IL PDL RINGRAZIA MAGO ORFEO: AL TG1 BANANA'S ALLA RISCOSSA!

Marco Castoro per "la Notizia"

1 - IL CENTRODESTRA RECUPERA LA PAROLA AL TG1
Il mese di giugno ha segnato il grande trionfo del Pdl sui tiggì nel tempo di parola. In pratica i microfoni dei telegiornali delle tv generaliste si sono aperti molto di più per gli esponenti del centrodestra rispetto a quelli del centrosinistra. Il Tg1 di Mario Orfeo, a esempio, ha ribaltato l'andamento di maggio. Secondo i dati pubblicati dall'Agcom il tempo di parola del Pd è passato dal 42,79% di maggio al 33,04% di giugno.

Per contro il Pdl ha invertito la rotta, passando da un 29,46% a un 34,23%. Discorso inverso per il Tg2. Nel tiggì diretto da Marcello Masi è cresciuto il Pd di 9 punti (38,04%) mentre il Pdl è calato di 7 (32,34%). Due punti e mezzo a favore del Pd è invece la forbice tra i due partiti nel Tg3. Clamoroso il dato di Rainews trasmesso su Raitre: 45,28% il tempo di parola concesso al Pd contro il 26,08% del Pdl.

Ovviamente quelli Rai sono dati che con il tempo di notizia recuperano in gran parte gli squilibri. E alla fine il tempo di antenna registra dati più o meno equilibrati. Discorso a parte per i tiggì di Mediaset, nei quali il Pdl spopola con percentuali quasi bulgare al Tg4 e a Studio aperto diretti da Giovanni Toti (rispettivamente 61% e 77% lo spazio a microfoni aperti).

Più equilibrato il Tg5 di Clemente Mimun (54%). Con l'unica differenza, rispetto ai tiggì Rai, che gli squilibri restano netti anche sul totale tempo di antenna. I politici del Pdl hanno chiacchierato molto di più anche sul tiggì di Enrico Mentana (33% contro 22% del Pd). Ma La7 ha concesso ampi spazi anche a Lega e grillini (17% ciascuno).

Chi veramente spacca il capello nel tempo di parola, con la massima par condicio è il telegiornale di Mtv News che dedica al Pd il 33,79% e il 34,65% al Pdl. Ai grillini un ottimo 22,75%. Molto equilbrato anche il Tgcom 24 del nuovo direttore Alessandro Banfi (circa il 31% del tempo di parola per entrambi i partiti più votati). Più sbilanciato verso il Pd (anche se non in maniera netta) SkyTg24.

Sempre se si tengono in considerazione i minuti con i microfoni aperti, mentre il Pdl recupera con le notizie e alla fine supera il Pd nel tempo totale. L'ultimo dato è per il tiggì di RepubblicaRadio Tv-LaF. Qui non c'è nessun dubbio su a chi vengono aperti i microfoni: 87,10% per gli esponenti del Pd; 12,90% per quelli del Pdl. A Grillo e i suoi niente tempo di parola ma tante notizie, tanto che alla fine nel tempo di antenna sia il Movimento 5 Stelle sia il Pdl riescono a superare il Pd. Nonostante non parlino mai.

2 - VERRO CONTRO PARAGONE
Il consigliere Antonio Verro almeno una certezza ce l'ha. "La partenza di Gianluigi Paragone dalla Rai non è una perdita, io l'ho sempre criticato. Faceva una trasmissione che non è servizio pubblico, e non possiamo giustificare tutto per l'ascolto, allora mettiamoci a fare trasmissioni violente. Quella di Paragone era una trasmissione demagogica e qualunquista". Quello che però Verro non dice è che gli ascolti dell'Ultima parola hanno salvato Raidue da un profondo rosso senza... Paragone.

3 - L'EX DG MASI: SONO FIERO DI AVER IMPEDITO LA SVENDITA DELLA RAI A SKY
"L'aver impedito la svendita di Rai a Sky e il contemporaneo passaggio dall'analogico al digitale sono le due scelte strategiche (entrambe per nulla scontate e attuale durante la mia gestione come direttore generale) che qualificano il percorso Rai degli ultimi quattro-cinque anni". Così l'ex dg di Viale Mazzini, Mauro Masi, replica a chi gli ricorda di non aver firmato un ricco contratto con Sky da 50 milioni l'anno (350 milioni per 7 anni).

Accordo che avrebbe permesso alla tv di Stato di navigare un po' meglio nell'agitato mare degli introiti, ridotti sensibilmente per via della crisi economica. Sulle colonne di Italia Oggi (testata sulla quale Masi ha una rubrica) l'ex diggì ha scritto che il palinsesto della Rai vale 200 milioni l'anno e non i 50 offerti da Sky. Peccato che di questi tempi di soldi ne entrano davvero pochi rispetto a quelli che comunque sarebbero entrati.

4 - CASTROCARO LANCIA I GIOVANI MA DIVENTA LA PARATA DEI VECCHIETTI

Venerdì sera si terrà la 56° edizione del Festival di Castrocaro Voci nuove volti nuovi, la storica manifestazione dedicata ai nuovi talenti della canzone italiana. Sarà pure il festival dei giovani ma per i vecchietti irriducibili della canzone si tratta di una vetrina imperdibile. Non a caso vedremo sfilare dal conduttore Pupo ai giurati Iva Zanicchi, Claudio Cecchetto e Marco Masini. Nel corso della manifestazione interverrà un'altra big, Patty Pravo.

Presenti anche sei tra finalisti e vincitori di $altrettante edizioni del Festival di Castrocaro (Paolo Mengoli, Fiordaliso, Paolo Vallesi, Lighea, Michele Pecora e Donatella Milani) che scorteranno sul palco i finalisti, augurando loro buona fortuna. Ad accompagnare i ragazzi in tutte le loro interpretazioni, rigorosamente dal vivo, sarà l'orchestra diretta da Stefano Palatresi.

 

mario orfeo foto mezzelani gmt Silvio berlu ANTONIO VERRO Gianluigi Paragone Mauro Masi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)