giorgia meloni roberto dalimonte d'alimonte d alimonte elezioni

“È GRAVISSIMO CHE IL GOVERNO POSSA FARSI LA LEGGE ELETTORALE CHE GLI FA COMODO” – IL POLITOLOGO D’ALIMONTE IN DIFESA DEL BALLOTTAGGIO, CHE IL CENTRODESTRA VUOLE ABOLIRE PERCHE', DI SOLITO, AL SECONDO TURNO PERDE: “LA CONVINZIONE DEL CENTRODESTRA È CHE PER IL CENTROSINISTRA SIA PIÙ DIFFICILE TROVARE UN ACCORDO SU UN CANDIDATO COMUNE AL PRIMO TURNO MENTRE DIVENTA PIÙ FACILE AL BALLOTTAGGIO. NON È UNA TESI SBAGLIATA MA NON GIUSTIFICA CERTO UNA MODIFICA DI UN SISTEMA ELETTORALE CHE COME HO GIÀ DETTO HA MOLTI MERITI..."

BALLOTTAGGIO SBALLOTTATO – IL CENTRODESTRA VUOLE ABOLIRE IL SECONDO TURNO ALLE ELEZIONI DEI COMUNI CON PIÙ DI 15MILA ABITANTI, PURCHÉ IL CANDIDATO PIÙ VOTATO ABBIA RAGGIUNTO IL 40% DEI VOTI: AL SENATO È STATO PRESENTATO UN EMENDAMENTO AL DECRETO ELEZIONI, CHE DISCIPLINA IL VOTO DELLE PROSSIME AMMINISTRATIVE DI MAGGIO – LA MOSSA PENALIZZEREBBE L’OPPOSIZIONE, CHE SPESSO SI PRESENTA CON PIÙ LISTE SEPARATE CHE POI CONVERGONO AL BALLOTTAGGIO…

https://www.dagospia.com/politica/ballottaggio-sballottato-centrodestra-vuole-cancellare-turno-alle-430072

 

fazzolari meloni

1 - BALLOTTAGGI, È UN BLITZ OPPOSIZIONI IN RIVOLTA "FURTO DI DEMOCRAZIA"

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

A destra i ballottaggi delle elezioni comunali non sono mai piaciuti. Perché le statistiche dicono che si traducono, molto spesso, in sconfitte. A sinistra lo sanno e, infatti, preparano le barricate di fronte all'ennesimo tentativo di abolire il secondo turno nei Comuni sopra i 15 mila abitanti.

 

BALLOTTAGGI ELEZIONI COMUNALI

«La destra sta provando a farsi una legge elettorale per i Comuni su misura, è inaccettabile – attacca Elly Schlein –. Chiediamo il ritiro di questo emendamento, che consideriamo una grave provocazione, useremo tutti gli strumenti parlamentari possibili per opporci a tale scempio».

 

La segretaria Pd si riferisce all'emendamento al decreto legge Elezioni, depositato nottetempo in Senato con le firme dei capigruppo di maggioranza, che stabilisce che a un candidato sindaco possa bastare il 40% dei voti al primo turno per essere eletto. E non il 50% più uno, come prevede la legge in vigore da più di trent'anni.

 

ELLY SCHLEIN A PIAZZAPULITA

«Non c'è nessuna norma introdotta dal governo per decreto, ma c'è la possibilità di discutere della questione ballottaggi in sede di conversione del decreto», spiegano in una nota Lucio Malan di Fratelli d'Italia, Massimiliano Romeo della Lega, Maurizio Gasparri di Forza Italia e Michaela Biancofiore di Noi Moderati.

 

[…] Gasparri ricorda che «tale norma è già in vigore per le elezioni comunali della Sicilia e del Friuli-Venezia Giulia. E addirittura alle regionali in Toscana una coalizione che supera il 40% al primo turno si vede assegnare la vittoria».  […]

 

elezioni amministrative

[…] Forza Italia riprova anche a far slittare l'ineleggibilità o la decadenza di sindaci o governatori a dopo l'eventuale condanna definitiva e non già dopo il primo grado del processo. E non è chiaro se possa entrare in questo provvedimento la modifica delle modalità di voto degli italiani all'estero, con l'obiettivo di evitare truffe e irregolarità, in particolare nel voto per corrispondenza e nelle operazioni di scrutinio.

 

2 - ROBERTO D'ALIMONTE "È COSÌ DAL 2005: ORA BASTA CON I GOVERNI CHE SI FANNO LE LEGGI ELETTORALI A LORO COMODO"

Estratto dell’articolo di Francesco Moscatelli per “la Stampa”

 

ballottaggio amministrative 1

«Purtroppo da noi si è da tempo affermata l'idea che le maggioranze di governo possano farsi le leggi elettorali che gli fanno comodo. Ha cominciato Berlusconi nel 2005 con il "porcellum" e si è andati avanti così. È un fatto gravissimo. Sarebbe l'ora che tutte le forze politiche si sedessero attorno a un tavolo e facessero delle riforme condivise, ma non pare che quell'ora sia arrivata purtroppo».

 

Roberto D'Alimonte […], la maggioranza punta all'elezione senza ballottaggio dei sindaci - nei Comuni sopra i 15 mila abitanti - qualora raggiungano il 40% dei voti al primo turno. Cosa ne pensa?

«La considero una modifica negativa per varie ragioni. Primo, a me piace l'idea che gli elettori abbiano a disposizione due voti e non uno solo. La modifica proposta priva l'elettore di un voto perché nella stragrande maggioranza dei casi l'elezione avverrà al primo turno. Secondo, il ballottaggio semplifica la scelta degli elettori mettendo a confronto solo due candidati e quindi rende chiaro che il secondo voto serve a decidere l'elezione. Questo responsabilizza gli elettori. Terzo, il ballottaggio è uno strumento educativo».

ballottaggio amministrative

 

In che senso, educativo?

«L'elettore il cui candidato preferito non passa al secondo turno deve esprimere un voto per quello dei due candidati rimasti che gli piace di più o gli dispiace di meno. L'uso delle seconde preferenze ha due effetti.

 

Educa gli elettori al compromesso che è uno degli ingredienti essenziali della democrazia. Inoltre serve a far vincere candidati che hanno un sostegno più trasversale. […]».

 

Che effetti può avere un'operazione del genere in una fase in cui l'astensionismo in Italia ha raggiunto livelli mai visti?

giorgia meloni premierato

«Togliere agli elettori la possibilità di esprimere un secondo voto certo non aiuta. Tanto più che gli elettori che vanno a votare al secondo turno sono i più motivati».

 

[…] «Con una soglia al 40% sufficiente per vincere in pratica l'elezione si decide al primo turno. La convinzione del centrodestra è che per il centrosinistra sia più difficile trovare un accordo su un candidato comune al primo turno mentre diventa più facile al ballottaggio. Non è una tesi sbagliata ma non giustifica certo una modifica di un sistema elettorale che come ho già detto ha molti meriti».

 

ballottaggio amministrative

Questa proposta è propedeutica al premierato?

«La legge elettorale che deve essere abbinata alla elezione diretta del premier è ancora in alto mare. Al momento si sa che la maggioranza si sta orientando verso un sistema elettorale proporzionale con premio di maggioranza, cioè un sistema come quello in vigore nei Comuni e nelle Regioni.

 

Questi sistemi posso funzionare con due turni come nei Comuni o con un turno solo come nelle Regioni. Non c'è dubbio che la soluzione preferita sarà la seconda e non la prima proprio per le ragioni che stiamo discutendo qui».

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)