permette ai gruppi consiliari di ricevere finanziamenti pari a circa 15 milioni di euro l´anno, distribuiti proporzionalmente a seconda del numero dei consiglieri. Fondi che prima (e in misura nettamente superiore) venivano erogati nelle cosiddette "manovre d´aula", durante le sessioni di bilancio, e servivano per i progetti sul territorio richiesti dai consiglieri: dalle piccole opere pubbliche a sagre e mostre. Ora, invece, vengono ripartiti direttamente ai gruppi e servono fondamentalmente per il pagamento degli stipendi dei collaboratori e per il funzionamento della struttura.

Sono questi i fondi che Fiorito avrebbe gestito "allegramente" e sono questi i milioni che spaventano il Pdl, preoccupato che finisca tutto nel calderone dei "costi della politica". D´altronde, in questi due anni, il consiglio regionale del Lazio tra il record di commissioni, i vitalizi agli assessori esterni e gli 8 monogruppi si è già guadagnato l´appellativo di Regione più sprecona d´Italia.

 

FRANCO FIORITO REGIONE LAZIO FRANCO FIORITO CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO FRANCO FIORITO E RENATA POLVERINI jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”