enrico letta maria chiara carrozza

IL PD CHE LAGNA PER LO SPOILS SYSTEM DELLA MELONI È LO STESSO CHE HA FATTO UN’INFORNATA DI NOMINE NEL CNR? – NEL PRINCIPALE ENTE ITALIANO DI RICERCA SONO STATI PROROGATI INCARICHI E CREATE NUOVE POLTRONE, NELLA SETTIMANA DI NATALE, PER BLINDARE I FEDELISSIMI. COME MAI LETTA & COMPANY NON HANNO DETTO NIENTE? SARÀ UNA COINCIDENZA CHE AL TIMONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CI SIA L’EX MINISTRO DI ENRICHETTO, MARIA CHIARA CARROZZA?

 

Pasquale Napolitano per www.ilgiornale.it

 

Maria Chiara Carrozza

«Fai quel che dico e non quel che faccio». Il Pd sembra rispecchiarsi alla perfezione nell'antichissima massima. Da giorni, Letta e compagni, appoggiati dai giornali amici con interi paginoni, denunciano lo spoil system (previsto dalla legge) avviato dal governo Meloni con l'avvicendamento dei funzionari nei ruoli apicali della pubblica amministrazione.

 

C'è poi un'altra lottizzazione, reale e spietata, che la sinistra non vede o finge di non vedere. Al Cnr, il principale ente italiano di ricerca che opera sotto il controllo del ministero dell'Università e della Ricerca scientifica, nella settimana di Natale (dal 20 al 30 dicembre) sono state piazzate nomine a raffica, prorogati incarichi e create nuove poltrone.

 

Tutto nel silenzio dei compagni. In questo caso nessuna levata di scudi da parte di Letta e del Pd. Sarà solo una coincidenza che al timone del Cnr vi sia un volto molto conosciuto al Nazareno: Maria Chiara Carrozza, ministro dell'Istruzione proprio ai tempi dell'esecutivo guidato da Enrico Letta.

 

MARIA CHIARA CARROZZA FOTO LA PRESSE

E sarà una seconda coincidenza che tutti o quasi tutti i dirigenti premiati o confermati ai vertici degli istituti di ricerca, che sono sotto il controllo del Cnr, facciano parte della galassia di sinistra.

 

Con una rapidità impressionante, nei 10 giorni che vanno dal 20 al 30 dicembre, il presidente Carrozza e il direttore generale del Cnr Giuseppe Colpani hanno nominato i vertici di 8 istituiti di ricerca. In alcuni casi si tratta di conferme. In altri invece di nomine fresche.

 

Nello stesso periodo di pausa natalizia, l'ex ministro Pd, oggi a capo del più importante ente pubblico di ricerca, ha proceduto alla proroga di alcuni incarichi dirigenziali.

 

I più maliziosi ne intravedono il classico blitz di fine anno. E forse di fine impero. Visto che il nuovo governo e il nuovo titolare del Miur, la forzista Annamaria Bernini, potrebbero imporre un cambio di governance al Cnr, dopo decenni a trazione dem. Prima di Carrozza, al timone del Consiglio nazionale delle Ricerche è passato un altro ministro del Pd: il napoletano Luigi Nicolais. Quasi una succursale del Nazareno, chiamata a gestire milioni e milioni di euro per la ricerca e l'innovazione.

 

L'ultima nomina arriva in extremis: il 30 dicembre 2022 (provvedimento n.150) il presidente Carrozza sceglie Simona Rossetti come direttore dell'Irsa (Istituto di Ricerca sulla Acque). Si tratta di un incarico a tempo. Il 27 dicembre spunta un'altra infornata: Andrea Zappettini, molto vicino agli ambienti di sinistra, viene scelto per la guida dell'Imen (Istituto dei materiali per l'elettronica e il magnetismo). Il 21 dicembre a Michela Spagnulo è affidato l'incarico di direttore dell'Imati (Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche Enrico Magenes).

ENRICO LETTA

 

Ancora nella giornata del 21 dicembre è stato scelto Andrea Scaloni, altro nome in orbita Pd e vicino al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, per l'incarico di direttore dell'Ispaam (Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo). E poi ancora: Claudio Sangregorio sbarca sulla poltrona di direttore dell'Istituto di Chimica dei Composti Organo-Metallici (ICCOM), Onofrio Marago si accomoda su quella di direttore dell'Istituto per i processi chimico-fisici (IPCF) mentre Silvano Fares viene opzionato per la direzione dell'Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (ISAFoM). Ed infine, Caterina Vozzi va ad occupare la casella di direttore dell'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN). Nomine a raffica. Ma anche proroghe: il 28 dicembre è stato rinnovato il contratto di Claudia Rosati alla direzione dell'Ufficio Ragioneria e Affari Fiscali.

IDEM E CARROZZA IN RITIRO

 

Il pezzo forte è però la delibera del Cda del Cnr, riunito il 21 dicembre, per approvare l'istituzione di tre nuove aree dirigenziali: l'ufficio supporto alla ricerca e grant, l'ufficio Infrastrutture di ricerca, in capo alla direzione generale e l'ufficio bilancio programmazione finanziaria e controllo. Altre poltrone da distribuire nei prossimi mesi.

MARIA CHIARA CARROZZA

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…