STATE BONI, AL PIRELLONE - DAL PRESENZIALISMO IN TV E SU TWITTER ALLA LATITANZA MEDIATICA: IL LEGHISTA DAVIDE BONI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO, NON CINGUETTA PIÙ DOPO LE ACCUSE DI CORRUZIONE - LECCHINO COL CAPO (“SE BOSSI DICE CHE LA MIA GIACCA È BIANCA, È BIANCA ANCHE SE NON LO È”), CERCHIOBOTTISTA NEL PARTITO: PRENDE LE DISTANZE DAL “CERCHIO MAGICO” MA SI GUARDA BENE DI FARSI BECCARE TRA I “BARBARI SOGNANTI” DI MARONI - LE ULTIME PAROLE FAMOSE: “NELLA LEGA CHI VIENE ACCUSATO DI CORRUZIONE DEVE TOGLIERE IL MOVIMENTO DALL’IMBARAZZO”…

Giovanni Cerruti per "la Stampa"

E adesso che tutti lo cercano, che tutti lo vogliono, anche Lilli Gruber, anche Michele Santoro, chi lo conosce un poco già s'immagina lo strazio, la delusione, e con quale amarezza abbia risposto con il suo «no grazie, non è il momento». Perché Davide Boni, 50 anni il prossimo 19 settembre, stessa data di nascita di Umberto Bossi, a giornali e tv ha sempre detto sì. Da piacione padano, buone maniere, grandi sorrisi alla telecamere, maglione di cachemire, braccialetto al polso, è uno dei leghisti che più frequenta vecchi e nuovi media. Ogni sera, su «Twitter» dà la buonanotte e l'appuntamento al mattino dopo. Su qualche canale tv.

È che, in queste ore, tutto quell'apparire nei talk-show o su internet gli torna indietro, e può far danni. Ultimi «tweet» prima della buonanotte del lunedì: «È la macchina pubblica a soffocare le nostre imprese», «Monti anti-federalista, vergogna del Nord», «Bossi: "Monti rischia la vita, il Nord lo farà fuori", poi corregge». Su Facebook la sua autodifesa. Su Youtube il video di una strepitosa comparsata da Ilaria D'Amico, su La7: quando per esaltare la propria assoluta fedeltà al Capo aveva ridicolizzato se stesso e gli altri dirigenti della Lega: «Se Bossi dice che la mia giacca è bianca, è bianca anche se non lo è...».

Milanese cresciuto a Sabbioneta, nel mantovano, la prima avventura in politica con la destra del «Fronte della Gioventù» e il Movimento Sociale Italiano, è leghista da vent'anni. Ne aveva appena 32 quando, appunto a Mantova, nel 1993 era stato eletto presidente della Provincia.

Il calendario delle elezioni politiche non gli ha mai permesso il trasferimento a Roma, tra Camera o Senato. Poco male, Boni è tornato a Milano e si è accucciato in Regione Lombardia, dal 2000 a oggi Presidente del gruppo consiliare, poi assessore al Territorio e Urbanistica, ora Presidente del Consiglio Regionale. Un leghista di successo.

Che lo stesso successo l'accompagni dentro la Lega è altra storia. Consigliere più votato nel 2009, 50 mila euro di spese elettorali e 13 mila preferenze in Lombardia, ha dovuto dire addio all'assessorato. Anche questa volta, poco male: un ruolo istituzionale come la Presidenza del Consiglio, e dall'anno dopo quello di Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Regionali, di visibilità ne portano parecchia. Perito industriale, sposato, due figli, gran tifoso del Milan, 217 mila euro di reddito, una Porsche Carrera in garage, è il tipico leghista di lotta e di governo: non si sa mai da che parte sta.

Anche nella Lega non si sa bene da cha parte stia: «Mi hanno chiamato tutti - diceva ieri pomeriggio -, tranne Reguzzoni». E questo per stabilire la sua distanza dal «Cerchio Magico» che gira intorno a Bossi. Si è avvicinato ai «Barbari Sognanti» di Roberto Maroni, ma c'è chi ricorda la sua assenza al teatro Politeama di Varese, a fine gennaio, quando l'ex ministro dell'interno era ancora tra color che stan sospesi: «Ho la congiuntivite». Sulla sua pagina di Facebook non aveva messo la foto di Bossi e Maroni assieme, e sconsigliava gli amici: «Meglio esser prudenti». Non si sa mai, chissà cosa decide il Capo. O chi è.

«Ehi, Capo!». Al telefono, quando Boni risponde così, vuol dire che è in linea con Roberto Calderoli. E poi magari succedono pasticci, o perché Boni manda un «tweet», o perché fa una dichiarazione ribalda, o perché si mette in rotta con i leghisti del Pirellone. «Davide Boni è un bravo ragazzo, ma di suo non gli viene fuori niente diceva appena una settimana fa Stefano Galli, il capogruppo in Regione-. E' presidente di se stesso». Ai leghisti non piace il suo protagonismo. Ancora Galli, uno della vecchia guardia: «Nessuno lo segue, un isolato che cerca visibilità, si vede che vuole andare a Roma».

Invocava dimissioni per gli indagati, ora la Lega medita sulle sue. «Per Davide Boni non meritavo la cittadinanza milanese. Oggi è indagato per corruzione», lo cucina Roberto Saviano. «Nella Lega è automatico che chi viene accusato di corruzione deve prima di tutto togliere il Movimento dall'imbarazzo». E questa l'aveva detta proprio Boni, ma non era ancora un indagato...

 

davide boniumberto bossiRoberto MaroniMARCO REGUZZONI ROBERTO SAVIANO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)