andrea orlando

POCHE IDEE E CONFUSE - ARMATA BRANCALEONE CONTRO MATTEO – PATTO DEI GOVERNATORI ANTI RENZI: EMILIANO (PUGLIA) E ROSSI (TOSCANA) INSIEME AL BALLOTTAGGIO POI ANDREA ORLANDO A PALAZZO CHIGI – OPPURE, IL MINISTRO APPRODA ALLA SEGRETERIA PER EVITARE SCISSIONE A SINISTRA DEL PD

 

Amedeo La Mattina per la Stampa

 

MICHELE EMILIANO BY BENNYMICHELE EMILIANO BY BENNY

Dovevano esserci i tre anti-Renzi all' ex Casa del Popolo e del Pci, ora sede dell' Arci, nel rione periferico Cintola di Firenze. Nella città del segretario, a parlare di un altro Pd, di un altro leader, di un' altra linea politica, c' erano Enrico Rossi e Michele Emiliano, i due governatori della Toscana e della Puglia che hanno indossato l' elmetto. Non c' era Roberto Speranza (non stava bene) ma ha mandato un messaggio nel quale ha smontato tutto quello che ha fatto il governo Renzi: dal Jobs act, alla buona scuola, alle politiche fiscali e alle riforme istituzionali.

 

Tutto sbagliato (tranne le unioni civili), con la conseguenza di aver fatto perdere al Pd la fiducia di milioni di italiani. «Abbiamo sommato rotture a rotture e perso un pezzo del nostro popolo. Ora si tratta di capire, a partire dalla direzione, se siamo in grado, tutti insieme, di mettere il treno sui binari ed evitare che questo straordinario patrimonio di energie che è il Pd perda definitivamente la sua anima». Speranza dovrà trovare un accordo con i due governatori presenti ieri all' incontro dal titolo evocativo «può nascere un fiore, di nuovo la sinistra».

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

 

Un fiore che è anche un candidato unitario al congresso in grado di sfidare Renzi. Le ipotesi che circolavano ieri erano diverse. Il candidato con maggiori chance, se non di vincere ma di fare un buon risultato, è Emiliano. Ieri le circa 300 persone che hanno affollato la sala erano entusiaste quando ha parlato il governatore pugliese.

 

Applausi a scena aperta quando ha chiesto il permesso di usare un' espressione fuori moda. «Siamo gli eredi della Resistenza, la Costituzione incarnata, e non possiamo pensare di usare una legge elettorale per sequestrare il Parlamento e il partito». Poche ore prima a RaiNews24 aveva detto che «una campagna elettorale fatta con l' immagine di Renzi per noi sarebbe una rovina».

 

ENRICO ROSSIENRICO ROSSI

Poi una battuta che apre ad altre ipotesi. «Anche le correnti che lo hanno sostenuto sanno che Renzi non può continuare a guidare il partito. Sanno di avere un leader che normalmente sbaglia le scelte e ci porta alla sconfitta». Ecco allora aprirsi uno scenario che vedrebbe protagonista Andrea Orlando. Se alla direzione l' ex premier dovesse costringere il partito ad un congresso in primavera e far precipitare il Paese ad elezioni a giugno, provocando la scissione, Orlando è pronto a passare con la sinistra dem.

 

Emiliano si augura che il ministro lo sostenga nella corsa alla segretaria. Addirittura ieri c' era chi immaginava questo scenario: se Emiliano dovesse diventare segretario, Orlando sarebbe indicato come candidato premier.

tessera arcitessera arci

 

Scenari che venivano disegnati ieri in quella periferia di Firenze. Desideri che però devono fare i conti con Renzi. Rimane il fatto che ieri in quella casa del Popolo c' era un grande fermento attorno alle candidature congressuali. Senza escludere che alla fine a correre potrebbero essere in due: Emiliano o Speranza da una parte e Rossi dall' altra.

 

Due candidature che poi, al ballottaggio delle primarie, unirebbero le forze. Al governatore toscano non piace infatti la «santa alleanza» di tutti gli oppositori: sarebbe una regalo a Renzi. E lui si candida parlando di socialismo e di rottura dell' equilibrio tra capitalismo e democrazia. Emiliano ha usato un linguaggio che ha riscaldato la platea: «Ci siamo dimenticati degli ultimi, di chi non conta niente mentre siamo stati più attenti ai petrolieri, i banchieri, i finanzieri e, ultimamente, ai golfisti».

 

roberto speranzaroberto speranza

Tutti hanno invocato una sola squadra e una sola candidatura. Lo hanno chiesto i due organizzatori dell' incontro, il deputati Francesco Laforgia e Filippo Fossati. No ad un «congresso lampo», ha detto Laforgia, che ha consigliato di lasciar governare Gentiloni fino a scadenza naturale.

 

Francesco Boccia ha attaccato le scelte di Renzi, sottolineando di non aver visto molta sinistra «quando è stato consentito a JP Morgan di decidere i vertici di Mps salvo poi scoprire che toccava allo Stato intervenire mentre i banchieri d' affari scomparivano». Allora via alla guerra del congresso.

francesco bocciafrancesco boccia

 

Secondo Rossi bisogna andarci con una segreteria di garanzia, come fu quella di Epifani. «Renzi non ci prepari un piatto pronto». Il direttore dell' Unità Sergio Stajno era venuto ad ascoltare, poi è andato via sconsolato. «La gente che c' era qui, e temo non solo qui, è molto più arrabbiata con Renzi degli stessi oratori, ed è tutto dire

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…