alfonso pecoraro scanio

MEGLIO UN GIORNO DA LEONE CHE CENTO DA PECORARO – L’EX MINISTRO DELL’AMBIENTE PRONTO A CANDIDARSI CON I 5 STELLE ALLE EUROPEE. DEL RESTO E' STATO IL PUNTO DI RIFERIMENTO IN CAMPANIA DI DI MAIO E SPADAFORA – DALLA VANITÀ (“MA A MODO MIO”) ALLA CONFESSIONE DI ESSERE BISESSUALE FINO AI PALCOSCENICI TV, UN RITRATTO

Pierangelo Sapegno per “Tiscali News”

 

alfonso pecoraro scanio

Per la serie "chi si rivede" ecco a voi Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell’Ambiente nell’ultimo governo Prodi durante il gran calderone dell’emergenza rifiuti a Napoli, trombato alle elezioni del 2008 e dal 2009 riparato in seconda fila come docente di Politiche dell’ambiente ed ecoturismo all’università Bicocca di Milano. Adesso dovrebbe essere candidato nelle liste dei Cinque Stelle alle Europee. Se n’erano quasi perse le tracce e un po’ di cose ce n’eravamo dimenticate.

 

E probabilmente non molti di noi ricordano che nel mezzo della bufera sui rifiuti, con una mozione di sfiducia delle opposizioni che lo ritenevano tra i principali responsabili di quella sciagurata crisi, proprio Beppe Grillo aveva preso le sue difese, sostenendolo a spada tratta.

 

ALFONSO PECORARO SCANIO

Anche per questo è difficile accusarlo di essere un convertito dell’ultima ora. Pecoraro Scanio in quel governo era il ministro che diceva di no. E lo diceva quasi a tutto: no agli inceneritori, no al decreto di istituire 4 discariche, al vertice Nato a Napoli, al fumo nei parchi napoletani in presenza di donne in cinta e di bambini, agli ogm, all’intervento italiano in Afganistan, no al ponte sullo Stretto, al tunnel della Val di Susa, alla pesca del tonno rosso, all’albero di Natale, e a tante altre cose ancora che non riusciamo a tenere il conto.

pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya

 

La prima volta che Pecoraro Scanio è riapparso sui taccuini dei cronisti era a governo del cambiamento appena fresco di nomina, quando lo beccarono nei corridoi del Senato che salutava Casalino: «Bello Rocco, in bocca al lupo!». Spiegò che gli piacevano i Cinque Stelle perché «sono il partito più ambientalista d’Europa».

 

E che il 4 marzo li aveva votati, come già nel 2013: «M5S alla Camera, e Leu al Senato». E il pd? «No, per carità. E’ un partito che sta con gli industriali. Io sono populista ed ecologista». Anche se, ammise, lui fino all’ultimo aveva sperato in un governo dei grillini con i dem: «Poi Renzi si è messo di traverso e così è nata l’alleanza gialloverde». In ogni caso è pur vero che il suo percorso politico è molto più compatibile con i Cinque Stelle di quello di tanti altri capitati nel Movimento da vie traverse.

 

giovanni tria alfonso pecoraro scanio

A vent’anni era già impegnato in politica come radicale non violento, prima ancora di fondare l’associazione del partito di Pannella a Salerno: ambientalista, vegetariano, presidente nazionale della Federazione dei Verdi dal 2 dicembre 2001 al 19 luglio 2008, pacifista e fermo sostenitore di un riconoscimento dei diritti per le coppie di fatto.

 

 Grande frequentatore di palcoscenici tv e non solo, ha cantato a Sanremo, ha ballato a Furore, si è esibito con Aida Yespica al Bagaglino e per non farsi mancare niente ha fatto pure un coro ad Alessandra Mussolini da Maurizio Costanzo. Più di una volta è stato criticato all’interno del partito dei Verdi per la sua gestione definita «personalistica». Lo accusavano di essere troppo vanitoso. E lui alla fine rispose che «sì, è vero, ma lo sono a modo mio. La mia vanità non è nell’apparire, ma nel persuadere. Vedere l’interlocutore battuto, l’ascoltatore sedotto: ecco la mia vanità».

 

alfonso pecoraro scanio jpeg

Nel 2000, quando era ministro delle Politiche Agricole nel governo Amato, divenne pure famoso per aver confessato pubblicamente a Panorama la sua bisessualità. Quell’anno a Roma c’erano sia il Giubileo che il World Pride, che lui disse che andava celebrato. E dal corteo gay partì un coro: «Pecoraro vieni giù che sei frocio pure tu». Al giornalista che gli chiedeva di rispondere, spiegò che lui si sentiva «un uomo mediterraneo che conserva in sé la tradizione greco-romana. Sono bisessuale».

 

E subito dopo a Vanity Fair ci scherzò su: «Da quando sono uscito allo scoperto, acchiappo di più». Prese le sue difese Marina Ripa di Meana: «Ha un aspetto epico da ragazzo di vita pasoliniano: riccetti neri, occhi malandrini, parola abrasiva». Per una settimana non si parlò d’altro.

 

Oggi, diciotto anni dopo, riconosce che le donne «sono una favola», ma conferma di preferire gli uomini. Con vista pure su possibili nozze: «Una volta avrei detto che era meglio una donna per fare un matrimonio, visto che sono anche cattolico. Oggi però ci sono le unioni civili. Quindi forse preferirei queste».

alfonso pecoraro scanio con l imprenditore pizzaiolo paolo tortora

 

Tra una provocazione e l’altra Pecoraro Scanio è sempre stato abilissimo a far parlare di sé. Ma non sono state solo provocazioni. Così come nella sua vicinanza al grillismo non c’è traccia di opportunismo, e questo gli va riconosciuto.

 

In tempi non sospetti, lui scriveva nel suo blog: «Il Movimento Cinque Stelle ha un programma che ricalca tutte le priorità storiche dei Verdi, dai rifiuti zero al No-Ogn, dalle rinnovabili alle auto elettriche, fino a riprendere lo slogan di quando fondammo le liste verdi: né a destra né a sinistra, ma avanti». Era il 2013, 15 febbraio. Prima delle elezioni.

giuliano amato alfonso pecoraro scanioalfonso pecoraro scanio paola severinoalfonso pecoraro scaniosgarbi pecoraro scanio da eatalyalfonso pecoraro scanio e jhon r phillips

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…