varoufakis come bruce willis

FIGLI DI TROIKA - PER SALVARE LA GRECIA, TSIPRAS E’ COSTRETTO A “COMMISSARIARE” VAROUFAKIS, ODIATO DAGLI EUROBUROCRATI - MA L’ALA PIÙ RADICALE DI “SYRIZA” POTREBBE METTERSI DI TRAVERSO BLOCCANDO OGNI INTESA

1 - MENO POTERI A VAROUFAKIS: TSIPRAS PAGA LA CAMBIALE ALLA MERKEL:

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

Alexis Tsipras “commissaria” Yanis Varoufakis per accelerare i negoziati con l’ex Troika. Il premier ellenico ha ridisegnato ieri il team di negoziatori di Atene con Bce, Ue e Fmi, relegando a un ruolo più marginale il vulcanico ministro delle Finanze, pesantemente contestato dagli omologhi europei all’ultimo Eurogruppo di Riga. «Confermiamo a Varoufakis la nostra fiducia», ha garantito un portavoce di Syriza annunciando la sua nomina a responsabile della nuova squadra.

varoufakis come supermanvaroufakis come superman

 

Più che di una promozione, però, si tratta di una rimozione. Il presidente del Consiglio ha affidato a Euclid Tsakalotos, fedelissimo viceministro degli esteri, il ruolo di coordinatore operativo e politico, sfilando a Varoufakis il volante. Di più: Nikos Theokarakis, braccio destro del ministro delle finanze, è stato sostituito come capofila degli incontri con il Brussels Group da un uomo dell’entourage di Yannis Dragasakis, vicepremier e coordinatore economico del governo, molto apprezzato dai creditori, uscito come il vero vincitore di questo scontro.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Il segnale del rimpasto è chiaro: Tsipras, aperta una linea diretta con Angela Merkel, ha messo sul piatto la testa del più “combattivo” dei suoi uomini per provare ad accelerare verso un’intesa in grado di sbloccare l’ultima tranche di aiuti necessaria ad Atene per evitare il default. «La linea continua a dettarla il partito», minimizzano fonti di Syriza.

 

Possibile. I mercati però sono convinti che il passo indietro avvicini un accordo e hanno festeggiato: la Borsa di Atene ha guadagnato il 4 per cento (+9 per cento le banche) mentre il rendimento dei triennali è sceso di tre punti al 24 per cento. «Varoufakis è un freno per le trattative – ha detto Dora Bakoyanni in una delle rare uscite pubbliche dell’opposizione di Nea Demokratia –. Il minimo che dovrebbe fare è dimettersi».

 

merkel tsipras merkel tsipras

Il nuovo team negoziale ellenico non ha avuto nemmeno il tempo di fare rodaggio. Ieri c’è stato il primo appuntamento in teleconferenza con il Brussels group. Domani ci sarà un incontro ufficiale tra le parti. E nelle prossime ore raccoglierà in un’unica legge da presentare in Parlamento le proposte di riforme già messe sul tavolo.

 

Tsipras, con un altro gesto di buona volontà nei confronti dei creditori, ha costituito una task force di tecnici per aiutare gli uomini di Bce, Ue e Fmi in missione ad Atene, un’altra delle iniziative chieste dall’ex-Troika. «C’è spazio per un accordo, non esistono piani B», ha detto il ministro all’economia italiano Pier Carlo Padoan, negando che Varoufakis sia stato «insultato» a Riga.

VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS

 

Si vedrà nelle prossime ore se Tsipras, pagando questa cambiale, sarà davvero riuscito a sbloccare l’impasse. La Grecia di Syriza intanto non molla la presa contro le presunte tangenti pagate da aziende tedesche nel paese a inizio millennio. Sette manager della Daimler sarebbero stati indagati ieri con l’accusa di aver pagato 2 milioni di euro di mazzette per vendere veicoli militare all’esercito ellenico.

 

2 - L’ACCORDO ORA E’ PIU? VICINO MA I DURI DI SYRIZA PREPARANO LA RESA DEI CONTI COL PREMIER

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

Alexis Tsipras ha deciso. Bisogna stringere per un accordo con i creditori. E il rimpasto del team di negoziatori con l’ex Troika è il primo segno che Syriza ha deciso di rinunciare a qualcuna delle sue “linee rosse”, i punti del programma su cui non sembrava disposta a fare marcia indietro.

tsipras merkeltsipras merkel

 

Il ridimensionamento di Yanis Varoufakis — che in patria godeva ancora di una popolarità ben superiore al 50% — è il primo ramoscello d’ulivo teso ai creditori. Non sarà l’ultimo. Lo ha spiegato Yannis Dragasakis, vice-ministro e nuovo uomo forte del team economico di Atene: “Non escludo che saremo costretti ad adottare misure che non avremmo voluto prendere”, ha confessato in un’intervista. Ribadendo che per la Grecia “è necessario arrivare a un accordo entro i primi giorni di maggio” per non finire con le spalle al muro per la drammatica crisi di liquidità.

 

YANNIS DRAGASAKIS E VAROUFAKISYANNIS DRAGASAKIS E VAROUFAKIS

La partita — lo sa anche Tsipras — non sarà facile. Ogni passo in direzione di Ue, Bce e Fmi è anche un passo che lo allontana dal Piattaforma di sinistra, l’ala più radicale di Syriza. Una trentina di parlamentari i cui voti saranno necessari per dare il via libera a qualsiasi intesa.

 

Finora la minoranza interna ha tenuto i toni bassi, confrontandosi con il premier a porte chiuse e limitandosi a ribadire il suo “no” secco ai temi a lei più cari: privatizzazioni, pensioni e lavoro. Il redde rationem con i creditori potrebbe però surriscaldare il confronto. Un aperitivo c’è stato già quando Panagiotis Lafazanis, ministro dell’energia e leader dei radicali, ha contestato la decisione di Tsipras di confiscare la liquidità degli enti locali. Schermaglie finite in nulla, ma che il presidente del consiglio non sottovaluta visto che a febbraio – per evitare sorprese in Parlamento – ha evitato di far votare il primo accordo con la Ue.

YANNIS DRAGASAKISYANNIS DRAGASAKIS

 

Le prossime settimane saranno decisive e Tsipras sa che in ballo c’è il suo futuro politico. Syriza è ancora in testa nei sondaggi con 14 punti di vantaggio sul centrodestra di Nd. Ma il dato è in calo e la luna di miele post-elettorale sta esaurendo la sua forza propulsiva. La strada del compromesso sembra essere quella preferita dal paese: il 72% dei greci vuole rimanere nell’euro, il 51% sostiene (dati Alco) che va trovata in ogni caso un’intesa con i creditori mentre il 44,2% crede che — in assenza di sostegno parlamentare — il premier dovrebbe puntare a un governo di unità nazionale piuttosto che andare alle urne.

 

YANNIS DRAGASAKIS E TSIPRASYANNIS DRAGASAKIS E TSIPRAS

Si vedrà fino a che punto Tsipras è disposto a spingersi per tenere Atene nella moneta unica. I candidati a un governo “europeista” di coalizione — come sognano a Bruxelles — in teoria ci sono. To Potami è pronto a partecipare con i suoi 17 deputati. Lo stesso vale per i 13 del Pasok. Difficile però che il presidente del Consiglio si imbarchi in un’avventura così lontana dalle promesse elettorali. Più probabile che usi fino all’ultimo carisma e doti negoziali per tenere uniti i suoi. E il nuovo capo-negoziatore Euclid Tsakalotos, veterano di Syriza che conosce benissimo i quadri del partito, è molto più indicato del professor Varoufakis per far digerire a tutti il bagno di realismo cui si dovrà (forse) dire di sì.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....