LA PELLE (CIELLINA) DELL'ORSI - L’EX AD È UN CATTOLICO ALL’INIZIO E’ VICINO ALLA DC, POI PASSA ALL'UDC MA SEMPRE CIELLINO - LA BUFALA DELLA SIMPATIA LEGHISTA È DOVUTA AL FATTO CHE E’ RESIDENTE A VARESE - INFATTI A DIFENDERLO CI PENSANO TABACCI (“POCO RISPETTO PER LA SUA CARATURA PROFESSIONALE”) E PIERFURBY (“È UNA PERSONA PER BENE”) - MENTRE MARONI LO SCARICA: “È SEMPRE STATO ASSAI PIÙ VICINO A CASINI E ALL'UDC. PER TACER DI BERSANI, PIACENTINO COME LUI E SUO BUON AMICO”…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Orsi, l'ad di Finmeccanica agli arresti, un manager leghista? A dieci giorni dal voto è un piatto succulento per il centrosinistra messo in difficoltà dagli scandali bancari del Monte dei Paschi di Siena. Ma davvero Orsi sta alla Lega come Mussari al Pd? Più complicato sostenerlo.

«L'ultimo miglio» per la scalata dei vertici di Finmeccanica si deve certamente alla Lega, come lo stesso Orsi riconosce in una telefonata amichevole a Maroni a fine 2011, non ancora segretario federale ma tra gli sponsor leghisti, da ministro e da varesino, della nomina dell'allora ad di Agusta Westland al posto che era di Guarguaglini, sponsorizzato invece per la riconferma da Tremonti e parte Pdl (Letta) E certamente la Lega (non solo Calderoli ma anche Maroni-Giorgetti, entrambi varesini), ha seguito le vicende di Agusta e Alenia-Aermacchi, aziende «padane» (sedi in Brianza, zona Varese), in cui tra l'altro, da decenni, lavora la moglie di Maroni, mentre nel Cda di Finmeccanica siede l'ex presidente della Provincia di Varese, Dario Galli.
Dunque, se l'ultimo miglio di Orsi è leghista, tutti i chilometri precedenti li ha fatti senza Carroccio (ieri Maroni su twitter è stato chiaro: «Su Finmeccanica oggi faccio partire nuove querele contro la banda dei diffamatori di professione, comincio da Repubblica e Falso Quotidiano»): in larga parte coi risultati ottenuti - con lui Agusta Westland ha raggiunto nel 2011 3,9 miliardi di ricavi, più del 7% rispetto all'anno prima - per il resto, non essendoci manager in aziende pubbliche che non abbiano sponde politiche, grazie agli appoggi di ambienti molto lontani da Pontida.

«Noi eravamo d'accordo, certo, era un esponente del nostro territorio che andava alla testa di una multinazionale - ha spiegato Maroni -. Ma non dimentichiamo che lui è sempre stato assai più vicino a Casini e all'Udc. Per tacer di Bersani, piacentino come lui e suo buon amico». Si racconta di un'amicizia personale di Orsi con Casini, e un ex big leghista riporta un gossip surreale: «Si dice che Orsi ha fatto le scuole insieme a Casini, andate a controllare...».

Fonti interne ai summit di quei giorni ricordano i molti «dubbi» del quartier generale leghista verso Orsi, considerato un «cattolico, vicino a Comunione e liberazione», corrente che non rientra nella galassia leghista (chiedere informazioni a Formigoni...), e quindi per nulla un leghista.

L'allora viceministro alle Infrastrutture Roberto Castelli, proposto dalla Lega per Finmeccanica e Enel (ma incompatibile per legge come politico), ricorda lo stupore di quando, sui giornali, lesse tra i candidati in quota Lega, proprio Orsi: «Non era uno vicino al partito - racconta Castelli -. Ma è sicuramente un ottimo manager, e quel che sta succedendo è un danno gravissimo per l'azienda e per tutto il Paese».
Le apparizioni dell'ad Finmeccanica in contesti politici, in effetti, vanno cercate nei Meeting di Cl, a Rimini, cui ha preso parte diverse volte, e mai in compagnia di leghisti. È ospite nel 2007, poi nel 2008, poi nel 2010 insieme Sergio Dompè (Fermindustria) e Tajani (Pdl), quindi nel 2011, già ad di Finmeccanica, insieme a Conti (Enel) e Corrado Passera, ancora Ceo di Intesa Sanpaolo e non ministro.

«È stata attribuita in maniera maldestra a Giuseppe Orsi una presunta fedeltà leghista, per il solo fatto di essere residente a Varese. Davvero poco rispetto per la sua caratura professionale». Chi lo ha detto? Maroni? No, Bruno Tabacci, ex Udc ed esperto di nomine. Mentre Pier Ferdinando Casini assicura: «Se vogliamo parlare di Orsi ho sempre avuto, come decine di altre persone, l'idea che sia una persona per bene». Questo prima dell'arresto. Adesso, per Casini, Tabacci come decine di altre persone, conviene considerarlo leghista.

 

GIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpegGUARGUAGLINI E ORSI SEDE FINMECCANICA FINMECCANICA FINMECCANICA Casini comunione e liberazione e la compagnia delle L maroni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO