SEZIONE TAFAZZI – IL PD SI COMPATTA SUL RITORNO AL VOTO MA SUI TEMPI È GUERRA TRA RENZIANI E CULATELLO BOYS

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Ognuno con uno scopo diverso, con un intendimento addirittura opposto, mosso da un ragionamento che non coincide necessariamente con quello degli altri. Ognuno, però, unito, per una volta tanto, dalla volontà di raggiungere il medesimo traguardo: il voto anticipato.

A quella meta guardano ormai tutti per mettere in sicurezza il Partito democratico, per evitare un'ennesima débâcle del centrosinistra: Massimo D'Alema, Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani e il segretario Guglielmo Epifani che, ieri, intervistato da Giovanni Minoli, è stato nettissimo: «Il nostro elettorato ci chiede l'ultima azione di servizio per il Paese e poi il voto». Sì, persino lui che fino all'impossibile ha tentato la mediazione con il governo ha capito che non ci si può spingere oltre un certo punto perché un metro più in là c'è il baratro per il Pd e la riedizione del corollario di sconfitte che hanno costellato la strada del partito, tra una mezza vittoria e l'altra.

È chiaro che non la pensino così i «Democrat» che sono al governo, e cioè Enrico Letta e Dario Franceschini, nonché i loro sostenitori, ma è difficile trovare crepe nel partito, dove ormai (e questo è un inedito assoluto) Matteo Renzi e Guglielmo Epifani si consultano quasi ogni giorno sulla linea da prendere e sulle cose da dire.

Sostenere che il Pd è unito sarebbe eccessivo perché poi ci si divide sulla data delle elezioni. I bersaniani (come i berlusconiani) le vorrebbero a dicembre per impedire a Renzi di fare prima la scalata alla segreteria e poi, una volta impadronitosi del partito, la corsa alla premiership. Loro preferirebbero farlo gareggiare per delle primarie plebiscitarie (alla Prodi, per intendersi) con palazzo Chigi in palio, in cui sarebbe costretto a scendere a patti con i maggiorenti del Pd, rinviando la partita per la segreteria a un secondo tempo. I sostenitori del sindaco, invece, preferiscono la primavera, dopo la conquista del partito. Ma comunque sempre di voto anticipato si parla.

Già, i tempi sono cambiati e il Pd non vuole morire sotto le macerie del berlusconismo. Il che significa che non ritiene credibile la possibilità di rimettere in piedi un esecutivo di lunga durata con il Cavaliere dopo quello che è successo, neanche con un Cavaliere imprigionato dai suoi, né immagina che sia pensabile andare avanti con un governicchio raccogliticcio.

Da Firenze, Renzi, che potrebbe essere il vincitore o la vittima della partita che si sta giocando a Roma, tace ufficialmente sulle cose della politica nazionale: «Berlusconi sta cannoneggiando il governo, ma se parlassi ci sarebbe subito chi direbbe che lo sto mettendo in crisi io», scherza (ma mica tanto) con i suoi. In realtà, però, il sindaco ha orecchie e occhi rivolti a Roma.

E non potrebbe essere altrimenti, dal momento che, da quando il Cavaliere ha aperto le danze, dal Pd guardano a lui come il futuribile candidato premier di una coalizione di centrosinistra vincente e quindi lo chiamano e gli chiedono consigli. Quindi non è che non parli, ma si affida alla riservatezza dei suoi interlocutori: non vuole bruciarsi in questa fase delicata in cui tutti i protagonisti sembrano sempre sopra le righe.

Perciò il sindaco di Firenze tranquillizza i suoi con queste parole: «Per ora aspettiamo e vediamo se Letta e Napolitano riescono a mandare in porto l'operazione politica che hanno in mente». È un'operazione delicata e non c'è bisogno di aggiungere confusione a confusione, a quello ci pensa già il centrodestra. Su alcuni punti, però, il «Renzi- pensiero» è netto: «Deve essere chiaro che il Pd non può accettare un accordo di Palazzo, un governo fatto da una maggioranza di Scilipoti: sarebbe una rovina non solo per noi, ma anche e soprattutto per il Paese».

Renzi, come gli altri dirigenti del Pd, non tifa per una crisi al buio, per elezioni senza sbocchi, vuole che venga varata la legge di stabilità, si rende conto che una riforma elettorale ci vorrà. Insomma un governo di servizio e di scopo per traghettare il Paese di qui a marzo potrebbe essere inevitabile, qualsiasi sia l'esito della crisi in atto, e potrebbe anche essere che quel governo si farà con un pezzo di scissionisti del centrodestra.

Ma una cosa a quel punto dovrà essere ben chiara, come spiega il sindaco di Firenze ai fedelissimi che gli chiedono lumi: «Si dovrà andare avanti invertendo la marcia che abbiamo innestato sinora. Cioè, basta con i compromessi che premiano solo gli altri e puniscono il Partito democratico. Sappiamo che un governo stabile è una condizione necessaria perché il Paese possa crescere, ma non è una condizione sufficiente da sola: ci vogliono riforme radicali, e quelle riforme dobbiamo imporle noi, con coraggio, senza timore di cambiare equilibri consolidati».

Dunque, anche se quella data il sindaco non la pronuncerà mai ufficialmente, è la seconda domenica di marzo l'orizzonte che si è dato. Un orizzonte che fino a poco tempo fa era solo suo, ma che ormai sta trovando nuovi sostenitori nel Partito democratico in cerca di scrollarsi di dosso il giogo delle larghe intese.

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI bersani renzi RENZI E BERSANI LETTA enricol letta letta MERKEL NAPOLITANO Guglielmo Epifani

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO