POLITICI CONTRO “TECNICI” – PEONES: “RICCARDI, VUOLE USARE QUESTA PARENTESI DI GOVERNO PER MANOVRETTE POLITICHE DI PESSIMO LIVELLO” – LUPI: “IL PROBLEMA NON È CHE DEI MINISTRI TECNICI ABBIANO AMBIZIONI POLITICHE, CHE SONO LEGITTIME. QUANDO SI VOTERÀ SI PRESENTERANNO ALLE ELEZIONI E VEDREMO QUANTI VOTI PRENDERANNO. IL PROBLEMA È CHE SE IL GOVERNO MONTI DIVENTA UN GOVERNO POLITICO A TUTTO TONDO, ALLORA VUOL DIRE CHE LE PROBABILITÀ CHE CADA MOLTO PRESTO SONO ALTE. SE RESTA TECNICO, CONTINUEREMO AD APPOGGIARLO LEALI”…

1- POLITICA, DELEGHE E CONFLITTI DI INTERESSE - MEZZO PDL SI SCHIERA CONTRO RICCARDI
Libero.it

Ancora sotto tiro il ministro Andrea Riccardi. Dal Pdl piovono critiche per le esternazioni politiche di un ministro tecnico e per le delega alla cooperazione internazionale. Dopo le dichiarazioni del premier Mario Monti - «declinerei l'invito» a restare in politica, se glielo chiedessero, ed esclude che i suoi ministri pensino a scendere in campo -il senatore del Pdl Achille Totaro commenta: «Bene la sconfessione di Monti a chi, come Riccardi, vuole usare questa parentesi di governo per manovrette politiche di pessimo livello».

«La delega per la cooperazione internazionale a Riccardi non potrebbe comportare un vero e proprio conflitto di interesse viste le attività del neo ministro?», si chiede il vicecapogruppo del Pdl al Senato Francesco Casoli. Ma nel centrodestra c'è chi la pensa diversamente.

I giudizi sul ministro Riccardi «mi sembrano francamente ingenerosi e privi di fondamento», dice Francesco Giro, invitando il senatore Casoli «ad informarsi e scoprirebbe che la comunità di Sant'Egidio, di cui Riccardi è fondatore ha rinunciato a tutti i finanziamenti statali per la cooperazione di cui era beneficiaria e ciò per tutta la durata dell'incarico ministeriale del suo fondatore».


2- TEMPO DA LUPI
Ettore Colombo per Corriere della Sera

Maurizio Lupi (Pdl), le è piaciuto Monti?
«Innanzitutto, vorrei osservare che se Berlusconi avesse parlato per tre ore di fila in diretta tv su Rai1 la sinistra italiana avrebbe gridato al golpe mediatico. Come vede, invece, esternare per dire quello che si sta facendo è importante e va fatto, bene. Detto questo, condivido la battuta che ha fatto Fabrizio Cicchitto: «Bene i titoli, ora però vanno tradotti in fatti». La prima manovra economica di Monti, che abbiamo votato per senso di responsabilità, era fatta solo di tasse. Ora arriverà la crescita? Bene, aspettiamo e vediamo».

A partire da cosa?
«Dalle proposte che Alfano e il Pdl hanno dato a Monti. Punto primo, l'Italia deve avere più forza e più voce in Europa. Monti gode della più ampia maggioranza della storia repubblicana. La usi anche per far sentire la voce dell'Italia nella Ue. Siamo stufi di dover prendere ordini da Francia e Germania».

Punto secondo?
«Ridurre il debito pubblico. Monti ne ha parlato, ma finora non ha fatto nulla per aggredire il nostro debito pubblico che il governo Berlusconi aveva iniziato ad affrontare. Bisogna varare un piano straordinario per vendere il patrimonio immobiliare dello Stato, per accelerare le privatizzazioni, per ripensare il taglio dei costi e delle tasse sulle imprese, che valgono 245 miliardi, come aveva scoperto la commissione varata da Tremonti. Infine, bisogna dire basta a nuove imposte. Per mettere nuove tasse, aumentare l'Iva o la benzina, non serviva un professore, bastava chiunque».

Punto terzo.
«Come Pdl siamo molti preoccupati dalla tanto sbandierata Fase 2. Vedo un governo poco vicino alla società civile e molto a centri d'interesse e di potere, come alcune grandi banche italiane. Bisogna sapere che le nostre banche hanno ricevuto in dono 115 miliardi al tasso dell'1% dalla Bce. Quei soldi vanno utilizzati per alleviare le sofferenze delle famiglie, dei cittadini e delle imprese, non certo per continuare a finanziare le banche. Il governo e Bankitalia vigilino perché ciò avvenga».

Non le piace neanche un po', questo Monti.
«A me piacciono molto gli ultimi interventi di Benedetto XVI e di Giorgio Napolitano perché va bene l'economia, per carità, ma la vera crisi e la vera sfida che il nostro Paese sta attraversando è morale ed educativa. Lo spread che dobbiamo affrontare e vincere è quello di saper essere popolo. A Monti manca ogni positività, prevale il pessimismo: consiglio un po' di ottimismo berlusconiano».

Alcuni ministri del governo parlano troppo?
«Il problema non è parlare troppo o che dei ministri tecnici abbiano ambizioni politiche, che sono legittime. Quando si voterà si presenteranno alle elezioni e vedremo quanti voti prenderanno. Il problema è che se il governo Monti diventa un governo politico a tutto tondo, allora vuol dire che le probabilità che cada molto presto sono alte. Se resta tecnico, continueremo ad appoggiarlo leali».

 

riccardi a santo egidioRICCARDIRiccardi Catrical SCHEDA ANDREA RICCARDI MAURIZIO LUPI MAURIZIO LUPI Mario Monti spiega la fase due CORRADO PASSERA CON LE CUFFIEMario Monti

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?