C’E’ LUSI SUL PD! - “PERSONE SERIE COME IL SENATORE LUSI”, PAROLA DI BERSANI. CHE IN QUESTE SETTIMANE FA FINTA DI NON AVERLO MAI CONOSCIUTO, E CHE IL CASO GIUDIZIARIO NON LO SFIORI NEMMENO: IN FONDO ERANO QUESTIONI DELLA MARGHERITA. SÌ, CERTO, MA LUSI ERA ISCRITTO NEL GRUPPO PD - SAREBBE INTERESSANTE CONOSCERE QUALE FU IL PREZZO DELL’AMICIZIA FRA BERSANI E LUSI CHE EVITÒ LA FUGA DEL TESORIERE DELLA MARGHERITA DAL PD…

Fosca Bincher per Libero

Nella Margherita ormai quasi nessuno ammette di averlo conosciuto. L'unico che non poteva rinnegare l'amicizia con Luigi Lusi naturalmente è Francesco Rutelli, che oggi lo definisce un criminale e che nell'ultima conferenza stampa ha tenuto a sottolineare che poi così amici non erano mai stati: «E infatti si è preso ben guardia dall'invitarmi a casa sua nella villa di Genzano o in via Monserrato, altrimenti avrei capito».

Ma Rutelli non era il solo rapporto stretto di Lusi. Ce ne era almeno un altro: l'attuale segretario del Partito democratico, Pier Luigi Bersani. Che in queste settimane fa finta di non averlo mai conosciuto, e che il caso giudiziario non lo sfiori nemmeno: in fondo erano questioni della Margherita. Sì, certo, Lusi era iscritto nel gruppo Pd, ma la questione è stata risolta subito con l'espulsione decretata dai probiviri guidati da Luigi Berlinguer.

Eppure solo un anno fa Bersani marcava a uomo Lusi, che era alla guida di un gruppetto di presunti dissidenti Pd come Andrea Marcucci, Daniele Bosone e Flavio Pertoldi, che secondo le indiscrezioni raccolte dalla stampa stavano per abbandonare il gruppo. Bersani li tranquillizzò, ne ascoltò le richieste, le accolse, ed evitò la rottura.

Dopo averlo incontrato Lusi potè fare un comunicato per negare ogni sua tentazione di uscita del Pd. Solo che la stampa continuava a non credergli. Così scese in campo Bersani, usando parole affettuose e bacchettando naturalmente la stampa, che è lo sport preferito dalla politica. «Trovo inaccettabile che persone serie come in senatori Lusi, Bosone, Marcucci e Pertoldi», tuonò il segretario del Pd, «mentre smentiscono con ogni possibile nettezza indiscrezioni sulla loro presunta intenzione di abbandonare il gruppo Pd vedano, nonostante questo, continuamente messa in dubbio la loro parola».

Persone serie, dunque per Bersani. E poteva fermarsi lì. Ma non si contenne, e disse qualcosa di più affettuoso anche nei confronti di quello che sarebbe divenuto il mostro: «Sento il bisogno dunque di ribadire a loro la mia amicizia, la solidarietà e la stima del partito e l'apprezzamento per il lavoro comune svolto fin qui, lavoro che continueremo a dispetto di ogni speculazione».

Con la dichiarazione d'amore di Bersani per Lusi la vicenda si chiuse, e nessuno si chiese quale fu il prezzo di quel rientro nel gregge del Pd. Eppure l'ex segretario amministrativo della Margherita non ha mai nascosto di non dare fiducia a nessun leader politico a scatola chiusa. Quando ad esempio il gruppetto ex Margherita fu posto davanti alla decisione sulla scelta fra Bersani e Dario Franceschini (che si aspettava quei voti spontaneamente), Lusi fu papale papale: «Devono essere chiare due cose. La prima è che i voti si danno a chi li chiede. E la seconda è che i voti non sono più gratis. È finita quell'era». Quel che non è gratis, evidentemente si paga. E sarebbe interessante ora conoscere quale fu il prezzo dell'amicizia fra Bersani e Lusi che evitò la fuga del gruppetto dissidente dal Pd.

Domanda che non si può rivolgere ora a un Bersani che viste le inchieste giudiziarie che in tutta Italia stanno terremotando il suo partito, ha pensato bene di fare le valigie ed emigrare. Ieri il segretario del Pd è riparato a Parigi chiedendo asilo all'amico Francois Hollande al Cirque d'Hiver della capitale francese dove si stava svolgendo la convention del candidato progressista che sta sfidando alle presidenziali Nicolas Sarkozy. Fra primarie che terremotano il partito, tintinnare di manette, polemiche interne su qualsiasi cosa (ieri era Rosy Bindi a dargli adosso), il confino per dimenticare è forse l'unica scelta possibile per il segretario del Pd...

 

luigi lusiil pd luigi lusi pierluigi bersani FRANCESCO RUTELLI GIUSEPPE FIORONI LA VILLA DI LUSI A GENZANOLA VILLA DI GENZANO DI LUIGI LUSI jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)