STATE BONI, AL PIRELLONE - DAL PRESENZIALISMO IN TV E SU TWITTER ALLA LATITANZA MEDIATICA: IL LEGHISTA DAVIDE BONI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO, NON CINGUETTA PIÙ DOPO LE ACCUSE DI CORRUZIONE - LECCHINO COL CAPO (“SE BOSSI DICE CHE LA MIA GIACCA È BIANCA, È BIANCA ANCHE SE NON LO È”), CERCHIOBOTTISTA NEL PARTITO: PRENDE LE DISTANZE DAL “CERCHIO MAGICO” MA SI GUARDA BENE DI FARSI BECCARE TRA I “BARBARI SOGNANTI” DI MARONI - LE ULTIME PAROLE FAMOSE: “NELLA LEGA CHI VIENE ACCUSATO DI CORRUZIONE DEVE TOGLIERE IL MOVIMENTO DALL’IMBARAZZO”…

Giovanni Cerruti per "la Stampa"

E adesso che tutti lo cercano, che tutti lo vogliono, anche Lilli Gruber, anche Michele Santoro, chi lo conosce un poco già s'immagina lo strazio, la delusione, e con quale amarezza abbia risposto con il suo «no grazie, non è il momento». Perché Davide Boni, 50 anni il prossimo 19 settembre, stessa data di nascita di Umberto Bossi, a giornali e tv ha sempre detto sì. Da piacione padano, buone maniere, grandi sorrisi alla telecamere, maglione di cachemire, braccialetto al polso, è uno dei leghisti che più frequenta vecchi e nuovi media. Ogni sera, su «Twitter» dà la buonanotte e l'appuntamento al mattino dopo. Su qualche canale tv.

È che, in queste ore, tutto quell'apparire nei talk-show o su internet gli torna indietro, e può far danni. Ultimi «tweet» prima della buonanotte del lunedì: «È la macchina pubblica a soffocare le nostre imprese», «Monti anti-federalista, vergogna del Nord», «Bossi: "Monti rischia la vita, il Nord lo farà fuori", poi corregge». Su Facebook la sua autodifesa. Su Youtube il video di una strepitosa comparsata da Ilaria D'Amico, su La7: quando per esaltare la propria assoluta fedeltà al Capo aveva ridicolizzato se stesso e gli altri dirigenti della Lega: «Se Bossi dice che la mia giacca è bianca, è bianca anche se non lo è...».

Milanese cresciuto a Sabbioneta, nel mantovano, la prima avventura in politica con la destra del «Fronte della Gioventù» e il Movimento Sociale Italiano, è leghista da vent'anni. Ne aveva appena 32 quando, appunto a Mantova, nel 1993 era stato eletto presidente della Provincia.

Il calendario delle elezioni politiche non gli ha mai permesso il trasferimento a Roma, tra Camera o Senato. Poco male, Boni è tornato a Milano e si è accucciato in Regione Lombardia, dal 2000 a oggi Presidente del gruppo consiliare, poi assessore al Territorio e Urbanistica, ora Presidente del Consiglio Regionale. Un leghista di successo.

Che lo stesso successo l'accompagni dentro la Lega è altra storia. Consigliere più votato nel 2009, 50 mila euro di spese elettorali e 13 mila preferenze in Lombardia, ha dovuto dire addio all'assessorato. Anche questa volta, poco male: un ruolo istituzionale come la Presidenza del Consiglio, e dall'anno dopo quello di Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Regionali, di visibilità ne portano parecchia. Perito industriale, sposato, due figli, gran tifoso del Milan, 217 mila euro di reddito, una Porsche Carrera in garage, è il tipico leghista di lotta e di governo: non si sa mai da che parte sta.

Anche nella Lega non si sa bene da cha parte stia: «Mi hanno chiamato tutti - diceva ieri pomeriggio -, tranne Reguzzoni». E questo per stabilire la sua distanza dal «Cerchio Magico» che gira intorno a Bossi. Si è avvicinato ai «Barbari Sognanti» di Roberto Maroni, ma c'è chi ricorda la sua assenza al teatro Politeama di Varese, a fine gennaio, quando l'ex ministro dell'interno era ancora tra color che stan sospesi: «Ho la congiuntivite». Sulla sua pagina di Facebook non aveva messo la foto di Bossi e Maroni assieme, e sconsigliava gli amici: «Meglio esser prudenti». Non si sa mai, chissà cosa decide il Capo. O chi è.

«Ehi, Capo!». Al telefono, quando Boni risponde così, vuol dire che è in linea con Roberto Calderoli. E poi magari succedono pasticci, o perché Boni manda un «tweet», o perché fa una dichiarazione ribalda, o perché si mette in rotta con i leghisti del Pirellone. «Davide Boni è un bravo ragazzo, ma di suo non gli viene fuori niente diceva appena una settimana fa Stefano Galli, il capogruppo in Regione-. E' presidente di se stesso». Ai leghisti non piace il suo protagonismo. Ancora Galli, uno della vecchia guardia: «Nessuno lo segue, un isolato che cerca visibilità, si vede che vuole andare a Roma».

Invocava dimissioni per gli indagati, ora la Lega medita sulle sue. «Per Davide Boni non meritavo la cittadinanza milanese. Oggi è indagato per corruzione», lo cucina Roberto Saviano. «Nella Lega è automatico che chi viene accusato di corruzione deve prima di tutto togliere il Movimento dall'imbarazzo». E questa l'aveva detta proprio Boni, ma non era ancora un indagato...

 

davide boniumberto bossiRoberto MaroniMARCO REGUZZONI ROBERTO SAVIANO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”