enrico letta maria chiara carrozza

IL PD CHE LAGNA PER LO SPOILS SYSTEM DELLA MELONI È LO STESSO CHE HA FATTO UN’INFORNATA DI NOMINE NEL CNR? – NEL PRINCIPALE ENTE ITALIANO DI RICERCA SONO STATI PROROGATI INCARICHI E CREATE NUOVE POLTRONE, NELLA SETTIMANA DI NATALE, PER BLINDARE I FEDELISSIMI. COME MAI LETTA & COMPANY NON HANNO DETTO NIENTE? SARÀ UNA COINCIDENZA CHE AL TIMONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CI SIA L’EX MINISTRO DI ENRICHETTO, MARIA CHIARA CARROZZA?

 

Pasquale Napolitano per www.ilgiornale.it

 

Maria Chiara Carrozza

«Fai quel che dico e non quel che faccio». Il Pd sembra rispecchiarsi alla perfezione nell'antichissima massima. Da giorni, Letta e compagni, appoggiati dai giornali amici con interi paginoni, denunciano lo spoil system (previsto dalla legge) avviato dal governo Meloni con l'avvicendamento dei funzionari nei ruoli apicali della pubblica amministrazione.

 

C'è poi un'altra lottizzazione, reale e spietata, che la sinistra non vede o finge di non vedere. Al Cnr, il principale ente italiano di ricerca che opera sotto il controllo del ministero dell'Università e della Ricerca scientifica, nella settimana di Natale (dal 20 al 30 dicembre) sono state piazzate nomine a raffica, prorogati incarichi e create nuove poltrone.

 

Tutto nel silenzio dei compagni. In questo caso nessuna levata di scudi da parte di Letta e del Pd. Sarà solo una coincidenza che al timone del Cnr vi sia un volto molto conosciuto al Nazareno: Maria Chiara Carrozza, ministro dell'Istruzione proprio ai tempi dell'esecutivo guidato da Enrico Letta.

 

MARIA CHIARA CARROZZA FOTO LA PRESSE

E sarà una seconda coincidenza che tutti o quasi tutti i dirigenti premiati o confermati ai vertici degli istituti di ricerca, che sono sotto il controllo del Cnr, facciano parte della galassia di sinistra.

 

Con una rapidità impressionante, nei 10 giorni che vanno dal 20 al 30 dicembre, il presidente Carrozza e il direttore generale del Cnr Giuseppe Colpani hanno nominato i vertici di 8 istituiti di ricerca. In alcuni casi si tratta di conferme. In altri invece di nomine fresche.

 

Nello stesso periodo di pausa natalizia, l'ex ministro Pd, oggi a capo del più importante ente pubblico di ricerca, ha proceduto alla proroga di alcuni incarichi dirigenziali.

 

I più maliziosi ne intravedono il classico blitz di fine anno. E forse di fine impero. Visto che il nuovo governo e il nuovo titolare del Miur, la forzista Annamaria Bernini, potrebbero imporre un cambio di governance al Cnr, dopo decenni a trazione dem. Prima di Carrozza, al timone del Consiglio nazionale delle Ricerche è passato un altro ministro del Pd: il napoletano Luigi Nicolais. Quasi una succursale del Nazareno, chiamata a gestire milioni e milioni di euro per la ricerca e l'innovazione.

 

L'ultima nomina arriva in extremis: il 30 dicembre 2022 (provvedimento n.150) il presidente Carrozza sceglie Simona Rossetti come direttore dell'Irsa (Istituto di Ricerca sulla Acque). Si tratta di un incarico a tempo. Il 27 dicembre spunta un'altra infornata: Andrea Zappettini, molto vicino agli ambienti di sinistra, viene scelto per la guida dell'Imen (Istituto dei materiali per l'elettronica e il magnetismo). Il 21 dicembre a Michela Spagnulo è affidato l'incarico di direttore dell'Imati (Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche Enrico Magenes).

ENRICO LETTA

 

Ancora nella giornata del 21 dicembre è stato scelto Andrea Scaloni, altro nome in orbita Pd e vicino al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, per l'incarico di direttore dell'Ispaam (Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo). E poi ancora: Claudio Sangregorio sbarca sulla poltrona di direttore dell'Istituto di Chimica dei Composti Organo-Metallici (ICCOM), Onofrio Marago si accomoda su quella di direttore dell'Istituto per i processi chimico-fisici (IPCF) mentre Silvano Fares viene opzionato per la direzione dell'Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (ISAFoM). Ed infine, Caterina Vozzi va ad occupare la casella di direttore dell'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN). Nomine a raffica. Ma anche proroghe: il 28 dicembre è stato rinnovato il contratto di Claudia Rosati alla direzione dell'Ufficio Ragioneria e Affari Fiscali.

IDEM E CARROZZA IN RITIRO

 

Il pezzo forte è però la delibera del Cda del Cnr, riunito il 21 dicembre, per approvare l'istituzione di tre nuove aree dirigenziali: l'ufficio supporto alla ricerca e grant, l'ufficio Infrastrutture di ricerca, in capo alla direzione generale e l'ufficio bilancio programmazione finanziaria e controllo. Altre poltrone da distribuire nei prossimi mesi.

MARIA CHIARA CARROZZA

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...