1. DOPO L’ENNESIMA CAPRIOLA, E SENZA ASPETTARE LA DISCUSSIONE COME AVEVA PROMESSO, IL BANANA SBIELLATO ANNUNCIA IL “NO” A LETTA: “RESTEREMO IN AULA E VOTEREMO NO. SE USCISSIMO FUORI SAREBBE UN GESTO AMBIGUO E GLI ELETTORI NON LO CAPIREBBERO” 2. I DISSIDENTI SICURI DEL CENTRODESTRA SAREBBERO 22-23, TRA CUI GIOVANARDI, SACCONI, AUGELLO, COMPAGNA, NACCARATO, FORMIGONI, GUALDANI E ALTRI PEONES 3. PER ORA SONO GIUSTO 161, LA MAGGIORANZA PIÙ UNO: A NAPOLITANO E D’ALEMA NON BASTA. CON UNA MAGGIORANZA COSI’ RISICATISSIMA DOVE VA IL GOVERNO LETTA-BIS?

1. I 22 DISSIDENTI DEL CENTRODESTRA
DIRE - Ecco i 22 senatori che hanno firmato la risoluzione a sostegno del governo Letta. Tra di loro ci sono 4 parlamentari di Gal. Sono: Giovanardi; Gualdani; Augello; Scoma; Rossi Luciano; Sacconi; Marinello; Mancuso; Chiavaroli; Torrisi; Pagano Viceconte Aiello; Gentile; ; Formigoni; Colucci, Caridi; D'Ascola: I 4 senatori di Gal sono: Bilardi; Bianconi; Compagna; Naccarato.

2. BERLUSCONI, VOTIAMO NO E RESTIAMO IN AULA
(ANSA) - Silvio Berlusconi insieme con il gruppo del Pdl ha confermato la decisione di votare no alla fiducia decidendo di restare in Aula: ''Se uscissimo fuori sarebbe un gesto ambiguo e gli elettori non lo capirebbero''.

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali dalema moretti foto mezzelani gmt Guglielmo Epifani LETTA enricol

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...