alfonso pecoraro scanio

MEGLIO UN GIORNO DA LEONE CHE CENTO DA PECORARO – L’EX MINISTRO DELL’AMBIENTE PRONTO A CANDIDARSI CON I 5 STELLE ALLE EUROPEE. DEL RESTO E' STATO IL PUNTO DI RIFERIMENTO IN CAMPANIA DI DI MAIO E SPADAFORA – DALLA VANITÀ (“MA A MODO MIO”) ALLA CONFESSIONE DI ESSERE BISESSUALE FINO AI PALCOSCENICI TV, UN RITRATTO

Pierangelo Sapegno per “Tiscali News”

 

alfonso pecoraro scanio

Per la serie "chi si rivede" ecco a voi Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell’Ambiente nell’ultimo governo Prodi durante il gran calderone dell’emergenza rifiuti a Napoli, trombato alle elezioni del 2008 e dal 2009 riparato in seconda fila come docente di Politiche dell’ambiente ed ecoturismo all’università Bicocca di Milano. Adesso dovrebbe essere candidato nelle liste dei Cinque Stelle alle Europee. Se n’erano quasi perse le tracce e un po’ di cose ce n’eravamo dimenticate.

 

E probabilmente non molti di noi ricordano che nel mezzo della bufera sui rifiuti, con una mozione di sfiducia delle opposizioni che lo ritenevano tra i principali responsabili di quella sciagurata crisi, proprio Beppe Grillo aveva preso le sue difese, sostenendolo a spada tratta.

 

ALFONSO PECORARO SCANIO

Anche per questo è difficile accusarlo di essere un convertito dell’ultima ora. Pecoraro Scanio in quel governo era il ministro che diceva di no. E lo diceva quasi a tutto: no agli inceneritori, no al decreto di istituire 4 discariche, al vertice Nato a Napoli, al fumo nei parchi napoletani in presenza di donne in cinta e di bambini, agli ogm, all’intervento italiano in Afganistan, no al ponte sullo Stretto, al tunnel della Val di Susa, alla pesca del tonno rosso, all’albero di Natale, e a tante altre cose ancora che non riusciamo a tenere il conto.

pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya

 

La prima volta che Pecoraro Scanio è riapparso sui taccuini dei cronisti era a governo del cambiamento appena fresco di nomina, quando lo beccarono nei corridoi del Senato che salutava Casalino: «Bello Rocco, in bocca al lupo!». Spiegò che gli piacevano i Cinque Stelle perché «sono il partito più ambientalista d’Europa».

 

E che il 4 marzo li aveva votati, come già nel 2013: «M5S alla Camera, e Leu al Senato». E il pd? «No, per carità. E’ un partito che sta con gli industriali. Io sono populista ed ecologista». Anche se, ammise, lui fino all’ultimo aveva sperato in un governo dei grillini con i dem: «Poi Renzi si è messo di traverso e così è nata l’alleanza gialloverde». In ogni caso è pur vero che il suo percorso politico è molto più compatibile con i Cinque Stelle di quello di tanti altri capitati nel Movimento da vie traverse.

 

giovanni tria alfonso pecoraro scanio

A vent’anni era già impegnato in politica come radicale non violento, prima ancora di fondare l’associazione del partito di Pannella a Salerno: ambientalista, vegetariano, presidente nazionale della Federazione dei Verdi dal 2 dicembre 2001 al 19 luglio 2008, pacifista e fermo sostenitore di un riconoscimento dei diritti per le coppie di fatto.

 

 Grande frequentatore di palcoscenici tv e non solo, ha cantato a Sanremo, ha ballato a Furore, si è esibito con Aida Yespica al Bagaglino e per non farsi mancare niente ha fatto pure un coro ad Alessandra Mussolini da Maurizio Costanzo. Più di una volta è stato criticato all’interno del partito dei Verdi per la sua gestione definita «personalistica». Lo accusavano di essere troppo vanitoso. E lui alla fine rispose che «sì, è vero, ma lo sono a modo mio. La mia vanità non è nell’apparire, ma nel persuadere. Vedere l’interlocutore battuto, l’ascoltatore sedotto: ecco la mia vanità».

 

alfonso pecoraro scanio jpeg

Nel 2000, quando era ministro delle Politiche Agricole nel governo Amato, divenne pure famoso per aver confessato pubblicamente a Panorama la sua bisessualità. Quell’anno a Roma c’erano sia il Giubileo che il World Pride, che lui disse che andava celebrato. E dal corteo gay partì un coro: «Pecoraro vieni giù che sei frocio pure tu». Al giornalista che gli chiedeva di rispondere, spiegò che lui si sentiva «un uomo mediterraneo che conserva in sé la tradizione greco-romana. Sono bisessuale».

 

E subito dopo a Vanity Fair ci scherzò su: «Da quando sono uscito allo scoperto, acchiappo di più». Prese le sue difese Marina Ripa di Meana: «Ha un aspetto epico da ragazzo di vita pasoliniano: riccetti neri, occhi malandrini, parola abrasiva». Per una settimana non si parlò d’altro.

 

Oggi, diciotto anni dopo, riconosce che le donne «sono una favola», ma conferma di preferire gli uomini. Con vista pure su possibili nozze: «Una volta avrei detto che era meglio una donna per fare un matrimonio, visto che sono anche cattolico. Oggi però ci sono le unioni civili. Quindi forse preferirei queste».

alfonso pecoraro scanio con l imprenditore pizzaiolo paolo tortora

 

Tra una provocazione e l’altra Pecoraro Scanio è sempre stato abilissimo a far parlare di sé. Ma non sono state solo provocazioni. Così come nella sua vicinanza al grillismo non c’è traccia di opportunismo, e questo gli va riconosciuto.

 

In tempi non sospetti, lui scriveva nel suo blog: «Il Movimento Cinque Stelle ha un programma che ricalca tutte le priorità storiche dei Verdi, dai rifiuti zero al No-Ogn, dalle rinnovabili alle auto elettriche, fino a riprendere lo slogan di quando fondammo le liste verdi: né a destra né a sinistra, ma avanti». Era il 2013, 15 febbraio. Prima delle elezioni.

giuliano amato alfonso pecoraro scanioalfonso pecoraro scanio paola severinoalfonso pecoraro scaniosgarbi pecoraro scanio da eatalyalfonso pecoraro scanio e jhon r phillips

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO