1. LA POLITICA ESTERA E’ IL GRANDE ASSENTE DI QUESTI PRIMI 100 GIORNI DI GOVERNO RENZI 2. SULLA CRISI UCRAINA, MATTEUCCIO SI E’ LIMITATO A ORDINARE: “FATE QUELLO CHE FA LA MERKEL”. PICCOLO PROBLEMA: LA MERKEL GIUSTAMENTE FA GLI INTERESSI DELLA GERMANIA 3. L’11 GIUGNO MATTEUCCIO VOLA IN CINA A CACCIA DI AFFARI PER LE NOSTRE AZIENDE, MA A PECHINO CONTA DI FERMARSI SOLO 24 ORE. NON TRE GIORNI COME CAMERON E ANGELONA 4. LA LIBIA RISCHIA DI DIVENTARE UNA BASE DI AL QAEDA A CIELO APERTO E OBAMA NELLA SUA VISITA A ROMA HA CHIESTO DI IMPEGNARCI IN PRIMA LINEA. MA A TRIPOLI E’ STALLO TOTALE ¬ 5. SUI CACCIA F-35 AMERICANI L’ITALIA DI RENZI HA PROMESSO UNA COSA A OBAMA E NE FA UN’ALTRA. CI SI BALOCCA CON LE MOZIONI, MA RE GIORGIO VIGILA SULLE COMMESSE A STELLE E STRISCE E PITTIBIMBO PUNTA CHIARAMENTE A UN RINVIO. AL PROSSIMO GOVERNO

DAGOREPORT

Con una nazionale di calcio che ha obiettivamente poche possibilità di vincere i Mondiali di quest'estate in Brasile, e un ministro degli Esteri sconosciuto alle cancellerie internazionali, la politica estera dell'Italia è obiettivamente tutta nelle mani di Matteo Renzi. Ma qualcuno deve avvertirlo che qui slide e comizi con frasi a effetto non bastano. E soprattutto, che bisogna cominciare a giocare la partita seriamente, dopo tre mesi e mezzo a Palazzo Chigi.

Dopo un'agenda europea iniziale, ereditata dal governo di Lettanipote, sbrigata con buona disinvoltura e incoraggiamenti vari da Obama, Merkel e Cameron, Pittibimbo si è calato interamente nelle riforme interne e nella campagna elettorale. Tiene un ritmo infernale e nulla sarebbe più sbagliato di accusarlo di girarsi i pollici.

Ma la politica estera è disgraziatamente ferma e alla Farnesina stanno già rimpiangendo Emma Bonino, che non si fida di nessuno, ma aveva tutto un altro peso politico rispetto alla piddina Mogherini, gran secchiona, ma pur sempre funzionario di partito.

Il problema è che anche gli input che arrivano da Palazzo Chigi a volte sono un po' così. Prendiamo la crisi ucraina, sulla quale l'Italia economicamente rischia grosso viste le sanzioni volute dagli Usa. Pare che la linea dettata da Renzie sia stata secca quanto semplicistica: "Fate quello che fa la Merkel".

Come posizionamento politico da talk show, mettersi in linea con la Germania va benissimo, ma la sostanza dei rapporti con la Russia (visto il nostro interscambio economico con Mosca) meriterebbe qualcosa di più. A ottobre rischiamo di avere qualche problema di approvvigionamento di gas e non è che potremo bussare a Berlino. In ogni caso, la Merkel ha negoziato con Obama il tipo di sanzioni economiche alla Russia che l'economia tedesca può sopportare. E noi? Quel che serve ai tedeschi non necessariamente serve agli italiani.

L'altro grande mercato, e colosso politico, verso il quale tutto l'Occidente guarda è la Cina. La Banca nazionale di Pechino ha appena rilevato il 2% di Eni e di Enel, e molto altro potrebbe investire. A Taranto, i cinesi hanno un progetto ambizioso per il porto, ma sono sul piede di guerra ed entro l'estate potrebbero andarsene, stufi delle lentezze italiane.

Di questo e di altri dossier si sarebbe dovuto parlare tra il 7 e il 9 aprile scorso, nella visita a Pechino del governo italiano. Ma Palazzo Chigi ne chiese lo spostamento perché Renzie era appena arrivato e aveva da fare i compiti con il Def da spedire a Bruxelles. No problem. Il viaggio dal presidente Xi Jinping si terrà il 13 giugno. Un solo giorno? Al momento pare proprio di sì. Ed è questo che dovrebbe far riflettere.

Per fare un esempio, ai primi di dicembre David Cameron spese a Pechino tre giornate intere. E il premier britannico era alla sua seconda visita ufficiale in Cina. E i colleghi Hollande e Merkel non sono mai scesi sotto i due giorni, anche solo per riprendersi un minimo dal viaggio. Se Matteuccio si ferma solo un giorno segnerà un piccolo record.

Non mancano altri fronti dove una politica estera dell'Italia sarebbe apprezzata. La Libia è l'unico vero aiuto che ci ha chiesto Obama nella sua visita a Roma. L'Italia, già con Letta, aveva saggiamente preso le distanze dal debole governo di Tripoli e il paese, visto dagli Usa, è solo una grande palestra di terroristi che si allenano nei vari santuari. L'impegno da quelle parti è assai gravoso, ma anche in fase di stallo, e se la Libia diventasse una mega base di Al Qaeda verrebbe rinfacciato a noi.

Ultimo capitolo, ma non meno importante, è l'ormai nota faccenda degli F-35. Il premier si è impegnato con Obama a non toccare il programma di acquisto dei supercaccia Usa, ma punta almeno a uno slittamento degli esborsi. Giorgio Napolitano vigila sul mantenimento degli impegni internazionali e intanto, in Parlamento, il Pd fa asse con Grillomao per dimezzare gli acquisti. Potrebbe finire nel peggiore dei modi, ovvero con Renzi che trova il modo di rifilare il dossier al prossimo governo.

 

 

RENZI MOGHERINI FOTO LAPRESSE MOGHERINI E ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE BRINDISI OBAMA MERKEL FOTO LAPRESSE HOLLANDE CAMERON OBAMAJoe Biden Xi Jinping joe biden e xi jinping Obama e Hollande brindano alla salute LIBIA images MATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE obama napolitano CACCIABOMBARDIERI F-35

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO