1. LA POLITICA ESTERA E’ IL GRANDE ASSENTE DI QUESTI PRIMI 100 GIORNI DI GOVERNO RENZI 2. SULLA CRISI UCRAINA, MATTEUCCIO SI E’ LIMITATO A ORDINARE: “FATE QUELLO CHE FA LA MERKEL”. PICCOLO PROBLEMA: LA MERKEL GIUSTAMENTE FA GLI INTERESSI DELLA GERMANIA 3. L’11 GIUGNO MATTEUCCIO VOLA IN CINA A CACCIA DI AFFARI PER LE NOSTRE AZIENDE, MA A PECHINO CONTA DI FERMARSI SOLO 24 ORE. NON TRE GIORNI COME CAMERON E ANGELONA 4. LA LIBIA RISCHIA DI DIVENTARE UNA BASE DI AL QAEDA A CIELO APERTO E OBAMA NELLA SUA VISITA A ROMA HA CHIESTO DI IMPEGNARCI IN PRIMA LINEA. MA A TRIPOLI E’ STALLO TOTALE ¬ 5. SUI CACCIA F-35 AMERICANI L’ITALIA DI RENZI HA PROMESSO UNA COSA A OBAMA E NE FA UN’ALTRA. CI SI BALOCCA CON LE MOZIONI, MA RE GIORGIO VIGILA SULLE COMMESSE A STELLE E STRISCE E PITTIBIMBO PUNTA CHIARAMENTE A UN RINVIO. AL PROSSIMO GOVERNO

DAGOREPORT

Con una nazionale di calcio che ha obiettivamente poche possibilità di vincere i Mondiali di quest'estate in Brasile, e un ministro degli Esteri sconosciuto alle cancellerie internazionali, la politica estera dell'Italia è obiettivamente tutta nelle mani di Matteo Renzi. Ma qualcuno deve avvertirlo che qui slide e comizi con frasi a effetto non bastano. E soprattutto, che bisogna cominciare a giocare la partita seriamente, dopo tre mesi e mezzo a Palazzo Chigi.

Dopo un'agenda europea iniziale, ereditata dal governo di Lettanipote, sbrigata con buona disinvoltura e incoraggiamenti vari da Obama, Merkel e Cameron, Pittibimbo si è calato interamente nelle riforme interne e nella campagna elettorale. Tiene un ritmo infernale e nulla sarebbe più sbagliato di accusarlo di girarsi i pollici.

Ma la politica estera è disgraziatamente ferma e alla Farnesina stanno già rimpiangendo Emma Bonino, che non si fida di nessuno, ma aveva tutto un altro peso politico rispetto alla piddina Mogherini, gran secchiona, ma pur sempre funzionario di partito.

Il problema è che anche gli input che arrivano da Palazzo Chigi a volte sono un po' così. Prendiamo la crisi ucraina, sulla quale l'Italia economicamente rischia grosso viste le sanzioni volute dagli Usa. Pare che la linea dettata da Renzie sia stata secca quanto semplicistica: "Fate quello che fa la Merkel".

Come posizionamento politico da talk show, mettersi in linea con la Germania va benissimo, ma la sostanza dei rapporti con la Russia (visto il nostro interscambio economico con Mosca) meriterebbe qualcosa di più. A ottobre rischiamo di avere qualche problema di approvvigionamento di gas e non è che potremo bussare a Berlino. In ogni caso, la Merkel ha negoziato con Obama il tipo di sanzioni economiche alla Russia che l'economia tedesca può sopportare. E noi? Quel che serve ai tedeschi non necessariamente serve agli italiani.

L'altro grande mercato, e colosso politico, verso il quale tutto l'Occidente guarda è la Cina. La Banca nazionale di Pechino ha appena rilevato il 2% di Eni e di Enel, e molto altro potrebbe investire. A Taranto, i cinesi hanno un progetto ambizioso per il porto, ma sono sul piede di guerra ed entro l'estate potrebbero andarsene, stufi delle lentezze italiane.

Di questo e di altri dossier si sarebbe dovuto parlare tra il 7 e il 9 aprile scorso, nella visita a Pechino del governo italiano. Ma Palazzo Chigi ne chiese lo spostamento perché Renzie era appena arrivato e aveva da fare i compiti con il Def da spedire a Bruxelles. No problem. Il viaggio dal presidente Xi Jinping si terrà il 13 giugno. Un solo giorno? Al momento pare proprio di sì. Ed è questo che dovrebbe far riflettere.

Per fare un esempio, ai primi di dicembre David Cameron spese a Pechino tre giornate intere. E il premier britannico era alla sua seconda visita ufficiale in Cina. E i colleghi Hollande e Merkel non sono mai scesi sotto i due giorni, anche solo per riprendersi un minimo dal viaggio. Se Matteuccio si ferma solo un giorno segnerà un piccolo record.

Non mancano altri fronti dove una politica estera dell'Italia sarebbe apprezzata. La Libia è l'unico vero aiuto che ci ha chiesto Obama nella sua visita a Roma. L'Italia, già con Letta, aveva saggiamente preso le distanze dal debole governo di Tripoli e il paese, visto dagli Usa, è solo una grande palestra di terroristi che si allenano nei vari santuari. L'impegno da quelle parti è assai gravoso, ma anche in fase di stallo, e se la Libia diventasse una mega base di Al Qaeda verrebbe rinfacciato a noi.

Ultimo capitolo, ma non meno importante, è l'ormai nota faccenda degli F-35. Il premier si è impegnato con Obama a non toccare il programma di acquisto dei supercaccia Usa, ma punta almeno a uno slittamento degli esborsi. Giorgio Napolitano vigila sul mantenimento degli impegni internazionali e intanto, in Parlamento, il Pd fa asse con Grillomao per dimezzare gli acquisti. Potrebbe finire nel peggiore dei modi, ovvero con Renzi che trova il modo di rifilare il dossier al prossimo governo.

 

 

RENZI MOGHERINI FOTO LAPRESSE MOGHERINI E ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE BRINDISI OBAMA MERKEL FOTO LAPRESSE HOLLANDE CAMERON OBAMAJoe Biden Xi Jinping joe biden e xi jinping Obama e Hollande brindano alla salute LIBIA images MATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE obama napolitano CACCIABOMBARDIERI F-35

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?