NON DITE ALLA BONEV CHE LA PASCALE È DAVVERO MOLTO GAYFRIENDLY: “IL CENTRODESTRA DEVE BATTERSI PER LE UNIONI CIVILI. CRISTO NON FA DIFFERENZE TRA GAY E ETERO. BASTA CON IL BIGOTTISMO IPOCRITA!”

M. Cre. per il "Corriere della Sera"

BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE SU GENTEBERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE SU GENTE

 

Francesca Pascale scende in campo. Per dire «sì alle unioni civili, sì al rispetto per la libertà individuale». La compagna di Silvio Berlusconi decide di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. In un’intervista rilasciata ad Angelo Agrippa del Corriere del Mezzogiorno dice la sua su Forza Italia e sulle polemiche che hanno attraversato il partito. A Napoli, la sua città, ma non solo.

 

Il primo appello è però sulle unioni di fatto: «Cristo ha detto: ama il prossimo tuo come te stesso. Non ha insegnato a fare differenza tra gay ed etero. Ecco, mi piacerebbe se il centrodestra aprisse un po’ la testolina per dire: siamo liberali fino in fondo e non soltanto quando ci interessa o quando ci fa comodo». Quanto alla Chiesa, «deve rispettare anche la libertà di uno stato laico e non confessionale».

 

PASCALE FORZA NAPOLIPASCALE FORZA NAPOLI

Il fastidio di Francesca Pascale è per il «bigottismo ipocrita» che non manca anche in Forza Italia: «Ci sono gli ex di Alleanza nazionale: non solo conservatori, ma anche abbondantemente maschilisti». E, in ogni caso, «si parla tanto di Europa per i problemi economici. Ma sui diritti sociali, quando pensiamo di avvicinarci al resto delle nazioni europee?».

 

Il sospetto dell’interesse personale, però, potrebbe venire. E Pascale lo sa: «Io parlo della mia condizione, ma non soffro se lo Stato non vuole riconoscermela. Ho scelto io, liberamente, di convivere con un uomo divorziato e mi sta bene così». Ma la compagna dell’ex premier non esita a dirsi a favore di «tante coppie omosessuali che vogliono vivere in pace.

PASCALE FORZA NAPOLIPASCALE FORZA NAPOLI

 

È giusto che anche il centrodestra faccia la sua parte, difendendo la libertà». E anzi aggiunge: «Alla destra vorrei dire — e non appaia come una esortazione cinica — approfittiamone ora che c’è un Papa liberale, che ha mostrato significative aperture verso divorziati e omosessuali».

 

Francesca Pascale non vuole troppo sbilanciarsi sui «temi sensibili» interni a Forza Italia. Non vuole, per esempio, parlare del nome del futuro sfidante di Luigi de Magistris per la carica di sindaco di Napoli. Mentre sostiene la ricandidatura a governatore di Stefano Caldoro.

 

Pascale, l'incinta immaginariaPascale, l'incinta immaginaria

Quanto alla «rottamazione» della vecchia classe dirigente forzista, non ha dubbi: «Mi auguro che Forza Italia sia un partito che riconosca la leadership, senza se e senza ma, del nostro presidente. Non si può dire: Berlusconi non si tocca e, nello stesso tempo, lavorare per togliergli tutto il potere». C’è spazio anche per parlare di corruzione: «Guai a chi crede di confondere la sua posizione con quella di Berlusconi. Siamo garantisti, ma non giustificazionisti».

 

francesca pascale e licia ronzulli selfie con dudu francesca pascale e licia ronzulli selfie con dudu

Di certo, Pascale non è una sostenitrice delle primarie: «Il nostro partito ha una identità diversa: non possiamo scimmiottare gli altri per sentirci democratici. La guida di Silvio Berlusconi ci ha portati a vincere per tanti anni.

 

Ora dovremmo fare le primarie, ma per fare cosa: per nominare il responsabile del tesseramento? Viceversa, le primarie di coalizione possono essere uno strumento utile per scegliere i candidati comuni». Soprattutto, occorre «ricostruire l’organizzazione dai territori, dopo i tradimenti di Fini e di Alfano». Per concludere, Pascale fa una rivelazione: «Silvio, quando non gioca il Milan, tifa per il Napoli». 

PASCALE BONEV PASCALE BONEV berlu bonev pascale minetti berlu bonev pascale minetti BONEV PASCALE BONEV PASCALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…