xi jinping nucleare bomba atomica

“IN CINA IL NAZIONALISMO SU TAIWAN EMERGE COME RISPOSTA ALLO SCONTENTO INTERNO” - IL POLITOLOGO CHARLES KUPCHAN: "IL COVID E I LOCKDOWN CHE IL REGIME HA IMPOSTO A MILIONI DI CITTADINI HANNO AVUTO UN CONTRACCOLPO ECONOMICO. LA CRESCITA È RALLENTATA, IL SISTEMA DELLE BANCHE HA MOSTRATO CREPE. SONO ELEMENTI CHE HANNO SOLLEVATO ANCHE ALL'INTERNO DEL PAESE DUBBI SULLA STABILITÀ FINANZIARIA CINESE INNESCANDO FENOMENI DI OPPOSIZIONE. E POI XI JINPING GOVERNA SU UNA PIATTAFORMA SOVRANISTA E SI STA BATTENDO PER OTTENERE UN NUOVO MANDATO”

Alberto Simoni per “La Stampa”

 

CHARLES KUPCHAN

Il destino di Taiwan sta in un gioco di parole. Charles Kupchan politologo del Council on Foreign Relations e veterano delle Amministrazioni democratiche, lo riassume con una tendenza alla «stabile instabilità». Nessuno - è il ragionamento - ha alcun vantaggio ad alterare una situazione in cui pur fra mille difficoltà, retorica e sfoggio di muscoli, le agende di tutti i contendenti fanno progressi.

 

A meno che qualcuno non scuota la barca e la faccia oscillare pericolosamente», dice Kupchan Si riferisce alle esercitazioni cinesi, 22 jet attorno a Taiwan, 11 missili lanciati di cui cinque piombati nella zona economica esclusiva giapponese; o al viaggio di Nancy Pelosi? «La visita non doveva avvenire».

 

LA STRATEGIA DEL PORCOSPINO - TAIWAN VS CINA

Perché?

«Capisco il desiderio di mostrare sostegno a Taiwan e mandare un messaggio alla Cina, ma questo è un momento critico, sullo sfondo c'è il conflitto in Ucraina ed è evidente il rischio di alzare le tensioni globali».

 

Quindi la reazione cinese è comprensibile?

«Non direi comprensibile. Direi che quel che è avvenuto era atteso».

XI JINPING ANTONY BLINKEN

 

Questioni strategiche o altre motivazioni dietro la replica cinese?

«Questo è un momento storico in cui il nazionalismo - che ha pur sempre plasmato la politica cinese - è ancora più forte. Taiwan è il tema numero uno sull'agenda nazionalistica. Xi Jinping governa su una piattaforma sovranista e si sta battendo per ottenere un nuovo mandato».

 

ESERCITAZIONI CINA TAIWAN

Xi ha diversi problemi interni. Ritiene che usi Taiwan per coprire alcune magagne?

«Il Covid e i lockdown che il regime ha imposto a milioni di cittadini hanno avuto un contraccolpo economico. La crescita è rallentata, il sistema delle banche ha mostrato crepe. Sono elementi che hanno sollevato anche all'interno del Paese dubbi sulla stabilità finanziaria cinese innescando fenomeni di opposizione. E come accade in molte altre parti del mondo, il nazionalismo emerge come risposta allo scontento interno».

 

ESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN

Alcuni alleati regionali ritengono che la postura anticinese Usa sia troppo pronunciata tanto da creare un clima di insicurezza. Potrebbe la leadership muscolare Usa alla lunga diventare un problema per Paesi come Giappone, Corea e Australia?

«Gli Stati Uniti hanno ragione a percepire la Cina come una potenza emergente che pone una minaccia alla stabilità geostrategica. Per questo premono sul tema del mancato rispetto dei diritti sul fronte interno e denunciano le mire espansionistiche sul fronte della politica estera.

xi jinping

 

Detto questo credo che gli Usa debbano trovare un equilibrio fra il contenimento e il coinvolgimento della Cina in una più robusta e amplia agenda sui temi globali come clima e sanità. Su questo si deve lavorare insieme, non ci sono altre opzioni».

 

CHARLES KUPCHAN.

Ma gli altri Paesi regionali condividono?

«Ci sono differenze fra di loro. Australia e Giappone sono scettiche sulla possibilità di trovare un comune sentiero con la Cina.

 

L'ingresso di Canberra nel sistema Aukus ha esacerbato gli animi fra Australia e Pechino. Altri Paesi come Sud Corea e Filippine non vogliono scegliere fra Stati Uniti e Cina. Da qui i dubbi per una posizione ritenuta troppo assertiva da parte Usa».

 

Taiwan è una piccola isola, una giovane democrazia che per dimensioni, Pil e popolazione sparisce dinanzi al confronto diretto fra Usa e Cina. Chi si stuferà prima? Gli Usa di finanziarne sviluppo e difesa o la Cina di inseguire la riunificazione?

Aukus

«In America il sostegno alla politica pro-Taiwan è solido e bipartisan, ci sono differenze su cosa è meglio fare e su come trovare un equilibrio nei rapporti con la Cina. Ossia come conciliare in modo vantaggioso la One-China policy con l'appoggio a Taipei, ma non prevedo che il supporto bipartisan a Taiwan scemerà».

 

E i cinesi?

«Dopo la guerra in Ucraina, Pechino ha rivisto i suoi calcoli. Ha capito la forza delle sanzioni. La forza cinese è legata all'economia e all'integrazione nel mercato globale. Cose che hanno portato stabilità e sostegno popolare al regime, un recente sondaggio dice che per l'80% delle persone il Paese va nella giusta direzione».

esercitazioni militari cinesi 6

 

Troppo da perdere quindi in un'avventura militare a Taiwan?

«Sì, e Xi Jinping ne è consapevole. L'impatto sulla Cina sarebbe enorme».

 

Come si uscirà da questi giorni ad altissima tensione?

«Proseguendo con quella stabile instabilità che caratterizza i rapporti su Taiwan seguendo la massima che non bisogna prendere rischi che possano rovesciare una situazione che, benché non ideale, è gestibile».

 

 

Articoli correlati

LE GUERRE HANNO SEMPRE RADICI INTERNE - LE ESERCITAZIONI MILITARI SULLO STRETTO DI TAIWAN SERVONO A.

LA CINA HA DECISO DI IMPORRE SANZIONI ALLA SPEAKER DELLA CAMERA USA, NANCY PELOSI

IL SEGRETARIO DI STATO USA, ANTONY BLINKEN: \'LA REAZIONE DELLA CINA E CLAMOROSAMENTE PROVOCATORIA\'

LA CINA HA SUPERATO LA LINEA CHE DIVIDE LO STRETTO DI TAIWAN CON 68 CACCIA E 13 NAVI DA GUERRA

I CINESI CONTINUANO A TENERE ALTA LA TENSIONE SU TAIWAN: NON E\' UNA QUESTIONE DEMOCRATICA, MA DI...

LA PRESENZA IN ZONA DELLA POTENTE SETTIMA FLOTTA DELLA US NAVY NON E\' SERVITA COME...

 

 

 

 

 

 

ESERCITAZIONI CINA TAIWANxi jinping a hong kong esercitazioni militari cinesi 4esercitazioni militari cinesi 2nancy pelosi tsai ing wen xi jinping a hong kong 2xi jinping a hong kong esercitazioni militari cinesi sullo stretto di taiwan 1esercitazioni militari cinesi sullo stretto di taiwan 3esercitazioni militari cinesi sullo stretto di taiwan 2esercitazioni militari cinesi sullo stretto di taiwan 5esercitazioni militari cinesi 5

ESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN Charles Kupchan CHARLES KUPCHANCHARLES KUPCHAN

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)