renzi soldi

#MATTEONONSTASERENO - PER RISOLLEVARE IL PD IN VISTA DEI BALLOTTAGGI, RENZI PUNTA SUL 16 GIUGNO, GIORNO IN CUI SI FESTEGGIA L'ADDIO ALLA TASI - A ROMA GIACHETTI HA VINTO SOLO NEI QUARTIERI RADICAL-FIGHETTI: NELLE PERIFERIE VA FORTE IL M5S

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano”

 

RENZI GIACHETTIRENZI GIACHETTI

Il giorno dopo, facendo il punto coi suoi, Matteo Renzi individua un crinale e due «aree critiche» per il Pd. Il primo è Milano. «Se vinciamo lì, è un pareggio». Posto che il Pd confermi Torino e Bologna. Ma se Beppe Sala perde, è la riflessione, è una sconfitta, c' è poco da girarci intorno. Le due aree critiche, invece, sono le «periferie» e «l' elettorato moderato». A Roma, a Torino, ma anche in città più piccole come Ravenna, i grillini sfondano nei quartieri più popolari, mentre il Pd è confinato nei quartieri ricchi.

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

 

«È così da anni», minimizza un alto dirigente del partito, ricordando il voto operaio per la Lega. «Sono quelli che in America votano Trump». Renzi, però, non si rassegna e pensa che sia un problema. Anche in vista del referendum costituzionale, dove il disagio sociale potrebbe saldarsi con il fronte del no, puntando alla spallata. A livello di governo ha provato a fare qualcosa. Per esempio con iniziative del tipo "un euro in cultura, un euro in sicurezza". Sapeva che quel disagio avrebbe potuto avere una traduzione elettorale. Così è stato. E potrebbe continuare a crescere.

 

MEROLA BORGONZONIMEROLA BORGONZONI

L' altro problema è l' elettorato moderato. La capacità del Pd di espandersi al centro, cosa che all' inizio era stata la marcia in più di Renzi, si è arrestata. Emblematico è il caso milanese dove, nonostante la presenza di un candidato dal profilo moderato, l' elettorato di centro, in presenza di un candidato azzeccato, si è raccolto attorno all' uomo del centrodestra. Ma ancora di più si vede nei risultati di lista del Pd, che perde voti ovunque, ritornando ai livelli tradizionali della sinistra.

 

TASI VINCINO RENZITASI VINCINO RENZI

Il che è un problema soprattutto in vista dei ballottaggi dove, per vincere, i candidati del Pd devono riuscire a prendere i voti degli esclusi, che sono quasi tutti di centrodestra. Come riuscirci, ha spiegato Renzi ai suoi, è un problema che dovranno risolvere i singoli candidati. Per quanto lo riguarda, al netto di iniziative da concordare, contribuirà con l' appuntamento del 16 giugno, che fortunamente cade tre giorni prima dei ballottaggi. In quella data vuole celebrare in tutta Italia la "festa per la cancellazione dell' Imu". Tassa odiata soprattutto dal ceto medio. Chiederà di fare banchetti nelle piazze. A Roma, soprattutto, bisogna recuperare in quell' elettorato.

 

C' entra con questo ragionamento, l' elogio che Renzi, un po' a sorpresa, ha riservato ieri al centrodestra: «La destra c'è e c'è Forza Italia, Berlusconi è lì e chi lo nega, nega la realtà», ha detto. Per quanto riguarda le singole città, gli esiti che lo hanno sorpreso di più sono Roma e Bologna.

 

Nella Capitale a stupirlo non è tanto il risultato di Roberto Giachetti. «Ha fatto un' impresa, un mezzo miracolo». Piuttosto, non si aspettava un risultato così alto di Virginia Raggi. Ma, come ha detto in conferenza stampa, nel ballottaggio «si riparte zero a zero, se Giachetti fa il Giachetti, c' è da divertirsi».

FASSINOFASSINO

 

L' altra brutta sorpresa è Bologna, dove si pensava che Virginio Merola sfiorasse il 50%. Invece è molto più sotto e tallonato dal candidato della Lega che potrebbe anche farcela. È la prova, è l' analisi fatta dal premier, che il Pd non ha un problema a sinistra. Né con quella interna, né con quella fuori dal Pd. Merola era un candidato di sinistra, in ottimi rapporti con la minoranza. Pochi giorni prima delle elezioni, si ricorda, aveva annunciato di aver firmato il referendum contro il jobs act. Eppure è andato molto al di sotto delle attese.

 

«Non siamo contenti», ha comunque ammesso Renzi incontrando la stampa. Ha voluto giocare d' anticipo, per non farsi processare da avversari interni ed esterni. «Non siamo tra quelli che dicono che abbiamo vinto sempre. Volevo fare meglio soprattutto a Napoli».

 

Detto questo, ha aggiunto, «il Pd è quasi dappertutto sopra il 40%». E gli altri non è che possono festeggiare: «Salvini è contento, dice. Ha preso il 2,7% a Roma e a Milano è stato doppiato da Forza Italia. Contento lui...». Ha ribadito, poi, che questo voto non ha un valore nazionale. Altrimenti non si spiega perché il Pd è andato male a Napoli e bene a Caserta o Salerno. Se fosse così, «il M5S sarebbe forte dappertutto».

 

Mentre «ha avuto un risultato buono a Roma e a Torino, ma poi fallisce a Milano, Bologna, Trieste e in molte altre città». E non sfonda la sinistra fuori dal Pd: «Se uno non vuole votare noi e sta a sinistra, vota i Cinquestelle». Come nega che il voto sulle Comunali abbia ripercussioni sul referendum costituzionale. «Gli italiani che vogliono dare un messaggio anti-sistema, contro l' esablishment, devono votare sì». Una conferma indiretta che il «sistema», di cui è il Pd è parte, non porta voti.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....