LA DOPPIA MORALE DEL PD SU AZZOLLINI: I DEMOCRAT NON CREDONO AL TEOREMA ACCUSATORIO SUL SENATORE DI NCD MA NON AVRANNO IL CORAGGIO DI EVITARGLI LE MANETTE

SCHIFANI E AZZOLLINI SCHIFANI E AZZOLLINI

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

Nessuno sconto, perché «gli sconti si fanno nei negozi e non in Parlamento». Ma se sul caso Azzollini, il senatore Ncd per il quale la procura di Trani chiede le manette, «emergerà fumus persecutionis, voteremo contro l'arresto».

 

Matteo Renzi è molto cauto nel pronunciarsi su una vicenda dai contorni ancora assai confusi, e non chiude le porte a nessuna ipotesi, a differenza di quanto aveva in prima istanza affermato il presidente del Pd Matteo Orfini, secondo il quale era «inevitabile» votare a favore della richiesta dei magistrati. Non è il timore dei contraccolpi per la maggioranza a dettare una linea di estrema cautela: già da qualche giorno è chiaro che il sostegno di Ncd al governo non verrà messo in discussione.

 

ANTONIO AZZOLLINI EX SINDACO DI MOLFETTA ANTONIO AZZOLLINI EX SINDACO DI MOLFETTA

Se mai è il fatto che a Palazzo Madama, tra i senatori anche del Pd che conoscono Azzollini e tra quelli che una letta alle carte la hanno già data, circolano molti dubbi sulla fondatezza del teorema accusatorio. Chi ha lavorato per anni a fianco del presidente della commissione Bilancio di Palazzo Madama, come ad esempio il viceministro dell'Economia Enrico Morando, ha confidato di essere incredulo rispetto alle accuse. Qualche esponente Pd, come Stefano Esposito e Salvatore Margiotta, ha subito preso le distante dalla linea dura inizialmente espressa da Orfini.

Enrico Morando Enrico Morando

 

«Bisogna leggere con grandissima attenzione le carte - dice Esposito - se emergono chiare rilevanze penali è giusto dare via libera, ma se c'è un teorema accusatorio senza un chiaro fondamento probatorio dobbiamo pensarci bene prima di dire sì alle manette». La giunta del Senato inizierà domani l'esame del caso, e giovedì dovrebbe essere ascoltato lo stesso Azzollini. E nel Pd c'è chi spera che «il senatore faccia ricorso al tribunale della Libertà, e che siano loro a decidere prima di noi», togliendo le castagne dal fuoco alla politica.

 

L'ex presidente del Senato Schifani parla apertamente di «fumus persecutionis», e sottolinea come sia stata data in pasto ai media, che la hanno avidamente rilanciata, la presunta, minacciosa frase del senatore rivolta alle suore che però non è dimostrata da nessuna parte: ad attribuirla ad Azzollini è un testimone de relato che non era presente al colloquio, e le suore direttamente interessate non sono neppure state interpellate dai magistrati per confermarla o smentirla.

 

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

«Si è data in pasto ai giornali una bufala per marchiare il personaggio», insorge un senatore Pd dell'ala garantista, «ma dalle carte emergono ipotesi di clientelarismo, ma nessuna prova di corruzione o arricchimento». Il senatore Pd però teme che la strada sia segnata: «Molti di noi hanno dubbi profondi sull'accusa, ma la verità è che il Pd non sarà in grado di dire di no: siamo travolti da un'opinione pubblica forcaiola, aizzata dai giornali e dalla canea grillina, e neppure Renzi ha la forza per andare controcorrente. Tanto più che il Pd è troppo sotto tiro, a cominciare da Roma, per potersi permettere atti di coraggio. Abbiamo le mani legate».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”