FALCHI & CATAFALCHI: PD NELLA TENAGLIA M5S-PDL SUL VOTO PALESE O SEGRETO, LA NANO-DECADENCE ULTIMO ATTO DELLA LEGISLATURA?

Ugo Magri per "La Stampa"

Si sta creando in Senato un clima affatto sereno, di scontri furibondi sulla decadenza di Berlusconi che non promettono nulla di buono nemmeno per il governo.

È come se fosse entrata in azione una tenaglia. Da una parte i Cinque stelle gridano che si sta perdendo tempo: il Cavaliere venga cacciato entro la prossima settimana. Dall'altra il centrodestra strilla ancora di più, lamenta vere o presunte violazioni delle regole. Berlusconi mette nel mirino il premier, ingiunge a Letta di chiarire che la decadenza non si applicherà a lui, basterebbe aggiustare la legge delega sulla giustizia e oplà, il problema sarebbe risolto... «Letta dica sì o no», fa intuire Silvio quale sarebbe la sua reazione se Enrico gli desse una delusione.

Qualcuno insinua: Berlusconi e Grillo sono sotto sotto d'accordo per esasperare lo scontro, in modo da buttar giù il governo sull'onda della decadenza e trascinare l'Italia alle urne come entrambi desiderano. Impossibile verificare se davvero siano corse telefonate tra Arcore e l'ideologo grillino professor Becchi. Corre addirittura voce che, pur di piegare la resistenza di Napolitano alle urne, alcuni «falchi» berlusconiani particolarmente assatanati si preparerebbero a sostenere la campagna grillina per l'«impeachement» del Presidente...

Sta di fatto che, tremebonde di natura, certe «colombe» Pdl ostili alla crisi già sembrano sul punto di ritornare al nido. Idem per alcuni senatori M5S fino a ieri considerati con la valigia in mano. Per quanto Renzi sparga ottimismo sulla tenuta del rivale Letta, la stabilità politica si regge di nuovo sul filo di pochi voti.

Così appare il campo di battaglia, ripreso da su. Cliccando lo zoom, si registra lo scontro più feroce sul voto di decadenza: dovrà essere segreto o palese? Berlusconi spera di essere salvato grazie a quello strano catafalco sotto cui scorrono i senatori per compilare la scheda (Grillo lo definisce «vespasiano»); l'intero fronte delle sinistre invece vuole tutto quanto alla luce del sole. Ieri la Giunta del regolamento non è riuscita a chiarire, perché il centrodestra sta facendo numeri da circo pur di ostacolare la decisione.

Per dirne una: appena iniziati i lavori, è piombato l'ex ministro Nitto Palma sventolando le motivazioni della sentenza milanese, quella che ha inflitto al suo Capo due anni di interdizione dai pubblici uffici. «Fermi tutti, qui si dichiara che la legge Severino sulla decadenza è una sanzione amministrativa. Ma allora non può essere applicata retroattivamente a Berlusconi, lo vieta una legge dell'81...».

Grande agitazione, aspre polemiche in giuridichese. Quindi la Giunta ha ripreso i lavori, poco dopo interrotti perché l'aula nel frattempo ha iniziato a rumoreggiare: con Grillo appostato in tribuna, i Cinque Stelle hanno messo sotto accusa il calendario provvisorio dei lavori appena approvato, in base al quale la decadenza del Cav si voterà solo dopo il 22 novembre (prima ci sono la legge di stabilità ed altre scadenze la cui urgenza, peraltro, è tutta da approfondire).

Non senza imbarazzo, il Pd ha promesso che il calendario verrà riscritto, si dia perlomeno il tempo alla Giunta di chiarire come diavolo si voterà... Veemente la reazione da destra, con il capogruppo Schifani sulle barricate, proprio lui che da quelle parti è tra i più seri e responsabili, in quanto due cazzotti così il suo partito mai li reggerebbe, la cacciata di Berlusconi in tempi rapidi e per giunta a voto palese...


Grasso si è ritrovato di nuovo sotto accusa, quasi fosse a capo di un «plotone d'esecuzione», per il suo tentativo di far riprendere i lavori della Giunta in seduta notturna. Alla fine, tra ritorsioni e minacce, accordo per un coprifuoco fino alle 9 di stamane quando i lavori riprenderanno con la speranza (a sinistra) di concluderli in giornata e il tentativo (da destra) di guadagnare altre 24 ore in attesa del ponte di Ognissanti. Decisiva sarà la montiana Lanzillotta. Chi la conosce assicura che non farà sconti al Cavaliere.

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO A ROMAbeppe grillo, il fondatore del m5sFrancesco Nitto Palma Arbore Farinetti e Lanzillotta renzi e epifani Renzi epifani

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO